Finalmente autunno! Almeno secondo il calendario, infatti oggi 23 settembre alle ore 8:49 ha inizio l’equinozio d’autunno. Non potevo che pubblicare una deliziosa ricetta con ingredienti di stagione. Quando ho preparato il Cous cous alla zucca e funghi, mi è avanzata un po’ di zucca e dei deliziosi funghi cardoncelli, così ho deciso di realizzare questa pasta di zucca ai funghi.
Esattamente un impasto come quello degli gnocchi di zucca, solo con una forma differente ottenuta tagliando l’impasto con le forbici. Ho servito la pasta di zucca ai funghi con salvia e nocciole tritate.
Come sempre il REEL della video ricetta è sul mio profilo Instagram.
Ingredienti per 3-4 persone
- 380 g di zucca in purea (circa 500 da cruda, compresa di buccia)
- olio extravergine di oliva
- 250 g di semola + quella per la spianatoia
- un pizzico di sale
- 250 g di funghi cardoncelli
- uno spicchio di aglio
- salvia
- nocciole
Procedimento:
- Cospargete l’olio sulla zucca a fette e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 190° C per 50 minuti circa
- mettete la polpa della zucca in una ciotola e riducetela in una purea liscia e omogenea con l’aiuto di un frullatore a immersione
- aggiungete la semola e un pizzico di sale, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo
- su un piano infarinato dividete l’impasto a metà e formate dei salsicciotti lunghi, poi con le forbici tagliate delle striscioline così da ottenere la pasta. Tenete il piano infarinato con la semola per evitare si attacchino gli uni con gli altri
- tagliate i funghi e saltateli in padella con l’olio e uno spicchio di aglio
- nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente salata fino a quando saranno saliti in superficie. Ci vorranno 5 minuti circa
- in una padella con un filo di olio scaldate l’aglio e la salvia tritata. Versate la pasta in padella insieme ai funghi cotti in precedenza. Mescolate, eliminate l’aglio e servite con una manciata di nocciole tritate grossolanamente.