Dicembre: mood natalizio, playlist di Natale in sottofondo e profumo di biscotti appena sfornati, come questi Linzer cookies. Chi mi segue da anni ricorderà che nel lontano 2014 ho proposto una ricetta molto simile, la trovate QUI.
Questa volta invece della farina di nocciole ho utilizzato la farina di mandorle e la confettura extra di fragole. Ho cambiato un pò le dosi e procedimento della ricetta. I Linzer cookies sono la versione biscotto del famoso dolce austriaco Linzer Torte.
Su Instagram ho pubblicato anche il Reel della ricetta, lo trovate QUI
Ingredienti per 40 biscotti completi
- 180 g di burro
- 130 g di zucchero di canna
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- 280 g di farina (00 e integrale)
- 80 g di farina di mandorle (o nocciole)
- zucchero a velo
- confettura extra (fragola, lampone o mirtilli rossi)
- formina rotonda per biscotti (diametro 5 cm)
- formina a stellina
Procedimento
- In una ciotola capiente unite il burro a cubetti e lo zucchero;
- Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unite le uova sbattute precedentemente con un pizzico di sale, e mescolate;
- Unite la farina setacciata e la farina di mandorle, mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno o leccapentole. Successivamente con le mani, compattate velocemente l’impasto fino a formare una palla. Con l’aiuto di un coltello dividetela in due parti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.
- Stendete il panetto tra due fogli di carta forno aiutandovi con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 4 millimetri circa.
- Formate i biscotti utilizzando un tagliabiscotti dai bordi ondulati ed uno a forma di stella (o quello che più preferite);
- Cuocete in forno preriscaldato a 175° C per 12-13 minuti circa;
- Lasciate raffreddare, prendete i biscotti forati con la stellina e spolverizzate con lo zucchero a velo. Sopra i biscotti interi spalmate un cucchiaino di confettura e sovrapponete il biscotto con lo zucchero a velo.
Si conservano un paio di giorni all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente.
(spiegazione passo-passo procedimento manuale, in alternativa si può utilizzare la planetaria con la frusta piatta a foglia)