Continua la serie di ricette fresche e leggere, questa volta tocca ad un piatto salato che può essere considerato come un piatto unico (primo+secondo) : il couscous.

Il couscous è una ricetta tipica dei paesi del mediterraneo, è un piatto molto versatile infatti può essere condito con qualsiasi ingrediente. Può essere di carne, verdure o di pesce. Viene servito tiepido, oppure nel periodo estivo può essere freddo, servito come un’insalata.

In genere per preparare il coucous basta versare del brodo vegetale o semplicemente dell’acqua tiepida/calda e lasciare riposare il composto per qualche minuto, fino a quando avrà assorbito tutto il liquido. Un’alternativa più gustosa è quella di preparare il couscous utilizzando il latte invece del brodo.

Il risultato sarà un couscous con un retrogusto più esotico. È possibile utilizzare anche delle spezie, come nel caso di questa ricetta in cui ho aggiunto la curcuma e lo zenzero.  Inoltre  è una ricetta senza lattosio.

Ricetta realizzata in collaborazione con Zymil

Couscous al latte con gamberi e curcuma

Per 4 persone

  • 300 g di cous cous
  • 500 ml di Latte Bio Zymil
  • 8 gamberi
  • 1 zuccchina
  • un cucchiaino di curcuma
  • un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • scorza di ½ limone
  • semi di sesamo
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

In un tegame riscaldate il latte, aggiungete la curcuma, il sale e il pepe. Mettete il couscous in una casseruola, versate il latte e lasciate riposare fino a quando avrà assorbito tutto il liquido.

Nel frattempo in una padella cuocete prima le zucchine tagliate a cubetti, in seguito scottate i gamberi i. Se necessario sistemate di sale e pepe.

Versate un filo d’olio sul couscous e sgranate con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete le zucchine, i gamberi, la scorsa di mezzo limone e zenzero grattugiato. Servite con prezzemolo fresco e semi di sesamo sui gamberi.