Le giornate si sono obiettivamente allungate, la luce ci accompagna fino alle prime ore della sera ma a me sembrano comunque essere corte e veloci, 24 ore appaiono decisamente troppo poche per fare tutto ciò che ho nella mia mente. Una di queste è cucinare, ultimamente lo faccio molto poco e quando posso cerco di realizzare ricette veloci.
Forse è vero che con il caldo si inizia a consumare meno pasta, l’ideale sarebbe utilizzare quella integrale (in tutte le stagioni!) servita con ingredienti freschi e leggeri. Uno dei miei condimenti preferiti è la pasta con la crema di barbabietola rossa che, oltre a conferire un colore intenso alle ricette, è molto sana grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Infatti la barbabietola è ricca di sali minerali come potassio, magnesio, fosforo e ferro, e di Vitamina A e B9.
Il segreto per ottenere una crema omogenea ed estremamente vellutata è quello di aggiungere il latte, nella ricetta ho utilizzato quello microfiltrato senza lattosio. Vi suggerisco di servire questi spaghetti integrali con basilico fresco e pinoli tostati.
Ricetta realizzata in collaborazione con Zymil
Spaghetti integrali con crema di barbabietola rossa
Per 4 persone
- 320 g di spaghetti integrali
- 300 g di barbabietola rossa precotta
- uno spicchio di aglio (facoltativo)
- 70 ml di Latte Microfiltrato Zymil
- sale e pepe
- basilico
- pinoli
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Versate in una padella un filo d’olio, aggiungete la barbabietola precotta tagliata a tocchetti, uno spicchio d’aglio in camicia, qualche fogliolina di basilico e dei pinoli. Fate soffriggere sul fuoco per un paio di minuti.
Togliete l’aglio e trasferite il composto in un boccale, con l’aiuto di un frullatore ad immersione ottenete una crema omogenea versando poco per volta anche il latte.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Versate la crema ottenuta in precedenza in una padella, aggiungete uno-due mestoli d’acqua di cottura della pasta e terminate la cottura degli spaghetti in padella, se necessario sistemate di sale e pepe. Servite la pasta con foglioline di basilico fresco e pinoli.