Siamo nella settimana di San Valentino e il blog si fa in due, due post speciali per festeggiare sia San Valentino che il compleanno del blog. Oggi il primo appuntamento, quello della ricetta. Quest’anno messo da parte il mio plumcake col cuore che tanti di voi l’anno scorso hanno apprezzato e replicato, vi propongo dei cioccolatini homemade al caramello salato e granella di nocciole.
Ho utilizzato due stampi di forma diversa (potete vederli sul mio profilo instagram, QUI ), uno in silicone per cioccolatini ed un altro in gomma a forma di cuori che in realtà sono formine per il ghiaccio. è bastato ungere leggermente con olio di girasole passando successivamente un panno asciutto, per renderle antiaderenti.
Per fare un cioccolatino a regola d’arte è necessario temperare il cioccolato una volta sciolto. Non disponendo di un piano in marmo e per semplificarmi la vita visto che è la prima volta che li faccio, ho seguito il temperaggio con procedimento semplice.
- 420 g di cioccolato fondente (di ottima qualità)
- caramello salato q.b.
- granella di nocciole q.b.
- Fondere a bagnomaria 2/3 del cioccolato (280 g) e mettere da parte 1/3 del restante cioccolato (140 g).
- Quando il cioccolato si sarà completamente fuso (arriverà intorno i 45°), togliere dal bagnomaria aggiungere anche il restante cioccolato messo precedentemente da parte, mescolare fino a farlo sciogliere completamente, adesso il cioccolato avrà raggiunto i 32° circa (temperatura indicata per lavorare il cioccolato fondente).
- A questo punto riscaldare nuovamente il cioccolato a bagnomaria per pochi secondi e versarlo negli appositi stampini in silicone. Sbattere su se stesso lo stampo in modo tale da fare salire a galla le eventuali bollicine d’aria.
- Capovolgere lo stampo facendo uscire il cioccolato in eccesso, versandolo nella ciotola del cioccolato oppure su un foglio di carta forno in maniera tale da raccoglierlo e poterlo riutilizzare successivamente.
- Io a questo punto ho messo gli stampini con il cioccolato a solidificarsi in frigo per 15 minuti ed ho ripetuto l’operazione ottenendo uno strato più spesso risciogliendo a bagnomaria in cioccolato rimasto precedentemente nelle ciotola, colandolo negli stampini, facendo uscire l’eccesso e rimettendo in frigo gli stampini per altri 15 minuti.
- Quando il cioccolato negli stampini è ben solidificato riempire col caramello salato e granella di nocciole. Fondere a bagnomaria il cioccolato rimasto precedentemente e riempire fino all’orlo gli stampini.
- Livellare con una spatolina togliendo il cioccolato in eccesso. Mettere in frigo per almeno 60 minuti. Sfilare con delicatezza i cioccolatini dagli stampi.
La ricetta del mio Caramello salato homemade la trovate QUI
Una volta realizzati i vostri cioccolatini, occorre pensare ad un packaging carino per incartarli e regalarli.
Per questo ho preparato un semplicissimo tutorial che non ha nemmeno bisogno di spiegazioni!
Ecco cosa vi occorre:
Procedimento:
Semplice, no?
Per qualsiasi curiosità e domanda rimango a vostra disposizione!
Sabato oltre ad essere San Valentino è anche il 2° compleanno del blog e come l’anno scorso niente ricetta, ma si festeggia con una pioggia di cuori e tanta cioccolata!
A sabato ♥
Siamo forse le prime?? se lo siamo, che grande onore esserlo! Il tuo cake lo ricordiamo bene, e questi cioccolatini non passano sicuramente in secondo piano. Le parole affettuose te le riserviamo per il 14, nel frattempo ci abbuffiamo di cioccolato :-* un bacio Simo!
I miei + sinceri complimenti..hai realizzato dei veri capolavori..dentro e fuori ^_^
Meravigliosi i cioccolatini, e splendido il packaging!
Non sono una gran fan del SanValentino, quest’anno poi ancora meno, però li preparerei (a chili) per farmi un auto-regalo, perché devono essere splendidi!
Un bacio e, se non riesco a passare, auguroni per il tuo compli-blog!
Innanzitutto buon compleanno al blog, poi complimenti per i cioccolatini, anch’io amo farli e in generale impazzisco per la cioccolata, peccato che non si possa esagerare con queste squisitezze…
….ma che meraviglia! E come li hai confezionati bene…dei piccoli tesori!
Bacione cara
Brava davvero e non solo per i cioccolatini sei anche molto fantasiosa e raffinata,trovo i cioccolatini e la confezione adorabili!.
Z&C
Premesso che io con il caramello salato vado a nozze… posto che ai cioccolatini non so resistere… Ma vogliamo parlare di questo incantevole imballaggio? Sei davvero superlativa!!!
Bellissimi e davvero golosi…c’è il mio amato caramello! :p
bravissima come sempre Simo <3
buon san Valentino! :*
Simo, sono stata conquistata anche io dal cioccolatino homemade, ho ricevuto gli stampini a Natale ed è stato subito amore! Ripieni però non li ho ancora mai fatti e se mi metti il caramello bretone mi fai cadere terribilmente in tentazione! 😉 Prima o poi appariranno anche nel mio blog, ma per la confezione mi affido a te che sei bravissima! Mi piacciono i tutorial creativi, è bello che li inserisci in alcuni post… ancora, ancora! 😛
Ma sono meravigliosi, dal packaging al cuore di caramello 🙂 Complimenti e tanti auguri!
buonissimi queste sorprese dorate,complimenti