crumble di uva fragola e mandorle 2
Agosto è volato via velocemente, anche se a tratti sembra essersi fermato in lunghe e lente giornate di mare, sole e relax, dopo un po’ si sente il bisogno di tornare alla routine di tutti i giorni piena di idee, progetti, lavoro e studio. Settembre è il mese degli inizi, delle novità, dei buoni propositi.

Immaginate un dolce croccante e senza glutine, con una deliziosa sorpresa sotto la crosta, un morbido cuore profumato. E’ così che ho voluto dare il mio benvenuto a settembre, con delle cocotte di crumble con uva fragola e mandorle.

CRUMBLE DI UVA FRAGOLA (GLUTEN FREE)

Per 4 cocotte (da 7 cm di diametro)

PER LA BASE

  • 300 g di uva fragola
  • un cucchiaio di succo di limone
  • un cucchiaio raso di zucchero di canna fine
  • 2 cucchiaini di farina di riso

PER IL CRUBLE

  • 70 g di farina di riso
  • 40 g di farina di mandorle
  • 30 g di zucchero di canna fine
  • 20 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro
  • mandorle a scaglie q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Lavate e asciugate l’uva, staccate gli acini e metteteli in una ciotola. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero di canna e la farina di riso. Mescolate e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.

Per il crumble mettete in una ciotola la farina di riso, la farina di mandorle, lo zucchero di canna e semolato, aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate gli ingredienti  con le punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.

Prendete le cocotte, riempitele per 2/3 di uva e ricoprite la superficie con il crumble e le mandorle a scaglie. Trasferite lo cocotte in forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti.

 

crumble di uva fragola e mandorle

Simona