Ciao a tutti/e, finalmente trovo il tempo per scrivervi la ricetta dell’hummus di ceci e zucca, come sempre è una ricetta dal procedimento molto semplice. L’hummus di ceci è una delle cose che preferisco preparare e ovviamente mangiare, adoro provare diverse versioni, nell’archivio del blog trovate sia la versione dell’hummus alla barbabietola che quella dell’hummus all’avocado. Questa versione, decisamente più autunnale può essere servita con crostini, cracker, oppure potete utilizzarlo per farcire le piadine accompagnate ad esempio con dei funghi.

INGREDIENTI

  • 200 g di ceci cotti
  • 180 g di purea di zucca
  • un cucchiaio di salsa tahina (facoltativo)
  • succo di ½ limone
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di semi di sesamo
  • semi di chia
  • un pizzico di pepe nero
  • paprika
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva (evo)

PROCEDIMENTO

  1. Per la purea di zucca: tagliate la zucca a cubetti e lasciatela cuocere in una pentola con poca acqua, chiudete con il coperchio, attendete 15 minuti circa. Scolate la zucca e frullatela nel mixer.
  2. Aggiungete i ceci cotti, la tahina, il succo del limone e azionate il mixer. Assaggiate e sistemate di sale e pepe.
  3. Quando il composto risulta omogeneo e cremoso versatelo in una ciotola e aggiungete un filo di olio evo, semi di sesamo e chia, ceci cotti, paprika e prezzemolo.
  • Servite con pane, toast, crakers e crostini. Potete utilizzarlo anche per farcire le piadine e burger.