Ho fatto molte versioni di galette questa è un po’ diversa infatti invece di lasciare i bordi irregolari, classici della galette, ho voluto creare questo bordo intrecciato. Un intreccio dal risultato wow ma che in realtà è molto semplice da eseguire. QUI trovate il Reel con il video.
La galette alle pere e burro di arachidi è perfetta per questo periodo, un dolce dal gusto autunnale ma non troppo, in realtà si può usare la frutta che preferite dalle mele, fichi, prugne, susine, uva.
Per la sfoglia ho utilizzato la ricetta della “pasta matta” ma potete acquistare direttamente la pasta brisèe dalla forma rotonda.
INGREDIENTI:
Per la base della galette ho fatto l’impasto della “pasta matta” con l’olio. Potete utilizzare la versione con il burro oppure in alternativa acquistare la pasta brisée dalla forma rotonda.
Per la PASTA MATTA:
- 250 g di farina
- 110 g di acqua
- 4 cucchiai di olio (esempio arachide) per ricette salate invece va bene l’olio d’oliva
Procedimento: unita alla farina l’olio, poi l’acqua poco per volta fino a formare un panetto omogeneo.
Versione con il burro:
- 220 g di farina
- 85 g di burro freddo
- 65 g di acqua fredda
- 2 cucchiai di zucchero
- Un pizzico di sale
Procedimento: in una ciotola versate la farina setacciata, lo zucchero, il sale e il burro tagliato a cubetti. Con le mani cercate di incorporare il burro con gli ingredienti in polvere. Questo procedimento deve essere realizzato molto velocemente senza scaldare troppo il burro. Quando avrete ottenuto un composto granuloso e grossolano aggiungete l’acqua fredda fino ad ttenere un panetto omogeneo. Infarinate leggermente tutta la superficie dell’impasto, avvolgete nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- 2 pere
- 2 cucchiai burro di arachidi
- 2 cucchiaini di miele
- un cucchiaino di cannella
- il succo di ½ limone
- nocciole
- 3 cucchiai di bevanda vegetale (o 2 cucchiai di olio)
- zucchero di canna q.b.
PROCEDIMENTO:
- Stendete l’impasto su un piano infarirato fino ad ottenere una sfoglia di 4 mm circa dalla forma rotonda. Mettete al centro un piatto e con la rotella per tagliare la pasta formate delle striscioline larghe 1 cm circa. Fate un movimento dall’esterno verso l’interno avvicinandovi al piatto ma fermatevi un po’ prima.
- Quando avrete ottenuto tutti i tagli (devono essere di numero pari) togliete il piatto ed eseguite un intreccio. Incrociate i lembi abbassando il primo, lasciate alzato il secondo, e incrociate il terzo lembo avvicinandolo al primo e così via. QUI trovate il video passo-passo.
- Quando avrete finito di incrociare tutti i lembi spalmate al centro della sfoglia il burro di arachidi.
- Lavate le pere, tagliatele a metà e con l’aiuto di un cucchiaino eliminate il torsolo. Tagliate le pere a fettine sottili e posizionatele sul burro di arachidi.
- Unite in una ciotolina il miele, la cannella e il succo di limone. Amalgamate e utilizzate questa emulsione per spennellare la superficie delle pere. Aggiungete anche le nocciole tritate grossolanamente.
- Spennellate il bordo intrecciato, con la bevanda vegetale oppure potete utilizzare dell’olio e infine cospargete con zucchero di canna.
- Mettete in forno preriscaldato a 190° C per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare e servite