Maggio è stato il mese delle fragole, non vedevo l’ora di provare questa deliziosa torta rovesciata alle fragole e yogurt. In realtà si può utilizzare qualsiasi frutta fresca, in base alla stagionalità dei frutti. Nel periodo primaverile è perfetta con le fragole, ciliegie o albicocche.

La torta rovesciata è un dolce realizzato posizionando sul fondo della tortiera il caramello con la frutta fresca, infine ricoperta con l’impasto. In questo modo quando viene capovolta (rovesciata), si ottiene la caratteristica superficie ricoperta da frutta caramellata.

Per ottenere una torta leggera e soffice si può aggiungere all’impasto lo yogurt e utilizzare l’olio al posto del burro.

Questa torta rovesciata è senza lattosio, realizzata in collaborazione con Zymil.

Torta rovesciata allo yogurt e fragole

Per 6 persone

  • 100 g di farina integrale
  • 120 g di farina 00
  • 115 g di Yogurt Zymil Zero Grassi Fragola, Melograno e Miglio
  • 80 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio di arachide
  • 10 g di lievito per dolci
  • 60 ml di latte Bio Zymil
  • 100 g di fragole

Per il caramello

  • 6 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di panna liquida

 

Procedimento

Mettete in una ciotola l’uovo con lo zucchero di canna e mescolate con una frusta.

Aggiungete lo yogurt e l’olio. Unite le farine setacciate, il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche il latte.

Per il caramello: mettete lo zucchero e l’acqua in una padella sul fuoco. Quando lo zucchero si sarà sciolto togliete dal fuoco e aggiungete due cucchiai di panna liquida (meglio se tiepida) e mescolate per 2 minuti nuovamente sul fuoco. 

Prendete una tortiera di 22 cm di diametro e rivestitela con la carta forno. Versate il caramello sulla base e sistemate le fragole tagliate a metà con la parte piatta verso il basso. 

Versate l’impasto nella tortiera (sopra le fragole) e mettete nel forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti.