Le giornate si sono decisamente allungate, il sole è diventato più tiepido e pian piano la natura sembra risvegliarsi. Qui in Sicilia i mandorli sono in fiore ed io non vedo l’ora di uscire per andare a fotografarli prima che si trasformino in germogli. Quest’aria di primavera mi ha messo voglia di freschezza e leggerezza. Le fragole a febbraio forse sono leggermente fuori stagione, ma non ho resistito. Rotonde, rosse, queste sono anche molto profumate, le fragole sono tremendamente fotogeniche e volevo utilizzarle per questa (non)ricetta della granola con lo yogurt.
La granola homemade da un po’ di tempo accompagna le mie colazioni, negli anni ho provato più versioni, mi piace utilizzare diverse combinazioni di frutta secca, semi e spezie. Questa variante è davvero speciale, l’unione delle noci pecan, quinoa e – l’ingrediente segreto – il cioccolato, sono diventati la mia nuova dipendenza. Infatti l’ingrediente speciale di questa granola è il cioccolato fondente fuso a bagnomaria e mescolato insieme a tutti gli altri ingredienti.
[ultimate-recipe id=”13961″ template=”default”]
Anch’io aspetto a gloria primavera e fragole, se mi fosse capitata davanti una bella mandata non avrei resistito neanche io, che sto mangiando solo banane ormai da mesi:D
E come te la granola la consumo quasi quotidianamente che sia nello yogurt, nei cereali, su un frullato o, quando finalmente la temperatura me lo permetterà di nuovo, sul mio amato gelato di banane, per questo mi piace variare e provarne nuove versioni. Questa con la quinoa è molto interessante, e poi trovo che quinoa e cioccolato stiano benissimo insieme, so già che diventerà droga anche per me!:D
La granola ho smesso di farla perchè mi crea dipendenza e non riesco mai a far arrivare il barattolo oltre i 4 giorni 😛 Ne sono davvero ghiotta! La tua versione mi sta davvero tentando…