Marzo per molti vuol dire quasi primavera, ma non è ancora tempo per alcuni cibi e alimenti. In questo periodo mi capita spesso di vedere ricette come pancakes, torte, porridge accompagnati con frutta fresca, e quasi sempre fragole e frutti di bosco. Potremmo parlare per ore di sostenibilità e del problema del consumo di frutta e verdura che non sono di stagione.
Una delle tante ragioni per cui è bene utilizzare ingredienti che la natura ci propone di stagione in stagione, non è solo quella legata all’ambiente e alla salute, ma anche all’aspetto ludico e stimolante, infatti questa scelta ci permette di creare nuove versioni di piatti e ricette.
Questi pancakes sono vegani, senza le uova ma anche senza la solita banana (varie versioni di pancakes veg alla banana le trovate nell’archivio del blog). Non ho ceduto alla tentazione di utilizzare fragole, lamponi e mirtilli, ho deciso di aromatizzarli all’arancia, ho utilizzato sia il succo che e la scorzetta. Infine li ho serviti con frutta di stagione utilizzando fettine di pompelmo e arancia, yogurt greco (esistono versioni di yogurt vegetali ad esempio quelli alla soia), guarnito con miele, granella di pistacchio e semi di papavero che si abbinano perfettamente agli agrumi.
PANCAKES VEGANI ALL’ARANCIA E SEMI DI PAPAVERO
INGREDIENTI per 10 pancakes
- 200 g di farina
- 6 g di lievito per dolci
- 40 g di zucchero di canna
- 190 ml di bevanda vegetale
- 15 g olio (io ho scelto olio evo)
- 30 ml di succo di arancia
- scorza di ½ arancia
- un cucchiaio di semi di papavero
decora i pancake con:
- yogurt greco
- un’arancia
- un pompelmo
- miele
- granella di pistacchio
- semi di papavero
PROCEDIMENTO
- Versa in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero.
- Versa anche la bevanda vegetale, l’olio e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi anche il succo d’arancia e continua a mescolare fino ad ottenere una pastella.
- Infine incorpora la scorza d’arancia e i semi di papavero.
- Versa un mestolo con il composto su una padella calda e antiaderente, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie gira delicatamente il pancake. Continua fino a quando non sarà terminato l’impasto.
- Decora i pancakes con yogurt greco, fettine di pompelmo e arancia, miele, granella di pistacchio e altri semi di papavero.