Le crespelle di spinaci che ho pubblicato un mese fa hanno avuto un grande successo, per questo motivo ho deciso di provare una nuova versione utilizzando la barbabietola. Come vi specificavo nell’altro articolo in realtà queste crespelle sono una via di mezzo tra una crêpe e un pancake. Dipende tutto dalle dosi di…
Categoria: RICETTE SALATE
HUMMUS DI CECI E ASPARAGI
la scorsa settimana ho acquistato un bel mazzetto di asparagi con cui ho fatto diverse ricette primaverili che vedrete nei prossimi giorni. Per ultimo un risotto agli asparagi delizioso, ma oggi vi voglio proporre un hummus di ceci con gli asparagi. Uno degli hummus più buoni che io abbia mai assaggiato, e negli…
Crespelle di spinaci
Questa prima ricetta di primavera è verde come i prati primaverili e colorata come i fiori che iniziano a fare capolino in questo periodo. Le ho chiamate Crespelle (o crêpe) di spinaci, in realtà sono una via di mezzo tra una crêpe e un pancake. Dipende tutto dalle dosi di farina di ceci…
Patate dolci glassate
La patata dolce è un tubero che ho scoperto ormai da un po’ di anni, adoro mangiarla cruda, più della carota. Nota anche col nome di patata americana o batata (sì, con la B), è una fonte di antiossidanti, vitamine e minerali. Negli anni l’ho proposta in versione chips e sottoforma di vellutata,…
Cavolfiore in pastella con lenticchie nere e cavolo cappuccio rosso sottaceto
Marzo è ancora periodo di crucifere, in particolare di cavolfiori. Oggi vi propongo una versione più primaverile, ovviamente sana, buona e colorata! Un cavolfiore come non lo avete mai preparato e dopo mesi di verdure un po’ tristi è arrivato il momento di dare un vestito primaverile a questo ortaggio dalle proprietà nutrizionali…
Pasta con crema di anacardi e rucola
La pasta è uno dei cibi più versatili grazie ai numerosi condimenti con cui può essere servita. Questi fusilloni con crema di anacardi e rucola hanno un gusto delicato ma allo stesso tempo un retrogusto leggermente amaro dato dalla presenza della rucola. Il sentore amarognolo può essere smorzato aggiungendo degli ingredienti sapidi. Ho…
Hummus di fagioli cannellini e broccolo
L’hummus è una crema densa a base di ceci e tahina utilizzata per accompagnare crostini, pane, piadine e falafel. Negli anni ho provato decine di versioni aggiungendo ai ceci, avocado, zucca o barbabietola, trovate le ricette nell’archivio del blog. La versione di oggi non ha i ceci, ma un altro legume, i fagioli…
Hummus di ceci e zucca
Ciao a tutti/e, finalmente trovo il tempo per scrivervi la ricetta dell’hummus di ceci e zucca, come sempre è una ricetta dal procedimento molto semplice. L’hummus di ceci è una delle cose che preferisco preparare e ovviamente mangiare, adoro provare diverse versioni, nell’archivio del blog trovate sia la versione dell’hummus alla barbabietola che…
Polpette di pesce spada e hummus di ceci e barbabietola
Ben ritrovati, finalmente è arrivato il periodo dell’anno che preferisco, l’odore delle prime piogge, il profumo del mosto che fermenta, la raccolta dei funghi, delle castagne, delle olive, in una sola parola: l’autunno! La ricetta di oggi ha tutti i profumi e i sapori della Sicilia: capperi, pomodori secchi, arancia e mandorle. Un…
Insalata di quinoa con mela e spinaci
La mela è un frutto molto versatile infatti può essere utilizzata per diverse preparazioni. Prima di presentarvi la ricetta di oggi, volevo elencarvi alcune curiosità sulla mela che forse non conoscete. Tre cose che non sai della mela: Tecnicamente – anzi botanicamente – parlando, indicare la mela come un frutto non è del…