Siamo ufficialmente nella stagione primaverile. Sapete quanto io ami principalmente due stagioni: l’autunno, a cui quest’anno ho dedicato vari post tra cui due davvero speciali – autunno parte 1 e parte 2 – e la primavera, di cui vi ho già dato una breve anticipazione QUI.
Ma Primavera vuol dire anche Pasqua, così ho pensato a un’idea carina da suggerirvi per realizzare dei segnaposto fai-da-te con guscio d’uovo. Sulla scia del post di Natale su la mise en place, ho realizzato una tavola di Pasqua luminosa e dai colori pastello. Quasi tutta la composizione floreale è realizzata con elementi naturali raccolti in campagna, tranne per i ranuncoli e per i rami di gypsophila (fiorellini piccoli bianchi) che ho preso dal fioraio.
I ranuncoli potete sostituirli con delle rose, piccoli tulipani o con i fiori che preferite e che si adattano meglio alla vostra mise en place pasquale. òPer quanto riguarda i fiori di camomilla, utilizzate solo quelli che non emanano molto odore poiché potrebbero infastidire i vostri commensali durate il pasto. Queste che vedete in foto, non emanano un odore eccessivo. Invece per il verde ho optato per foglie di gelsomino e foglie di sulla, una pianta spontanea che ho utilizzato nella composizione floreale più grande insieme alle margherite.
Per questo raffinato segnaposto, oltre i fiori, vi basteranno delle uova bianche (se non le trovate potete dipingerle) e dei rametti secchi sottili per fare un piccolo nido alla base, anche quelli facilmente reperibili in campagna.
- uova bianche
- rametti secchi sottili
- colla a caldo
- mazzetto di ranuncoli
- camomilla
- rami di gypsophila
- foglie di gelsomino
- In una ciotola ampia con dell’acqua tiepida mettete a bagno per un paio di ore i rametti secchi, in modo da renderli più flessibili.
- Con un coltello rompete il guscio dell’uovo all’estremità, con dei colpetti. Dopo aver creato un buco fate uscire l’albume e il tuorlo (ovviamente utilizzateli per preparare dei pancake, una torta, una frittata).
- Sciacquate l’interno dell’uovo con dell’acqua e un po’ di bicarbonato, lasciate asciugare capovolto su un panno assorbente da cucina.
- Togliete i rametti dall’acqua e asciugateli con un panno. Prendete un paio di rametti e attorcigliarli dando una forma circolare. Non importa se non siete precisi, attorcigliate fino a quando avrete creato un piccolo anello/nido di rametti.
- Prendete il guscio d’uovo e il “nido”, mettete qualche goccia di colla a caldo, poggiate e premete molto delicatamente l’uovo. Assicuratevi che l’uovo abbia una buona stabilità e si regga in posizione perfettamente verticale.
- Al momento di apparecchiare la tavola di Pasqua versate due dita d’acqua all’interno dei gusci d’uovo (se preferite potete non utilizzare acqua, però i fiori con le ore potrebbero appassire leggermente), inserite nel foro del guscio un fiore medio-piccolo di ranuncolo, un fiorellino di camomilla, un piccolo rametto la gypsophila e le foglie di gelsomino.
Per la composizione grande al centro della tavola, utilizzate tutti gli elementi floreali elencati per realizzare il segnaposto, in più aggiungete le foglie della sulla e i fiori di margherita.
Decorate la tavola di Pasqua con ovetti di zucchero e cioccolato.
Il blog fa una piccola pausa, ritorno il 5 aprile con una fantastica ricetta!
Non resta che scatenare la vostra creatività, non vedo l’ora di vedere i vostri segnaposto con guscio d’uovo su instagram, ricordate di taggare @biancavaniglia nelle foto.
Buona Pasqua e Pasquetta a tutti!!!
A presto…
Sei bravissima Simo! questa tavola è bellissima e chic!
La tua grazie è inconfondibile!
Baci,
Anna
Che idea deliziosa O_o Bravissima
Simo la tua tavola è meravigliosa, raffinata e rustica come piace a noi!! Abbiamo avuto la stessa idea per il segnaposto (per la tavola su ifood che deve ancora uscire) 🙂 Troppo carini!! Bravissima come sempre!
Un bacione grande
Rimango a bocca aperta per la bellezza e sofisticatezza di questo post.
Sei bravissima. Una vera artista. E poi io adoro i ranuncoli!!
Con occhi sognanti ti saluto
Abitando in campagna riesco a trovare delle uova bianche bianche, senza bisogno di dipingerle…quindi potrei provare a fare questi bellissimi centrotavola! Chic & Pret à Porter. ..
Ho aspettato la calma notturna per venire qui, mi volevo gustare tutto il profumo della tua tavola senza fretta, soffermandomi su ogni foto, perchè sai che così mi piace fare quando ho davanti il Bello che mi rapisce per un po’… 🙂 Che tu sia bravissima ad apparecchiare non è una novità, ma credo che la primavera abbia tirato un tuo lato particolarmente romantico e femminile… o sbaglio? 😉 Ho fotografato oggi una piantina di ranuncoli, quanto mi piacciono!E lo scatto in cui li tieni in mano, nella carta, è bellissimo!
Buona Pasqua, Simo, con questa serenità nell’aria lo sarà sicuro! :*
Tesorina, sai quanto io adori te e tutto quello che fai…ma davanti ad una tavola così bella e primaverile mi lasci davvero senza parole!
E’ un piacere guardare ogni cosa che fai.
Non sono riuscita a passare prima, ma ci tenevo a farti gli auguri ^_^
Passa una Pasqua serena e trascorri tante giornate all’aria aperta..come piace a noi <3
Ti stringo forte forte :**
Sei stata veramente bravissima! I tuoi segnaposto mi piacciono tanto e anche le foto che hai realizzato!
Semplicemente meravigliosa questa tavola 🙂