Quando gli alberi germogliano, il prato si riempie di piccoli fiori colorati e l’orto si rigenera con nuove primizie, si può finalmente dire che la primavera è arrivata. L’inizio di una nuova stagione è un momento di grande ispirazione, nelle ultime settimane, dopo i cavolfiori, broccoli, finocchi e altri ortaggi invernali, nel nostro orto abbiamo dato il benvenuto a piselli, cipollotti – e presto – anche alle fave.
Dopo essere stata nell’orto, avevo deciso di rifare una delle mie vellutate primaverili preferite, la vellutata di piselli con la menta, poi mi sono ricordata di avere ancora mezza confezione di quinoa in dispensa, così ho deciso di fare questi veg burger.
I veg burger di quinoa e piselli oltre ad essere perfetti per questa stagione, sono leggeri e gustosi grazie anche all’aggiunta del cipollotto fresco e della menta che vi assicuro fanno la differenza. Per dare un tocco di colore ho utilizzato il cavolo cappuccio rosso, ma si può utilizzare quello che più si preferisce.
Ingredienti per 4 veg burger
- 200 g di piselli
- 120 g di quinoa
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 1/2 cipollotto
- menta
- 3 cucchiai di farina di ceci
- pangrattato integrale q.b.
- olio extravergine di oliva
- 4 panini buns
- 1/2 cavolo cappuccio rosso
Procedimento:
Portate a bollore circa 450 ml di acqua. Salate e versate la quinoa lavata in precedenza. Mettete il coperchio alla pentola e lasciate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete i piselli e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Scolate la quinoa con i piselli e lasciate raffreddare.
Con il minipimer frullate l’impasto, lasciando alcuni pisellini interi. Sistemate di sale, aggiungete il pepe, la menta fresca e il cipollotto tagliati a pezzettini e la farina di ceci. Amalgamate fino a quando avrete ottenuto un impasto malleabile. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prendete l’impasto dal frigorifero e formate i burger, aiutatevi a dare più struttura e consistenza con del pangrattato. Mettete l’impasto necessario per formare un burger, all’interno di un coppapasta/anello in acciaio e pressate uniformando la superficie e spolverizzate con il pangrattato.
Lasciate i burger per 15 minuti in frigorifero, trasferiteli poi in una padella calda con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete ambo i lati per un paio di minuti fino a quando la superficie risulterà dorata.
In alternativa potete trasferire i veg burger su una leccarda ricoperta con carta da forno e lasciare cuocere per circa 15 minuti a 200 °C in forno.
Servite i veg burger alla quinoa e piselli con i panini e guarnite con del cavolo cappuccio rosso tagliato a striscioline.
Che meraviglia questo burger veg .. e che colori bellissimi in questo panino! A presto LA
Ahimè, la mia colite mi impedisce di mangiare piselli, ma probabilmente frullando tutto, non dovrei avere problemi….li proverò, stanne certa, sono sempre alla ricerca di idee sane e leggere anche per i pranzi scolastici della figliola 😉
Bacioni
Stupenda ricetta , belli buoni e salutari questi burger !!Brava !!
Oh mamma O_O questi veg burger hanno un aspetto così goloso che mi è tornata fame 😛
Io amo follemente i legumi.. di ogni specie e varietà e in ogni ricetta. Dalle zuppe ai burger, dalle polpette a semplicemente lessati o arrostiti e gustati con montagne di verdura! questi burger fanno una gola.. e danno proprio l’idea della fresca e colorata primavera! brava
Quanto non mi piace il verde quando si tratta di abbigliamento e quanto invece mi incanto quando ad essere verdi sono i cibi e i frutti della natura! Mi piace un sacco l’abbinamento quinoa-piselli, direi che raggiunge il perfetto equilibrio tra l’amarognolo dello pseudo cereale e il dolcino dei piselli (che diciamocelo, tra i due e più la quinoa a sapere di legume che i piselli!:D)
Questi li provo senz’altro, per variare dai soliti burger di ceci/fagioli 😉