È risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata. Spesso durante la settimana a causa del poco tempo si tende a saltarla o a non dedicarle la giusta attenzione, io per prima. Uno dei momenti che preferisco è il weekend quando finalmente posso dedicare più tempo alla cucina. In realtà la mancanza di tempo è spesso una scusa, con questa ricetta vi mostro come preparare dei waffles in poche mosse, inoltre si possono conservare per vari giorni e la colazione per la settimana è assicurata!

Da quando ho scoperto i waffles con lo yogurt greco nell’impasto, li preparo solamente in questo modo, il risultato è una cialda molto morbida e leggera. Ho utilizzato lo yogurt alla greca Zymil bianco senza lattosio e con 0% di grassi, ho evitato di aggiungere il burro che ho sostituito con l’olio di arachide.

Per un gusto più deciso ho utilizzato la farina di nocciole, se preferite potete utilizzare anche quella di mandorle, variare di volta in volta in base ai vostri gusti e ottenere sapori e accostamenti sempre diversi. Infine ho servito con frutta fresca come banane e mirtilli, dolcificato con miele e decorato con foglioline di menta fresca.

Se volete servire i waffle caldi e non avete molto tempo, vi consiglio di preparare la pastella la sera prima, conservarla in frigorifero e realizzare le cialde la mattina seguente. Invece se volete consumarli durante la settimana, dopo che si saranno raffreddati conservate i waffle avvolti nella pellicola per alimenti trasparente oppure in un contenitore a chiusura ermetica. Si conservno fino a 4 giorni circa.

Waffle con yogurt alla greca e farina di nocciole (senza lattosio)

Ingredienti

Per 14 waffles

  • 3 uova
  • 60 g di zucchero di canna
  • 150 g di yogurt alla greca bianco Zymil
  • 60 ml di olio di arachide
  • 230 g di farina 
  • 50 g di farina di nocciole
  • 12 g di lievito per dolci
  • 120 ml di latte Zymil Bio
  • 100 g di mirtilli
  • 1 banana
  • semi di chia
  • nocciole
  • miele (facoltativo)

Procedimento

-In una grande ciotola unite le uova con lo zucchero di canna, lavorate con una frusta a mano fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

-Aggiungete lo yogurt alla greca Zymil, l’olio di arachide e amalgamate fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

-Aggiungete poco per volta le farine setacciate, il lievito e il latte. Lasciate riposare la pastella in frigorifero per almeno 10 minuti.

-Ungete con un po’ di olio la piastra per waffle e quando sarà calda versate la pastella necessaria. Continuate così fino a quando avrete ottenuto, poco per volta, tutti i waffles.

-Servite con banana tagliata a rondelle, mirtilli freschi, miele, semi di chia e granella di nocciole.

Post in collaborazione con Zymil