Marzo è ancora periodo di crucifere, in particolare di cavolfiori. Oggi vi propongo una versione più primaverile, ovviamente sana, buona e colorata! Un cavolfiore come non lo avete mai preparato e dopo mesi di verdure un po’ tristi è arrivato il momento di dare un vestito primaverile a questo ortaggio dalle proprietà nutrizionali…
Categoria: RICETTE SALATE
Pasta con crema di anacardi e rucola
La pasta è uno dei cibi più versatili grazie ai numerosi condimenti con cui può essere servita. Questi fusilloni con crema di anacardi e rucola hanno un gusto delicato ma allo stesso tempo un retrogusto leggermente amaro dato dalla presenza della rucola. Il sentore amarognolo può essere smorzato aggiungendo degli ingredienti sapidi. Ho…
Hummus di fagioli cannellini e broccolo
L’hummus è una crema densa a base di ceci e tahina utilizzata per accompagnare crostini, pane, piadine e falafel. Negli anni ho provato decine di versioni aggiungendo ai ceci, avocado, zucca o barbabietola, trovate le ricette nell’archivio del blog. La versione di oggi non ha i ceci, ma un altro legume, i fagioli…
Hummus di ceci e zucca
Ciao a tutti/e, finalmente trovo il tempo per scrivervi la ricetta dell’hummus di ceci e zucca, come sempre è una ricetta dal procedimento molto semplice. L’hummus di ceci è una delle cose che preferisco preparare e ovviamente mangiare, adoro provare diverse versioni, nell’archivio del blog trovate sia la versione dell’hummus alla barbabietola che…
Polpette di pesce spada e hummus di ceci e barbabietola
Ben ritrovati, finalmente è arrivato il periodo dell’anno che preferisco, l’odore delle prime piogge, il profumo del mosto che fermenta, la raccolta dei funghi, delle castagne, delle olive, in una sola parola: l’autunno! La ricetta di oggi ha tutti i profumi e i sapori della Sicilia: capperi, pomodori secchi, arancia e mandorle. Un…
Insalata di quinoa con mela e spinaci
La mela è un frutto molto versatile infatti può essere utilizzata per diverse preparazioni. Prima di presentarvi la ricetta di oggi, volevo elencarvi alcune curiosità sulla mela che forse non conoscete. Tre cose che non sai della mela: Tecnicamente – anzi botanicamente – parlando, indicare la mela come un frutto non è del…
Quiche alla zucca e ricotta | Torta salata
Novembre è quel periodo dell’anno che segna ufficialmente l’inizio del periodo festivo che precede il Natale. Il quarto giovedì del mese – quest’anno cade giorno 22 – negli Stati Uniti è il Thanksgiving Day ovvero il Giorno del Ringraziamento, per l’occasione si preparano dei piatti della tradizione come il famoso tacchino farcito, patate…
Risotto alla mela, gorgonzola e noci
Se mi seguite anche sul mio profilo Instagram sapete che ultimamente sto sperimentando nuovi abbinamenti per i miei risotti. A settembre per la rivista “Ci piace cucinare” ho realizzato un gustosissimo risotto all’uva nera, il risultato è stato a dir poco sorprendente, un risotto di colore viola intenso! Questa volta ho voluto fare…
Tagliatelle ai funghi pioppini (o chiodini)
Settembre sembrava così lontano e invece è arrivato silenzioso in un weekend, quasi per rendere meno traumatico il rientro dalla pausa estiva. Che poi pensandoci bene, con l’arrivo di settembre si avvicina anche la mia stagione preferita ricca di meravigliosi frutti e ortaggi autunnali. Penso alla raccolta dell’uva, ai fichi, alla zucca e…
Burger di zucchina e quinoa con salmone e avocado | Picnic con vino Tinchitè
L’estate è il periodo perfetto per le gite fuori porta e i picnic all’aperto. Il primo passo per organizzare un picnic è individuare la location perfetta, potrebbe essere la spiaggia, oppure il verde della campagna o più semplicemente un angolino del giardino della vostra casa. Per realizzare il picnic perfetto non devono mai…