cioccolttini home made - caramello salato (7)

Siamo nella settimana di San Valentino e il blog si fa in due, due post speciali per festeggiare sia San Valentino che il compleanno del blog. Oggi il primo appuntamento, quello della ricetta. Quest’anno messo da parte il mio plumcake col cuore che tanti di voi l’anno scorso hanno apprezzato e replicato, vi propongo dei cioccolatini homemade al caramello salato e granella di nocciole.

Ho utilizzato due stampi di forma diversa (potete vederli sul mio profilo instagram, QUI ), uno in silicone per cioccolatini ed un altro in gomma a forma di cuori che in realtà sono formine per il ghiaccio.  è bastato ungere leggermente con olio di girasole passando successivamente un panno asciutto, per renderle antiaderenti.

PicMonkey Collage

Per fare un cioccolatino a regola d’arte è necessario temperare il cioccolato una volta sciolto. Non disponendo di un piano in  marmo e per semplificarmi la vita visto che è la prima volta che li faccio, ho seguito il temperaggio con procedimento semplice.

cioccolatini homemade al caramello salato e nocciole
Author: Simona Biancavaniglia
Per 30 cioccolatini circa
Ingredients
  • 420 g di cioccolato fondente (di ottima qualità)
  • caramello salato q.b.
  • granella di nocciole q.b.
Instructions
  1. Fondere a bagnomaria 2/3 del cioccolato (280 g) e mettere da parte 1/3 del restante cioccolato (140 g).
  2. Quando il cioccolato si sarà completamente fuso (arriverà intorno i 45°), togliere dal bagnomaria aggiungere anche il restante cioccolato messo precedentemente da parte, mescolare fino a farlo sciogliere completamente, adesso il cioccolato avrà raggiunto i 32° circa (temperatura indicata per lavorare il cioccolato fondente).
  3. A questo punto riscaldare nuovamente il cioccolato a bagnomaria per pochi secondi e versarlo negli appositi stampini in silicone. Sbattere su se stesso lo stampo in modo tale da fare salire a galla le eventuali bollicine d’aria.
  4. Capovolgere lo stampo facendo uscire il cioccolato in eccesso, versandolo nella ciotola del cioccolato oppure su un foglio di carta forno in maniera tale da raccoglierlo e poterlo riutilizzare successivamente.
  5. Io a questo punto ho messo gli stampini con il cioccolato a solidificarsi in frigo per 15 minuti ed ho ripetuto l’operazione ottenendo uno strato più spesso risciogliendo a bagnomaria in cioccolato rimasto precedentemente nelle ciotola, colandolo negli stampini, facendo uscire l’eccesso e rimettendo in frigo gli stampini per altri 15 minuti.
  6. Quando il cioccolato negli stampini è ben solidificato riempire col caramello salato e granella di nocciole. Fondere a bagnomaria il cioccolato rimasto precedentemente e riempire fino all’orlo gli stampini.
  7. Livellare con una spatolina togliendo il cioccolato in eccesso. Mettere in frigo per almeno 60 minuti. Sfilare con delicatezza i cioccolatini dagli stampi.
Notes
E’ consigliabile utilizzare il termometro da cucina (meglio se digitale) e stampini in silicone

La ricetta del mio Caramello salato homemade la trovate QUI

cioccolttini home made - caramello salato (33

Una volta realizzati i vostri cioccolatini, occorre pensare ad un packaging carino per incartarli e regalarli.

Per questo ho preparato un semplicissimo tutorial che non ha nemmeno bisogno di spiegazioni!

Ecco cosa vi occorre:

DIY packaging per cioccolattini home made 1

 Procedimento:

DIY tutorial - packaging per cioccolattini home made 2

 Semplice, no?

Per qualsiasi curiosità e domanda rimango a vostra disposizione!

cioccolttini home made - caramello salato (6)

 Sabato oltre ad essere San Valentino è anche il 2° compleanno del blog e come l’anno scorso niente ricetta, ma si festeggia con una pioggia di cuori e tanta cioccolata!

A sabato ♥

Untitledpiccola_zps16874ee6