Da piccola ero una bambina dotata di molta fantasia, ma le mie idee il più delle volte le lasciavo nell’angolino della mia mente, ad ingigantirsi. Negli anni ho capito che esprimere la propria creatività è fondamentale, quindi ho cominciato a tirare fuori le mie idee. Progettare (architettare), organizzare, sono le cose che mi vengono meglio e fortunatamente al mio essere “maniacale” nel tenere tutto sotto controllo, si è affiancata la creatività che mi porta ad affrontare molte situazioni più di pancia (e cuore), che di testa.
Come ho imparato all’università, nella progettazione ci sono sempre dei vincoli e dei parametri da rispettare, ma superati questi, la vera fortuna è avere la libertà di ideare-progettare-creare qualcosa da zero, per poi vederla concretizzare. E’ quello che mi è capitato con questo post. Fatemi organizzare un party con decorazioni fai da te, e sarò la persona più felice del mondo. Ho scelto un tema vagamente tropical con stampe dal “sapore” estivo, ho deciso volutamente di utilizzare dei colori tenui, preferendoli alle tonalità fluo, tipiche di questo stile.
Di seguito troverete i DIY per realizzare una lavagna, un box porta popcorn, più altri piccoli consigli utili. Ma la mia nuova fissazione ha un nome: flamingo! Sì, adoro i fenicotteri rosa, la prossima visita alla riserva naturale delle Saline di Trapani la mia missione sarà fotografarli.
- targa in legno naturale
- colore per lavagna
- nastro adesivo di carta
- matita
- righello
- pennello
1) Procuratevi tutto il materiale dell’elenco 2) prendete la matita e un righello, tracciate dei punti distanziati di 3,5 cm lungo il bordo della targa in legno 3) fino a formare una cornice tutta intorno. 4) Con il nastro adesivo di carta ricoprite i bordi della targa seguendo le linee della cornice che avete disegnato 5) In una ciotola versate il colore per lavagna e se preferite potete diluirlo con un pochino di acqua (circa il 20% rispetto al colore), cominciate a stendere il colore con un pennello 6) Aspettate almeno 30 minuti prima di passare il nuovo strato di colore. Consiglio di fare circa 4-5 strati, alternandoli con pennellate in verticale e in orizzontale. Io l’ultimo strato l’ho realizzato con un piccolo rullo in modo da farlo venire più omogeneo possibile. E’ consigliabile lasciare asciugare il colore almeno 24 ore prima di utilizzare la lavagna (con il gesso), io l’ho utilizzata dopo 5 giorni ed era perfetta. 7) Togliete il nastro di carta dalla cornice 8) ed ecco la lavagna pronta per essere decorata.
- blocco di fogli/cartoncini con motivi e fantasie
- riga
- cutter/bisturi
- nastro biadesivo
- bastoncino appuntito (stecchino di legno)
1)Scaricate e stampate il PRINTABLE del popcorn box sopra i cartoncini con la fantasia che preferite 2) con una riga e il cutter ricavate la sagoma del popcorn box 3) con un bastoncino appuntito e la riga ricalcate tutte le linee interne del disegno 4) piegatele e applicate il nastro biadesivo nella linguetta principale del box 5) premete per fare aderire. Applicate in nastro biadesivo anche nella parte inferiore del box 6) chiudete anche questa parte facendo aderire bene 7-8) Continuate con il resto dei cartoncini.
- Prima di riempire il box coi popcorn, potete inserite un tovagliolo all’interno del box per renderlo più igienico.
- Utilizzate gli scarti dei cartoncini per decorare le cannucce o per realizzare delle tags decorate con i timbri.
Tutorial VASSOIO
- vassoio in legno
- Chalky Finish – colore bianco
- pennello
1)Spolverate bene la superficie del vassoio di legno 2) prendete il colore bianco versatelo in un contenitore, diluitelo con un pochino di acqua 3) passatelo su tutta la superficie del vassoio e lasciate asciugare.
Ecco i materiali e gli oggetti utilizzati nel post, che potete trovare sul fornitissimo sito OPITEC:
- Targhetta di legno
- Creall Boardy colore per lavagna, 250 ml, nero
- Blocco motivi Tropical Spring (21 x 30 cm)
- Cutting-Set
- Set timbri di legno Tropical Spring fenicottero
- Set di vassoi di legno, 3 pezzi
- Chalky Finish colore, 118ml, bianco
- Carta a nido d’ape Fiori, Pastello
- WECK® – bottiglia di vetro con coperchio
- WECK® – vasi di vetro a tulipano, 2 pezzi
Che bella atmosfera che hai creato con queste idee semplici e facili da preparare! Deliziose a presto LA
Mi sono divertita tantissimo e ti dirò, mi rilassa molto disegnare, ritagliare, dipingere… un’antistress unico per me! Grazie mille! 🙂
Le adoro le tue creazioni, sai? Questa trovo sia quella più bella. Saranno i colori, sarà la voglia di tinte pastello che scaccino il grigio di questo cielo, sarà che si avvicina l’estate e ci penso ancora spesso a quella granita di mandorle 🙂 Brava sempre 🙂
Paola, io sono molto autocritica, ma sai che questo DIY è uno dei miei preferiti di sempre? Ho sfogato tutta la creatività che avevo in quel momento. L’anguria e l’ananas mi hanno messo voglia di estate, quella granita di mandorle non la scordo… e chissà magari sarà una delle prossime ricette che penserò per il blog! 😉 Ti abbraccio e grazie!
Mi piace tuttooooooooooo!!! Bravissima sempre e stavolta ti ringrazio anche per avermi fatto scoprire Opitec, che non conoscevo!
Un abbraccio
Ale
Si vede che mi sono divertita e che mi piace proprio “pasticciare” anche coi colori, carta, pennelli (non solo dolci e cucina). Alessandra, non dirlo a me, su Opitec ogni volta mi perdo, c’è proprio tutto ed io non so cosa scegliere prima, perché prenderei tutto! Baciii
Simoooo, avevi ragione avremmo dovuto organizzare un party insieme!! Siamo troppo in sintonia, è tutto deliziosissimo e quei porta popcorn..amore a prima vista! Il L estate è perfetta per scatenare la creatività con i diy e allestire un party in giardino con queste idee sarebbe troppo carino: i colori, le fantasie e i dettagli che hai scelto ci hanno trasportato in un’atmosfera di festa, amici e allegria homemade!! Grande come sempre! Super bacio
Io ho sorriso tanto quando ho visto i popcorn anche da voi… la naturalezza con cui ho pensato a questo post, compresi i dettagli, ha stupito anche me. Sono quelle cose che vengono spontaneamente, accostare colori e fantasie è una cosa che mi piace e poi con l’occasione ho potuto sfoggiare anche il mio vestitino con stampe tropical 😉
Prossima volta organizziamo per davvero un party insieme. Vi abbraccio fortissimo
Sono bellissimi e tu se davvero brava.
Anche a me piace tanto creare delle cosine, ma non sarà mai abile quanto te!
Complimenti!
Natalia, grazie! Sono tutte cosine facili da realizzare, sono certa saresti molto abile anche tu 😉
a breve sarà il mio compleanno…
vorrei saper fare tutte queste belle cosette, ma…
va beh, niente, acquisterò come se non ci fosse un domani!
Sono tutti tutorial semplicissimi, provare per credere… e poi sai che gran bella soddisfazione creare con le proprie mani tante cosine carine!? 😉 Grazie!
…mi serviresti per preparare la festa del mio compleanno ^_^ Le tue idee sono sempre deliziose, originali e spiegate benissimo 🙂 Grazie <3
Consu tesoro, ma io verrei volentieri a preparare la tua festa di compleanno… sarebbe molto divertente per me *_* Un bacione
UUhhh che meraviglia sei eccezionalmente brava,adoro questi lavoretti e se avessi più tempo mi cimenterei,trovo che la fantasia sia l’anima in comunicazione con il resto del mondo,è l’estro che diventa tangibile è un mondo magico e fantastico che diviene realtà,complimentissimi!!!
Ketty carissima, ti ringrazio! La penso esattamente come te, è un modo per esprimere e comunicare anche ciò che siamo. Ritagliati un pochino di tempo anche per questi lavoretti fai da te, a me servono anche da antistress 😉
Fantastico!!! Tutto delizioso, fresco come te!! Di sicuro mi servirà tantissimo per preparare la lavagna che mi chiede da mesi la piccola di casa!!! ^.^
Anna la pittura per lavagna la sognavo da una vita e si possono fare tantissime cose. Una soluzione carina per i bimbi sarebbe tinteggiare la porta della cameretta, magari una porta di recupero non esattamente nuova e costosissima.
Sul sito trovi della stessa marca la pittura nella versione con i pigmenti di metallo che la rendono anche magnetica per calamite 😉
La fantasia rappresenta le nostre ali, da lucidare e tenere sempre pronte… anche io l’alimento da sempre e non potrei mai rinunciare a tutto ciò che mi regala! La mia passa soprattutto attraverso le parole, ma quanto vorrei essere brava come te anche manualmente…
Tutto delizioso, Simo! E come forse immagini, i porta pop corn mi fanno subito pensare al cinema, quindi ad un’altra parte importante del mio mondo! Se nell’intervallo di un film passi con il tuo bel vassoio, io mi servo! 😀 E la carta con l’anguria mi piace troppo, sarebbe bello avere anche un vestitino così!
ps: dato che hai anche una bella grafia per la lavagnetta, ne ho presa una nuova ieri su cui potresti scrivere qualcosa al posto mio! 😛
Le forme di espressioni sono tante, ognuno utilizza quella che preferisce e per cui è più portato. Tu hai trovato nella scrittura un’ottima alleata, riesci ad esprimere benissimo quello che pensi e senti, è una dote innata ed io non smetterei mai di leggerti… Per quanto riguarda il cinema io passerei volentieri con un vassoio di popcorn, facendo attenzione a non distrarti durante il film. La stampa con le angurie sono piaciute tanto anche a me, nel blocco ci sono almeno tre fogli con angurie di colori differenti, quindi credo proprio ci farò un paio di lavoretti, magari rivesto un quaderno o una scatola 😉 Prendo in prestito la tua lavagnetta e ti lascio un messaggio… o un disegno 😉
Bellissimo questo post ☺e molto carine le creazioni !grazieee☺
Sono contenta ti siano piaciute, grazie a te! 🙂