Quest’anno la primavera è arrivata silenziosa, ho fatto appena in tempo a fotografare i mandorli in fiore, a fine febbraio. Mi sono persa i fiori di pesco, susino, melo e pero, e chissà se sono già spuntati i primi Daucus carota, forse sarò ancora in tempo per fotografarli non appena si potrà uscire per una semplice passeggiata.

Oggi sono circa 50 giorni di lockdown, altro che quarantena, in questo periodo ho ritrovato il tempo per cucinare, fotografare e condividere qualche ricetta, come questa torta al cioccolato fondente. È un dolce semplice, con ingredienti abbastanza classici, rispetto alle mie solite ricette “senza” questo o quell’ingrediente. Volevo una torta soffice, ma non troppo, leggermente umida, con un retrogusto esotico di cocco e per dare un tocco primaverile ho utilizzato le fragole e decorato con fiorellini.

Le mie piantine di fragole hanno iniziato a produrre i primi frutti a febbraio, in questo periodo hanno un colore più intenso e sono decisamente più profumati. Nella ricetta le fragole possono essere sostituite con altra frutta fresca, vi consiglio lamponi, mirtilli o ciliegie (per questi frutti però dovrete aspettare ancora qualche mese, perchè adesso sono fuori stagione), in gnerale la frutta acidula che si sposa perfettamente col cioccolato fondente. I fiori che ho utilizzato per decorare sono fiori di verbena ma voi potete utilizzare i fiori eduli (commestibili) che preferite: viole, primule, lavanda, rose (come ho fatto in passato in un’altra torta alle fragole, QUI), oppure potete ometterli.

Torta al cioccolato e cocco con fragole

INGREDIENTI per uno stampo 24-26 cm di diametro

  • 100 g di farina di avena
  • 100 g di farina integrale
  • 180 g di zucchero integrale di canna
  • 170 g di burro
  • 3 uova
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 30 g di cocco rapè
  • 20 g di cacao amaro
  • 150 ml di latte (quello che preferite)
  • un cucchiaino di olio di cocco (facoltativo)
  • 10 g di lievito in polvere per dolci
  • un pizzico di sale

Per decorare

  • 250 g di fragole
  • un cucchiaio di cocco rapè
  • fiori eduli (facoltativo)

nota bene: tutti gli ingredienti vanno utilizzati a temperatura ambiente


PROCEDIMENTO

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, lasciatelo raffreddare completamente. Per farlo rimanere fluido, potete aggiungere un cucchiaino di olio di cocco.
  2. Mettete in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, azionate il frullatore elettrico. Quanto il composto risulterà cremoso aggiungete un uovo per volta e continuate a montare fino a quando l’impasto risulterà spumoso.
  3. Aggiungete il cioccolato fuso precedentemente e continuate ad amalgamare fino a quando l’impasto risulterà omogeneo.
  4. Versate un po’ di latte, mescolate e iniziate ad  incorporare gli ingredienti secchi setacciati, quindi le farine, il lievito, il cacao, il sale e infine il cocco. Alternate questi ingredienti al restante latte e amalgamate tutto con una frusta a mano.
  5. Prendete una tortiera da 24 cm di diametro circa, foderatela con la carta da forno, versate il composto, che sarà abbastanza denso, livellate la superficie con l’aiuto di un cucchiaio. Mettete in forno preriscaldato, statico a 170° C per 55 minuti circa. Fate la prova stecchino, i tempi di cottura possono cambiare da forno in forno
  6. Lasciate raffreddare completamente lo stampo, poi trasferite la torta su un piatto da portata o alzatina, decorate come preferite. Io ho utilizzato cocco rapè, fragole e fiori.

Vi aspetto anche sul mio profilo INSTAGRAM