Questa prima ricetta di primavera è verde come i prati primaverili e colorata come i fiori che iniziano a fare capolino in questo periodo. Le ho chiamate Crespelle (o crêpe) di spinaci, in realtà sono una via di mezzo tra una crêpe e un pancake. Dipende tutto dalle dosi di farina di ceci e di bevanda vegetale utilizzate. Potete ottenere una versione pancake utilizzando una quantità maggiore di farina di ceci in modo da ottenere un impasto più denso, oppure una versione più simile a delle crespelle seguendo la mia ricetta.

Ho deciso di servirle con ingredienti molto colorati che evocano la primavera come l’hummus di ceci con un pezzettino di barbabietola, le patate dolci glassate, ricetta che trovate in questo POST, il cavolo cappuccio rosso sottaceto e infine la senape. Ho deecorato con del finocchietto selvatico raccolto in campagna, nel solito posto in cui ogni anno cresce spontaneamente.

CRESPELLE DI SPINACI

INGREDIENTI per 8-10 crespelle

  • 50 g di fiocchi di avena
  • 270 ml di bevanda vegetale di soia
  • 80 g di spinaci
  • 100 g di farina di ceci
  • 2 cucchiai di olio evo
  • un pizzico di sale

condisci le crespelle con:

  • hummus di barbabietola
  • foglie di spinaci
  • patata dolce glassata (QUI la ricetta)
  • cavolo cappuccio rosso sottaceto
  • senape
  • finochietto selvatico

PROCEDIMENTO:

  1. Versate in un boccale i fiocchi d’avena, la bevanda vegetale e le foglie di spinaci precedentemente lavate e asciugate. Azionate il mixer
  2. Aggiungete anche l’olio, la farina di ceci e il sale. Azionate fino ad ottenere una pastella liscia.
  3. Versate un mestolo di pastella in una padella antiaderente e ben calda, quando si formeranno delle bollicine in superficie e la crespella si staccherà facilmente della padella, giratela delicatamente.
  4. Servite le crespelle di spinaci come preferite, ho utilizzato hummus di barbabietola, foglie di spinaci, patata dolce, cavolo rosso sottaceto, senape e guarnito con finocchietto selvatico.