L’autunno è arrivato e come tutte le nuove stagioni porta con sé nuovi frutti: castagne, funghi, zucche, uva e fichi. Queste arancine hanno un ripieno cremoso e filante grazie alla salsa ai funghi porcini e al formaggio Fontina. Nel ripieno ho aggiunto anche i funghi, per una versione super autunnale di queste arancine….
Tag: ricette siciliane
Cous cous alla zucca e funghi
È arrivato quel periodo dell’anno in cui una nuova stagione si avvicina e la natura ci regala nuovi frutti e ortaggi. Zucche, pere, castagne, funghi, uva, fichi sono solo alcuni degli ingredienti che ispirano ricette deliziose. Questo Cous cous di zucca e funghi è la prima ricetta di stagione che vi propongo, ho…
Tagliatelle ai funghi pioppini (o chiodini)
Settembre sembrava così lontano e invece è arrivato silenzioso in un weekend, quasi per rendere meno traumatico il rientro dalla pausa estiva. Che poi pensandoci bene, con l’arrivo di settembre si avvicina anche la mia stagione preferita ricca di meravigliosi frutti e ortaggi autunnali. Penso alla raccolta dell’uva, ai fichi, alla zucca e…
Couscous al latte con gamberi e curcuma | senza lattosio
Continua la serie di ricette fresche e leggere, questa volta tocca ad un piatto salato che può essere considerato come un piatto unico (primo+secondo) : il couscous. Il couscous è una ricetta tipica dei paesi del mediterraneo, è un piatto molto versatile infatti può essere condito con qualsiasi ingrediente. Può essere di carne, verdure o…
Granita ai gelsi
Molte volte vi ho parlato dei gelsi, i piccoli frutti dell’albero di gelso simili alle più comuni more di rovo. Qui in Sicilia sono molto comuni e ne esistono diverse tipologie, ci sono le more di gelso bianco e le more di gelso nero-rosso. Quest’ultimi sono perfetti per la realizzazione della tradizionale granita siciliana,…
Tiramisù alla crema di pistacchio e ricotta | #iloveBABBI
Siamo ufficialmente entrati nella stagione estiva, infatti cade oggi 21 giugno il solstizio d’Estate. Uno dei pochi giorni in cui tutto può sembrare, meno che estate. In cielo nuvoloso, un’aria fresca ed un venticello leggero. Sembra lontano l’inferno della scorsa settimana, e non vi esagero utilizzando la parola “inferno”. La Sicilia, giorni fa ha sfiorato…
Cellentani di grano duro integrale al pesto di finocchietto selvatico e mandorle
La primavera è improvvisamente arrivata, il paesaggio in questo periodo si appresta a cambiamenti repentini. Prima di Pasqua avevo lasciato gli alberi in fiore che oggi sono stati sostituiti da tènere foglioline verdi, nuove sfumature fanno capolino nella mia campagna siciliana. Sono salita in collina e come ogni anno tra le erbette spontanee ho la certezza di trovare…
Cous cous di farro, cavolfiore violetto di Sicilia e nocciole
Ho un debole per i frutti e ortaggi colorati, poi se hanno un colore particolare, insolito e soprattutto un colorito violaceo ancora di più. Così dopo le patate violette dello scorso anno, da tempo avevo sulla lista il cavolfiore violetto di Sicilia, caratteristico della zona di Catania. Potevo aspettare ancora qualche settimana lo…
Cake al cioccolato fondente, mandorle e arance di Sicilia
Marzo pazzerello – com’era? Ah si – guarda il sole e prendi l’ombrello. E’ questo quello che accade a marzo, tra una giornata soleggiata ad illuderti che – è quasi primavera! – ed un giorno grigio e cupo in cui affogheresti volentieri dentro una calda vellutata di ortaggi e legumi. Oggi avevo voglia di un dolce al cioccolato…
Un dolce siciliano, un’intervista e “Buon Natale”!
Oggi un post davvero velocissimo. E’ la vigilia di Natale e immagino che nelle cucine di tutta Italia sia cominciato il conto alla rovescia per la cena e per il pranzo di domani. Vi lascio la ricetta di un dolce tipico siciliano, il Torrone alle Mandorle aromatizzato alla cannella. Questo torrone chiamato…