la scorsa settimana ho acquistato un bel mazzetto di asparagi con cui ho fatto diverse ricette primaverili che vedrete nei prossimi giorni. Per ultimo un risotto agli asparagi delizioso, ma oggi vi voglio proporre un hummus di ceci con gli asparagi. Uno degli hummus più buoni che io abbia mai assaggiato, e negli anni ho provato decine di combinazioni, QUI’ trovate le versioni già pubblicate.

L’hummus di ceci e asparagi è una versione molto primaverile, oltre all’utilizzo degli asparagi, ho utilizzato il finocchietto selvatico e decorato con fiori di malva freschi ed essiccati. Potete utilizzare l’hummus nei toast, piadine o accompagnarlo con dei crackers.

HUMMUS DI CECI E ASPARAGI

INGREDIENTI:

  • 200 g di ceci cotti
  • 80 g di asparagi
  • finocchietto selvatico
  • succo di ½ limone
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio di tahin (facoltativo)

decora con:

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • ceci cotti
  • semi oleosi (zucca, chia, lino, papavero, sesamo)
  • un pizzico di pepe (facoltativo)
  • punte di asparagi
  • fiorellini di malva
  • finocchietto selvatico

PROCEDIMENTO:

  1. Eliminate le estremità dure e fibrose degli asparagi. Tagliate le punte e i gambi e sbollentateli in acqua per 5 minuti circa. Lasciate raffreddare gli asparagi in acqua fredda con il ghiaccio in modo da fissare il colore verde brillante.
  2. Mettete nel mixer i ceci cotti, i gambi degli asparagi, il succo di mezzo limone, il sale, il finocchietto selvatico, l’olio e azionate fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
  3. Versate l’hummus in una ciotolina e servite con altro olio, ceci, semi, le punte degli asparagi lasciate da parte precedentemente, fiorellini e finocchietto selvatico.