Si conclude oggi, con questa zuppa verde di piselli, porro e menta fresca l’appuntamento con le vellutate colorate. Termino la serie con una vellutata che anticipa l’arrivo della primavera. Più leggera rispetto alle precedenti, e più veloce nel procedimento. Potete utilizzare i piselli surgelati, vi ricordo che ortaggi e frutti (con procedimenti diversi per ognuno) bisogna surgelarli quando sono ancora molto freschi per mantenere intatte tutte le sostanze e proprietà nutritive. Ma se aspettate qualche settimana potrete fare questa vellutata con i pisellini freschi, io andrò a raccoglierli nell’orto.
Prima della ricetta di oggi vi lascio con le immagini delle precedenti vellutate, rosso, arancio, viola (cliccate sopra il nome del colore per andare al link della ricetta)
- 400 g piselli
- un porro
- sale
- pepe di Cayenna
- due cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 foglioline di menta fresca + quelle per guarnire
- yogurt greco (facoltativo)
- Sbollentare i piselli in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo in una padella antiaderente versare l’olio evo e il porro tagliato a rondelle, lasciarlo per 5 minuti sul fuoco.
- E’ importante non far bruciare il porro, quindi a questo punto versare due mestoli di acqua calda (prendetela dal pentolino in cui stanno sbollentando i piselli) e lasciare appassire il porro.
- Aggiungere nella padella anche i piselli sbollentati, pepe, le foglioline di menta e aggiustare di sale.
- Fare insaporire per un paio di minuti, trasferire il tutto in un boccale e frullare con il minipimer (frullatore ad immersione) fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Tesorina buona domenica ^_^
La vellutata di piselli è una delle mie preferite e la tua è splendida! Ti stringo forte forte, a presto :**
Grazie tesorina <3
Volevo aspettare qualche settimana per utilizzare i pisellini che sono appena spuntati nell'orto... ma la voglia irresistibile di completare la serie di vellutate con l'ultimo colore, il verde, non ce l'ho fatta ad aspettare. E' buonissima, la rifarò prestissimo :*
adoro le vellutate come sai, e questa finisce dritta dritta nella mia to do list! 😉 bacione e buona domenica
Stupenda, fresca e di un bel verde speranza 🙂
Complimenti!
Bellissima la foto delle vellutate di quattro colori, e questa di un verde delicato è giusta per anticipare l’arrivo della primavera!! complimenti!
Che colore meraviglioso!!! Eccomi finalmente! Lo sai che sono anch’io appassionata di vellutate vero? Anch’io ne ho una di piselli sul blog ed è un piatto che mangio spessissimo 🙂 Sono venuta a vedere la tua torta cioccolosa, quindi adesso scendo qui sotto a farmi del male…ahahahah 😀
tesoro hai preparato una vellutata incredibile, davvero buona, sana e gustosa, la adoro, assolutamente da provare!!!!Baci Sabry
Simona, io a d o r o la vellutata di piselli 🙂 quando non sono di stagione spesso li sostituisco con quelli secchi anche se, ovviamente, non sono uguali! Poi con il porro e la menta deve essere incredibilmente fresca e primaverile…non vedo l’ora arrivino i primi pisellini per poterla provare! Bacio grande, Marta
Non posso che amare tutte tutte tutte le tue vellutate, Simo, una più buona e bella dell’altra! Nel mio bistrot servirei quasi solo questo, ho una vera passione… e guarda come rendono bene anche in foto!
Non vedo l’ora di comprare i piselli freschi e divertirmi, la piantina di menta è già sul davanzale! 🙂
ps: e la decorazione a pois?! Adoro!
Mi ero persa questa carrellata colorata di vellutate. Arrivo col verde, forse a ragione, dato che il verde speranza e primavera insieme. Mi ci tuffo e mi faccio coccolare, prima di passare alla bellezza degli altri colori.
Un bacio e a presto
l’ideale per portare un po’ di colore in una giornata bigia come questa! Favolosa come sempre! 😉
Ciao Simona…questa sarà di certo una zuppa che inserirò tra le mie preferite, ..amo i porri nelle zuppe e soprattutto amo la menta fresca come ingrediente… bellissima idea quella di aver proposto delle zuppe/vellutate in un’affascinante gamma di colori.. brava!! A presto!!
Amo l’abbinamento piselli e menta, e il porro ultimamente è spesso nella mia cucina, in tutte le maniere, perché più delicato della sua amica cipolla.
Intensi i colori, come nelle altre, e questa si, hai ragione, sa proprio di primavera: speriamo si affacci anche qui, visto che nevica da 2 giorni!
Buona settimana tesor!
Yeeeeeeh! io lo sapevo che arrivava proprio il verde, il mio colore preferito! Bellissima idea di profumare i pisellini con le foglioline di menta. mi piace molto, e moltissimo mi piace la presentazione con quelle goccioline di yogurt greco! 😀
Squisita!
Adoro! Un verde speranza che riscalda e ci fa sentire subito meglio 🙂
Le vellutate, una coccola colorata e calda. Brava tu
Davvero davvero invitante!! La proporrò al mio lui al più presto!
Una domanda, anche se so che non c’entra nulla….
Posso chiederti dove hai trovato quei cucchiai bellissimi che sono in foto?
Oltre che delle vellutate sono una fan anche dei suddetti xP
Ciao Cristina, ti ringrazio.
Le posate le ho prese da un rigattiere, se le cerchi nei mercatini dell’usato potrai trovarne di simili. 🙂
Simona