Se mi seguite anche sul mio profilo Instagram sapete che ultimamente sto sperimentando nuovi abbinamenti per i miei risotti. A settembre per la rivista “Ci piace cucinare” ho realizzato un gustosissimo risotto all’uva nera, il risultato visivo è stato a dir poco sorprendente, un risotto dal colore viola!
Questa volta ho voluto fare un altro esperimento un po’ insolito utilizzando la mela. Per dare un gusto più deciso al risotto, e smorzare il dolce della mela, ho aggiunto il gorgonzola e le noci.
Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con Mela Val Venosta e utilizzato la mela AmbrosiaTM, una mela ricca di polifenoli, flavonoidi, fibre ed ha una polpa croccante e succosa dal gusto aromatico.
Risotto alla mela, gorgonzola e noci
Per 2 persone
- una Mela Val Venosta Ambrosia
- 160 g di riso Carnaroli
- 500 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- ½ cipolla
- un pizzico di pepe nero
- sale
- 30 g di gherigli di noci
- 40 g di gorgonzola
- prezzemolo (facoltativo)
Procedimento
Mettete una casseruola ampia sul fuoco, versate un filo d’olio e la cipolla tritata. Aggiungete il riso e tostate per un paio di minuti, mescolate di continuo per non farlo bruciare.
In un tegame portate a bollore il brodo vegetale o semplicemente dell’acqua.
Versate un paio di mestoli di brodo vegetale caldo e le mele tagliate a cubetti nella casseruola con il riso tostato. Aggiungete il brodo man mano viene assorbito dal riso in cottura.
Sistemate di sale e pepe, e mantecate con il gorgonzola. Servite il risotto con gherigli di noci e il prezzemolo tritato.
Vedi la ricetta dello smoothie bowl realizzato con la mela AmbrosiaTM.
Lascia un commento