Il cous cous è uno dei miei piatti preferiti dell’estate. Super versatile, può essere servito con qualsiasi condimento, è un piatto fresco e veloce da preparare. Questo cous cous l’ho condito con un delizioso pesto di spinaci e aggiunto i ceci e la feta che lo hanno reso perfetto per questa stagione così…
Tag: raw
Pupazzi di neve al cocco
Da tempo volevo provare questi tartufini al cocco a forma di pupazzo di neve da quando più di un mese fa li ho visti sul profilo Instagram Rainbow nourishments li ho trovati subito adorabili, oltre che deliziosi. Sono semplicissimi da realizzare infatti bastano solamente due ingredienti: il cocco râpé e il latte condensato….
Toast di mele, ricotta e rosmarino
È ormai risaputo che la prima colazione è il pasto più importante della giornata. Le abitudini posso essere diverse, dal classico caffè e latte, yogurt, tè, pancake, oppure una colazione salata. In realtà questa “ricetta” intercetta i palati più particolari, infatti se vi piacciono le colazioni dolci, ma non troppo, con quel retrogusto salato…
Couscous di farro e quinoa con avocado, ceci e anguria | Buddha bowl
In estate è inevitabile portare in tavola cibi freschi e leggeri, un classico sono le insalate che possono essere di cereali, legumi, accompagnati da ortaggi ma anche da frutta, la tendenza del momento è la buddha bowl. La buddha bowl è una grande ciotola (bowl) con all’interno un po’ di tutto, il classico piatto unico composto da un…
Gelato all’avocado e cocco
Come se non bastassero già le millemila ricette a base di avocado che ho preparato negli ultimi tempi, ho fatto anche il gelato! L’idea è nata quando sono stata ad Amsterdam da The Avocado Show e per dessert, abbiamo ordinato il gelato all’avocado. Credo che quella versione, a differenza di questa, non contenesse…
Smoothie bowl alla banana e frutti di bosco
Anche se ufficialmente mancano un paio di settimane, con l’arrivo di giugno, qui in Sicilia sembra già piena estate. Con il cambio di stagione, oltre ad alleggerire gli armadi e gli outfit, anche in cucina le ricette diventano più fresche. A pranzo e a cena i cibi sono più leggeri, si preferiscono le insalate a base di cereali, dip…
Insalata di quinoa con avocado e ceci
La primavera è la stagione dei picnic, dei pranzi all’aperto, si ha meno voglia di stare ai fornelli e si preferiscono cibi freschi e leggeri. Aprile è stato il mese delle scampagnate, per noi al sud – ma non solo – la pasquetta e il 25 aprile sono l’occasione perfetta per le grigliate e…
Cheesecake allo yogurt greco e confettura di amarene
La primavera, dopo l’autunno, è una delle stagioni che più preferisco. Il sole tiepido, le passeggiate in campagna o lungo la spiaggia, il venticello ancora fresco. Il risveglio della natura è un fenomeno estremamente affascinante, l’albero di mandorlo qui in Sicilia è in fiore da febbraio, forse anche da gennaio, e pian piano anche gli…
Overnight oatmeal (porridge) ai fichi
La bellezza delle stagioni è avere la sicurezza che in un certo periodo dell’anno, arrivano determinati frutti e ortaggi a deliziare la nostra cucina. Durante l’estate una delle mie colazioni preferite, oltre al gelato, è stata la zuppa di fiocchi d’avena – l’overnight oatmeal (o porridge) – ovvero la sera prima basta unire i fiocchi d’avena…
Gelato alla banana con crema alla nocciola e granella di arachidi | #iloveBABBI
Per un blogger luglio è il mese dei bilanci, si perché in realtà non è a dicembre che si chiude l’anno, qui si tirano le somme in piena estate. Settembre, sarà un “nuovo anno”, mi aspettano tanti impegni, progetti, lavori, insomma tante cosebelle. Come ogni anno, ormai dal 2013, il mio bilancio è…