Da mesi ho una confezione di semi di chia conservata nella dispensa. Pochi giorni fa quando ho visto i pudding ai semi di chia sul blog della dolce Ileana e quello delle mie amate Pancettine su IFood, non ho saputo resistere e ho aperto subito la bustina di semi. Ho deciso di accompagnare il mio pudding con delle more di gelso, possiamo dare ufficialmente il benvenuto al mese di Giugno!
Pudding ai semi di chia e more di gelso
Recipe Type: Breakfast
Author:
Per 2 persone
Ingredients
- more di gelso
- 2 cucchiai di semi di chia
- 180 g di latte di riso (o altro)
- 1 cucchiaio di miele
- yogurt greco
- fiocchi di avena
Instructions
- (Per la colazione) la sera prima schiacciate le more di gelso (utilizzate i frutti più maturi), unite i semi di chia, il latte di riso e mescolate. Aggiungete anche il miele.
- Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate tutta la notte a riposare in frigorifero. I semi di chia nel frattempo assorbiranno i liquidi e formeranno un composto denso.
- Servite per la colazione con yogurt greco, fiocchi d’avena e more di gelso.
Vi auguro un buon inizio di settimana
A presto
Simo che bello che ti è venuto con le more di gelso!!
È una colazione gustosissima vero? Fresca e con quella consistenza favolosamente cremosa!! E poi i semini sono così belli da richiedere una presentazione in vetro!! Bellissime le foto!
Felici di averti ispirato, grazie mille per la citazione 🙂
Un bacione dalle pancettine !!
Che ricetta strepitosa x quando si ha voglia di coccole ma senza sensi di colpa ^_^
Complimenti e felice inizio settimana <3
Tesorina lo sai che ogni volta che ho un cestino pieno di frutta tra le mani ti penso? Ancor di più se il cestino è pieno di gelsi 🙂
Il tuo pudding è bellissimo, lo proverò sicuramente! Grazie per la citazione Simo ^_^ Ti abbraccio forte! ;*
un pudding golosissimo
ma che meraviglia!!
sai che le more di gelso non le conoscevo?!sono frutti selvatici come le more oppure li trovi dal fruttivendolo?
un bacio
Barbara, qui in Sicilia abbiamo alberi di gelso selvatici anche se mi è capitato di vedere queste more in alcuni negozi di frutta e verdura, potresti provare a cercarli. Te ne manderei volentieri un cestino, ne ho moltissime e devono essere consumate entro pochi giorni perché sono molto delicate! Un abbraccio cara :*
Bella ricetta, belle foto e ho i semi di chia 😉
Più favoloso e facile di così non si può! Il mio sacchettino di semi di chia in dispensa già freme (e il mio palato pure) per provare questa delizia 🙂 Grazie per averla condivisa, con queste splendide fotografie! Un abbraccio, buona giornata!
Da quando l,’ho scoperto per i miei poveri semi di chia é iniziato un calvario… si vedono decimati di giorno in giorno… ma che ci posso fare? Mi piace un sacco! Bisogna che adesso lavori sull’estetica,… il tuo é veramente bello!
Buono il pudding !! Ricordo di averlo mangiato in Scozia per colazione ed era buonissimo …e questo non sarà da meno .devo cercare questi semi e provarlo . Grazie
Dany
Quando ho letto le prime righe mi ci sono rivista in pieno. La confezione dei semi di chia è sempre li sullo scaffale e ogni volta non so come utilizzarli perché non è che mi piacciono molto. Ma con la frutta secondo me è tutta un’altra cosa! Un bacione tesoro!!
Ma che meraviglia! ?