Le crespelle di spinaci che ho pubblicato un mese fa hanno avuto un grande successo, per questo motivo ho deciso di provare una nuova versione utilizzando la barbabietola. Come vi specificavo nell’altro articolo in realtà queste crespelle sono una via di mezzo tra una crêpe e un pancake. Dipende tutto dalle dosi di farina di ceci e di bevanda vegetale utilizzate. Potete ottenere una versione pancake utilizzando una quantità maggiore di farina di ceci in modo da ottenere un impasto più denso, oppure una versione più simile a delle crespelle seguendo la mia ricetta. Inoltre non dovete utilizzare obbligatoriamente una bevanda vegetale ma potete utilizzare il latte o addirittura semplicemente dell’acqua.

Per realizzare le crespelle di barbabietola potete decidere di utilizzare la farina di avena o solo quella di ceci. Nel caso in cui decidiate di utilizzare direttamente la farina di avena invece dei fiocchi ovviamente il procedimento cambia leggermente infatti dovrete prima frullare la barbabietola con la bevanda vegetale (o acqua) e successivamente aggiungere le farine e il sale.

Invece per chi mi ha chiesto una versione non vegan e senza ingredienti “particolari” potete utilizzare semplicemente l’uovo, latte (o acqua), farina e l’ingrediente scelto, tra gli spinaci o la barbabietola.

Infine potete decidere di farcirle come preferite, io ho utilizzato hummus di ceci e asparagi, la ricetta la trovate QUI’, asparagi, rucola e semi oleosi.

CRESPELLE DI BARBABIETOLA

INGREDIENTI per 10 crespelle

  • 50 g di fiocchi di avena (o farina di avena)
  • 280 ml di bevanda vegetale o acqua
  • 70 g di barbabietola cotta
  • 90 g di farina di ceci
  • un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

  1. Mettete nel mixer i fiocchi d’avena, la bevanda vegetale e la barbabietola, azionate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete anche la farina di ceci e il sale, mescolate fino ad ottenere la pastella.
  3. Versate un mestolo di pastella in una padella antiaderente, precedente unta con dell’olio, quando la crespella si staccherà dal fondo della padella, giratela dall’altro lato e lasciate cuocere. Continuate con questo procedimento fino a quando avrete terminato la pastella.