Maggio è il mese dei pic-nic all’aperto. In questo periodo amo moltissimo la natura, la mia campagna, la temperatura mite, gli alberi che iniziano a regalare i primi frutti e i cesti da riempire.
Oggi ho pensato a un dolcetto adatto per un pic-nic, delle mini pies più esattamente “hand pies”, come vengono chiamate negli USA. Tempo fa, avevo proposto una variante dalla forma quadrata, oggi vi suggerisco queste pies tonde con un dolce ripieno di mele Pink Lady e mirtilli, che troverete delizioso.
Hand pies con mele Pink Lady e mirtilli
Author:
Per 14 pies diametro 7,5 cm
Ingredients
- 150 g di farina 00
- 150 g farina di farro
- 150 g burro freddo
- 75 g acqua fredda
- 20 g di zucchero grezzo di canna
- un pizzico di sale
- 2 mele Pink Lady
- 120 g di mirtilli
- il succo di 1 limone piccolo non trattato
- 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna
- 1 cucchiaio di amido di riso
- latte di mandorla
Instructions
- In una ciotola lavorate molto rapidamente la farina di farro, farina 00, burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
- Aggiungete l’acqua fredda e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigo.
- Tagliate le mele a cubetti piccoli, aggiungete il succo del limone, due cucchiai di zucchero di canna, l’amido di riso, mescolate e lasciate riposare.
- Con l’aiuto di un matterello stendete l’impasto, su un piano infarinato. Con un coppapasta della forma circolare ricavate le prime 14 basi delle hand pies, disponetele su una leccarda rivestita con carta da forno.
- Procedete con il ripieno di mele e mirtilli, spennellate leggermente i bordi con acqua fredda e coprire con gli altri 14 cerchi di pasta ogni pies. Vi ricordo che nel secondo caso, ai 14 cerchi di pasta vanno effettuate delle incisioni/tagli (aiutano le pies a “respirare” durante la cottura) prima di essere posti sulle mele e mirtili. (Vedi tutorial)
- Sigillate tutti i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta (piccola) e mettete la leccarda (con le pies) in frigo per 10 minuti.
- Spennellate la superficie delle pies con latte di mandorla (potete ripetere più volte questa operazione durante la cottura) e mettete in forno preriscaldato a 180 °C per 45-50 minuti circa.
Vi auguro un buon inizio di settimana
♥ ♥ ♥
A presto
La voglia di stare a piedi nudi in mezzo ai prati è tanta. Quella di diventare tutt’uno con i boccioli di margherite che puntellano i prati con il loro bianco. La voglia di riempire cestini di vimini con piccoli frutti a pois rossi. La voglia di racchiuderli in piccole pies, tonde, perché il cerchio è la mia figura geometrica preferita. Mi porterei dietro una bella tovaglia, di quelle grandi, da distendere all’ombra di un albero con la chioma folta e lì ne gusterei una e quasi potrei sentirne il profumo mescolato a quello dell’erba.
……cosa darei per correre da te e gustarmi una minipie dentro a quella cassettina così romantica….
che meraviglia Simo!!!!!!!!
I dolcetti sublimi, nella loro semplicità e grazia, e il tuo tutorial davvero delizioso <3 bravissima!!
Sono tenerissime, belle e poi con quel bel tutorial sembrano così facili! Sabato ho fatto la cherry pie e volevo realizzarla monoporzione, poi però ho desistito…accidenti se avessi visto prima questo passo-passo ci avrei provato! bravissimaaaa!!
Che carine!!! sono un paio di bocconi ricchi di gusto, il problema è fermarsi… 😀
Bellissima idea per i miei pic-nic di giugno! 🙂
Ed è sicuramente un dolcissimo inizio di settimana con queste tue piccole meraviglie…da mangiare a piccoli morsi e gustarne il sapore, fino alla fine!
Che post meraviglioso O_O ho voglia di picnic e qui il tempo stenta a migliorare 🙁 Mi riempio gli occhi con tutta questa luce e ti auguro un felice inizio settimana <3
Infatti sono davvero una delizia non c’è che dire sia per la bontà in sè che per la forma….troppo carine.
complimenti che belle immagini radiose!
Il rosso mela di questa qualità dona molto al blog e alle tue foto, Simo! E sarebbe bello se una cassetta, così composta e piena, arrivasse davanti a una persona come un regalo… come un vassoio specialissimo!
I tuoi tutorial come sempre mi strappano un sorriso, bello vederti all’opera! E che chic lo smalto intonato a quell’accessorio! Ti pare che mi sfuggono certi dettagli? 😀
Non può non cominciare bene la settimana con questi dolcetti deliziosi e queste foto per sognatori !
Dany
Sei riuscita a dare un’atmosfera calda anche al tutorial, non so come ma ci sei riuscita!
Simo ma che bella idea!!
Peccato che qui continui il maltempo ed i pic-nic ormai siamo solo un lontano ricordo ma l’idea è sicuramente da tenere in considerazione!
buona settimana…
Che piccoli scrigni preziosi ripieni di bontà!!! Bellissime le foto, il tutorial è chiarissimo, e lo smalto abbinato al”bisturi”, beh….tocco di classe 😀
Simo che buone!! Mi fanno una gola !! E che bellissime foto ^_^ Anche le foto del tutorial sono deliziose, brava…tanto <3
Simo ho provato a commentare, ma mi dice “errore del server”, non so se ti sia arrivato il mio commento :/nell’ultimo post, quello prima di questo, mi è successa la stessa cosa… stavolta ripeto per sicurezza 😉
Mi fanno davvero tanta gola, mele e mirtilli…gnam! E poi bellissime foto, anche quelle del tutorial sono deliziose, troppo brava <3
Bellissime queste hands pie, le avevo provte l’estate scorsa coi mirtilli freschi, ma anche la tua versione è fantastica 🙂
ciao dolcezza, finalmente riesco a passare! Ti avevo promesso di passare prima di partire per torino e mi ritrovo qui con più di una settimana di ritardo! Le tortine sono bellissime, le foto splendide…la primavera è proprio la stagione che ti si addice, e credo proprio di non sbagliare;-) porti una cassetta di queste a casa che facciamo merenda?? ti abbraccio forte!!