spaghetti di zucchina e pesto (1)

Sarà merito del caldo, ma io c’ho preso gusto nel condividere piatti estivi “salati”. Ho messo da parte i dolci, il forno, le calorie sento il bisogno di semplicità e leggerezza. Con questo non pensate che io abbia abbandonato i dolci per sempre, ho solo la necessità di concentrarmi su altro. Forse è sintomo di un cambiamento che si riflette anche sulla cucina.

La scorsa settimana da l’orto abbiamo raccolto i pomodorini e tantissime zucchine, pensando i mille modi differenti in cui utilizzarla mi sono venuti in mente gli spaghetti di zucchina.  Si, ma come li faccio senza l’aggeggio adatto? Contatto Marta, che sul blog li aveva pubblicati tempo fa, chiedendo dove potevo trovarlo a Palermo. Lei, sempre molto carina e disponibile mi ha risposto subito, inviando anche la foto del suo attrezzo. Faccio zoom sulla foto e scopro che la lama è uguale a quella del pelapatate che abbiamo in casa. Infatti ha una doppia lama e l’altra taglia proprio a julienne.  Gran bella figura che ho fatto, considerando che ce l’ho a casa da almeno 3 anni e che vedo sempre mia mamma tagliarci le carote. Non sarà il super attrezzo professionale che si trova in commercio ma i miei spaghetti sono venuti altrettanto belli (e buoni).

_MG_8554

Spaghetti di zucchina al pesto di basilico e pistacchi con pomodorino arrostito
Author: Simona
Per 2 persone
Ingredients
  • 1 zucchina grande (oppure 2 medie)
  • 2 grappoli di pomodoro Pachino
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • pepe nero
  • PER IL PESTO:
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 40 g di pistacchio di Bronte
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • la scorza grattugiata di ½ limone non trattato
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate e asciugate delicatamente i grappoli di pomodoro e adagiateli su una placca rivestita con carta da forno. In un bicchiere unite tre cucchiai di olio evo, due di miele, un pizzico di pepe nero e spennellate i pomodori. Mettete in forno preriscaldato per 20-25 minuti circa.
  2. In un mortaio pestate l’aglio, i pistacchi, il basilico lavato e asciugato. Aggiungete l’olio, amalgamate e aggiustate di sale. Infine aggiungere una grattugiata di scorza di limone bio.
  3. Con l’apposito attrezzo ricavate gli spaghetti di zucchina, metteteli in una grande ciotola conditeli con il pesto ottenuto in precedenza e servite con i pomodorini.
  4. Facoltativo: infine se preferite potete aggiungere granella di pistacchio e foglioline di basilico.

spaghetti di zucchina e pesto (3)

Vi auguro un buon inizio di settimana, a presto

Untitledpiccola_zps16874ee6