Fragole, ciliegie, albicocche, sono questi i frutti che segnano il passaggio tra la primavera e l’estate. Anche se le belle giornate si fanno attendere, almeno in cucina preferisco circondarmi di profumi e ricette di stagione. Ho utilizzato le ciliegie per accompagnare i pancaks con farina di mandorle ma come sempre potete servirli con la frutta fresca che preferite.
Da un po’ di tempo ormai, ho le mie ricette super collaudate con cui riesco ad ottenere dei pancake praticamente perfetti. I segreti per ottenerli alti e soffici sono fondamentalmente due.
Il primo è quello di separare il tuorlo dell’uovo e montare l’albume a neve ben ferma e incorporarlo delicatamente alla pastella. L’altro segreto è quello di far riposare l’impasto coperto con una pellicola in frigorifero per un minimo di 15 minuti. Il mio personale e spassionato consiglio è quello di preparare la pastella la sera prima della colazione. Infine un pizzico di lievito può essere sempre d’aiuto!
Per ottenere una pastella leggera, ad alta digeribilità e senza lattosio, ho utilizzato il latte Zymil Microfiltrato con solo l’1% di grassi. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Zymil.
Pancake alle mandorle e ciliegie
Per 12-14 pancake
- 150 ml di latte Zymil Microfiltrato
- 1 uovo
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 170 g di farina 0
- 30 g di farina di mandorle
- 6 g di lievito per dolci
- un cucchiaio di olio di arachide + quello per la padella
- 100 g di ciliegie
- mandorle a filetti
- miele
Procedimento
In una ciotola più piccola unite il tuorlo d’uovo, il latte, lo zucchero e un cucchiaio di olio. Sbattete con una frusta e versate il composto nella ciotola con le farine setacciate e il lievito. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
A parte montate a neve ferma l’albume dell’uovo e incorporatelo delicatamente alla pastella. Lasciate riposare la pastella per almeno 15-20 minuti.
Prendete una padella antiaderente, aggiungete un filo d’olio di arachide e lasciate riscaldare. Con un mestolo versate un po’ di pastella per formare un pancake.
Quando si stanno per formare le bollicine sulla superficie girate subito il pancake. Proseguite fino a terminare la pastella, quando necessario aggiungete un po’ di olio alla padella.
Servite i pancake con ciliegie, mandorle e miele.