La pasta è uno dei cibi più versatili grazie ai numerosi condimenti con cui può essere servita. Questi fusilloni con crema di anacardi e rucola hanno un gusto delicato ma allo stesso tempo un retrogusto leggermente amaro dato dalla presenza della rucola. Il sentore amarognolo può essere smorzato aggiungendo degli ingredienti sapidi.

Ho accompagnato la pasta con crema di anacardi e rucola con pomodoro secco che può essere sostituito con una manciata di capperi. Un altro ingrediente importante è il formaggio grattugiato (come Grana Padano,  Parmigiano Reggiano o Pecorino). Per una versione vegana, il formaggio può essere sostituito con un grattugiato vegetale come il lievito alimentare in scaglie (o fiocchi), ovvero un lievito disattivato che non si usa per la panificazione, ma si utilizza come insaporitore.

Infine, ma non per importanza, suggerisco l’utilizzo di una bevanda vegetale, in particolare alla soia (ovviamente non zuccherato) che insieme all’olio evo e al succo di limone crea un’emulsione che renderà cremosissimo il composto.

Sul mio profilo Instagram trovate anche la video-ricetta, clicca QUI

Fusilloni con crema di anacardi e rucola

INGREDIENTI per 2 persone

  • 160 g di anacardi
  • 40 g di rucola
  • succo di 1/2 limone
  • 100 ml bevanda alla soia (non zuccherata)
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale q.b.
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato (o di lievito alimentare)
  • 2 pomodori secchi (o capperi)

PROCEDIMENTO

  1. Mettete gli anacardi in una ciotola con acqua calda per 30 minuti circa. In seguito trasferiteli in un boccale insieme alla rucola, il succo di limone, la bevanda di soia e azionate il frullatore ad immersione.
  2. Quando il composto risulterà omogeneo aggiungete anche l’olio extravergine di oliva, il sale, il formaggio grattugiato (o lievito alimentare).
  3. Cuocete la pasta in acqua salata, quando è ancora al dente trasferitela in padella. Aggiungete la crema di anacardi e rucola ottenuta precedentemente e un mestolo di acqua di cottura. Saltate la pasta fino a renderla cremosa.
  4. Mettete i pomodori secchi in acqua calda per 5 minuti, asciugateli, tagliateli e aggiungeteli sopra la pasta insieme alla granella di anacardi.