Si avvicinano le vacanze di Pasqua e quale miglior modo di trascorrere del tempo con i vostri bimbi se non quello di fare dei biscotti home made a tema. Oggi vi propongo questi biscottini a forma di coniglietto, una forma che potete variare dai pulcini agli agnellini. Realizzati con una pasta frolla classica e semplice, adatta per biscotti come questi che hanno bisogno di mantenere intatta la forma durante tutta la cottura.
Per ottenere dei biscotti perfetti ho seguito i preziosi consigli della bravissima Simona, trovate sul suo sito tutti i segreti della pasta frolla, e non solo.
- 200 g farina 00
- 100 g farina di riso
- 150 g burro freddo
- un uovo
- 100 g zucchero a velo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- 25 g cacao amaro
- Mettere nel mixer la farina 00, la farina di riso e il burro freddo tagliato a cubetti, azionare per qualche secondo fino a quando otterrete un composto granuloso.
- Aggiungere l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e azionare ancora per qualche secondo il mixer fino ad ottenere un composto appena amalgamato.
- Dividere in due parti l’impasto e in uno dei due versare il cacao in polvere setacciato e amalgamare il tempo dispensabile per renderlo omogeneo.
- Formare una palla, appiattirla e avvolgerla nella pellicola trasparente, mettere a riposare in frigorifero per almeno 30’. Fare la stessa cosa con l’impasto “bianco” senza cacao.
- Su un piano infarinato (meglio se di marmo), con l’aiuto di un matterello stendere l’impasto a 4 cm circa di spessore e con il taglia biscotti creare i biscotti. Nel caso specifico come vedete nel tutorial ho creato coda e occhio del coniglietto utilizzando i due differenti impasti per creare il contrasto.
- Con un attrezzo per il cake design ho creato le incavature delle orecchie.
- Poggiare i biscotti crudi su una placca rivestita da carta forno e mettere in frigorifero per almeno 30’. Questo aiuterà i biscotti a non subire modifiche di forma durante la cottura. Potete lasciarli in frigo anche per più tempo.
- Trasferire la placca coi biscotti in forno preriscaldato a 180 °C per 12 minuti circa. Attenzione a non bruciarli o scurirli.
Per le uova confettate ringrazio la carinissima Rosy che me le ha regalate in occasione del suo contest.
Con questa ricetta partecipo al carinissimo contest di Alessandra
A presto e Buona Pasqua
Sono proprio deliziosi,buoni da mangiare ed anche un dolce idea regalo,baci!
Sono bellissimi! e la frolla golosa! Li vedrei benissimo come segnaposto nella tavola di Pasqua!!! Ciao bella! e auguri! 🙂
Sono troppo belli, Simo! Mi sembra di vedere coniglietti saltellanti ovunque, anche qui… con Ulisse e Tarallino che li rincorrono! T’immagini la scena? 😀
Il tutorial mi strappa un sorriso, è come se immaginassi una bambina contenta e brava all’opera, che si diverte e poi mangia felice le sue creazioni! 🙂
Che belliiiiiiiii e poi pure strabuoni, semplici, ma di quella semplicità che è sempre golosa! E anche il tutorial, tenerissimo e ben fatto!
che dolci,bravissimagrazie cara
Proprio belli!! E poi io ho un debole per i conigli 😉
sarà tutto semplice…ma a me queste idee non vengono !
sono davvero belli complimenti
che pazienza, sono perfetti, carinissimi!!!!e’ troppo bello biscottare con i propri bimbi!!!!baci Sabry
Simona, sono troppo bellini! Ed è sempre bello vedere le tue mani in pasta che lavorano e modellano :-)) speriamo di vederci presto, per lo meno prima di Maggio e prima di partire per Torino! Ora che le giornate sono più belle e luminose sarà ancora più piacevole passare del tempo insieme. Ti abbracciamo forte!
Ciao Simo! che belli ^_^ brava!!
..ma quanto sono belli questi coniglietti?!
Come sempre adoro la tua creatività e le tue ricette, lo sai 🙂
Io per Pasqua non son riuscita a far nulla, sto solo cuocendo le classiche pizze di Pasqua, mi piacciono troppo e non potrei proprio rinunciare a loro 😀
Tesorina ti mando un abbraccio immenso.. se non ci sentiamo..tanti auguri di buona Pasqua dolcezza <3
Meravigliosi Simo! Scommetto che mio nipote ci giocherebbe e li vorrebbe tutti per se 🙂
Un’idea simpaticissima!
Serena Pasqua!!
Un abbraccio grande,
Anna
Mia cara, grazie per questi dolci coniglietti, buona pasqua e a prestissimo!
Ale
…ma sono bellissimi!!! Perfetti anche come segnaposto sulla tavola di queste feste…
Bravissima come sempre!!
Bacioni e auguroni cara
Siii, ho comprato anch’io quello stampino e adesso non mi resta che farli e anche se la Pasqua sarà finita si lasceranno ugualmente ammirare e mangiare con gusto ^_^
Buone feste cara e a presto <3
Ma quanto sei brava??? Sono bellissimi!!!
Tanti auguri <3
Sai cosa ti dico? L’anno prossimo li faccio anch’io <3 Sono stupendiiiiiiiiii!!!Devo mettermi alla ricerca dello stampino 🙂 Adoro i tuoi tutorial, oltre che utili sono davvero bellissimi ^_^ Mi auguro che trascorrerai dei bellissimi giorni di festa, un abbraccio dolce Simo 🙂
No dai…ma è già passato un anno da quando vidi per la prima volta questi biscottini sul tuo blog?! Da non crederci…come vola il tempo! !
E’ proprio vero Federica! Il tempo vola, poi quando si ha un blog ci si fa più caso, guardi i post e le foto di un anno fa e sembra solo ieri! Ciao cara e Buona Pasqua 🙂