Finalmente è arrivato il mio tanto amato autunno.  Nel carrello della spesa di ottobre e novembre troviamo cachi, castagne, fichi, fichi d’india, mele, melograni, pere, uva, prugne e susine.

Sono proprio le susine le protagoniste della nuova ricetta, realizzata in collaborazione con Céréal. Un crumble di susine realizzato con le fuit cake senza glutine e l’aggiunta di farina di cocco e mandorle.

Un crumble profumato, ricco di gusto che consiglio di servire accompagnato a dello yogurt greco.

Crumble alle susine – senza glutine

Ingredienti per 4 ciotoline

  • 2 Fruit cake Céréal
  • 2 cucchiai di farina di cocco (cocco rapè)
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 280 g di susine
  • ½ limone
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 250 g di yogurt greco

Procedimento

  1. In una ciotola sbriciolate le fruit cake, aggiungete la farina di cocco e mandorle, e un cucchiaino di olio di cocco. Amalgamate con le mani e formate un composto sabbioso.
  2. Lavate le susine e tagliatele a fettine. Aggiungete un cucchiaino di zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Lasciate riposare almeno 10 minuti.
  3. Prendete una pirofila e oleate con olio di cocco il fondo e i bordi, versate le susine tagliate a fette e ricoprite la superficie con il crumble ottenuto precedentemente. Mettete in forno preriscaldato a 180° C circa 15-20 minuti.
  4. Servite nelle ciotoline monoporzioni, aggiungete due cucchiai di crumble alle susine e accompagnate con yogurt greco.