Buongiorno cari amici,
è con grande emozione che vi do il benvenuto nella nuova casetta del mio blog! Ha cambiato indirizzo, si è rifatto un look più professionale ma i contenuti non cambiano, semmai si arricchiscono perché come sempre quì si punta sulla qualità e non sulla quantità. Sarò sempre qui con le mie ricette, le mie foto, tanta voglia di condividere e imparare insieme a voi. Le cose da sistemare sono ancora molte ma l’entusiasmo è davvero alle stelle, il trasloco è avvenuto per un motivo ben preciso che vi racconterò prossimamente. Insomma tante cose davvero belle per il mio piccolo blog.
Ma passiamo subito alla (non)ricetta di oggi. la granola senza dubbio è una preparazione che mi porta tanta fortuna, ogni volta che sul mio blog vi ho parlato di cosebelle l’ho fatto mostrandovi una variante di questo delizioso agglomerato di cereali-semi-fruttasecca e come non condividerne una nuova anche oggi.
Ho utilizzato il metodo in padella, più veloce (ma pur sempre efficace), che trovate descritto anche in questo mio post, se siete curiosi e volete conoscere il metodo in forno date una lettura a quest’altro mio post.
Questa granola (ovviamente vegana) ideale per la colazione con yogurt e frutta, è ricca di gusto. Caratterizzata dalla presenza di fichi secchi, quelli che quest’estate abbiamo essiccato sotto il sole della mia Sicilia, un mix di semi e per finire la melassa. Se non riuscite a trovare la melassa, o non la preferite particolarmente, potete sostituirla con il miele.
La ricetta è ispirata alla Granola di Virginia del blog – Zucchero & Zenzero
- 250 g fiocchi d’avena
- 60 g nocciole
- 60 g semi di zucca
- 60 g semi di girasole
- 30 g semi di lino
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 3 cucchiai di melassa (o se preferite miele)
- 60 g zucchero di canna
- 90 g olio di arachide
- un pizzico di sale
- un cucchiaino raso di cannella in polvere
- 6-7 fichi secchi morbidi
- Scaldare una padella e tostare i fiocchi d’avena, il mix di semi (zucca, girasole, lino, sesamo), le nocciole tagliate grossolanamente e mescolare spesso facendo attenzione che non brucino. Quando si sentirà profumo di tostatura togliere dal fuoco. Nel frattempo tagliare a pezzetti i fichi secchi.
- In una padella versare l’olio di arachide, lo zucchero di canna e la melassa mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Aggiungere il composto tostato, la cannella in polvere, un pizzico di sale, amalgamare e togliere subito dal fuoco.
- Solamente a questo punto unire anche i fichi secchi tagliati a pezzetti. Versare tutto il composto su un piano o una placca rivestita da carta forno e lasciare raffreddare.
- Quando il composto si sarà raffreddato conservare in barattoli di vetro a chiusura ermetica.
Spero che questa mia ricetta e il nuovo blog vi siano piaciuti,
vi auguro una buona domenica e un buon inizio di settimana
Buongiorno tesoro! 🙂 quanto è bella la tua nuova casetta, ti calza a pennello. Le foto e le ricette sono ancora più esaltate da questa nuova veste. Quante cose belle, bellissime! E poi la granola…ormai hai imparato a conoscermi, sai che queste sono le mie colazioni preferite, quelle alle quali non so dir di no e che scelgo ogni mattina per partire con il piede giusto. Una manciata di quella nel mio yogurt della mattina ed io sono felice! Che bella che è, con il caramello speciale che gli conferisce la melassa. E quel cucchiaino di legno…anche noi aspettiamo impazienti di metterlo da qualche parte nelle nostre ricette 😉 ti abbraccio, vediamoci presto. Marta
Tesorina buongiorno 🙂
Mi piace moltissimo questa nuova veste, è perfetta per te ^_^
E come sai adoro la granola.. quindi..aspetto una colazione a base di yogurt e granola con te e Marta e un bel pranzo con le nostre amate vellutate! Un bacione dolcezza :**
Bellissimo! Le tue foto erano incantevoli anche prima, ma vengono ancora più valorizzate!
Un blog alla volta, uno dopo l’altro, non vedo davvero l’ora che tocchi anche a me! 😀
Ti abbraccio! <3
Semplicemente meraviglioso! è luminoso e limpido come una chiara giornata di sole primaverile!
complimenti per tutto Simo! un bacione! :*
Meravigliosa la nuova casetta, non vediamo l’ora di traslocare anche noi 🙂
Che fantastica idea la granola in padella, come abbiamo fatto a non pensarci? Decisamente più pratica e veloce che star lì ogni 15 minuti a tirar fuori la teglia dal forno…
Deliziosa la tua granola così ricca e super energetica!
Bravissima Simo!
Un grosso bacio
Per iniziare al meglio questa nuova avventura hai fatto benissimo a scegliere una granola perchè la colazione è un punto di partenza perfetto! Ti è venuta proprio bene e mi hai fatto venire voglia di riprepararla 🙂
Complimenti per la nuova veste del blog, molto raffinata, e tantissimi auguri per quello che verrà 🙂
Ciao Simo! Eccomi qui dal pc ad ammirare la tua nuova casetta. Bella proprio eh, semplice e solare!! Per questa granola non c’è che dire, ho proprio dei fichi secchi ancora da smaltire, mi mancano solo i semi e la potrò fare. Bacissimi
Simo, Simo! Che bella idea per usare la melassa ma anche per finire i fichi secchi delle feste! Eh sì, mi avanza puntualmente un sacchetto… adesso so come valorizzarlo, un incontro energetico coi semi a colazione, insieme a yogurt e caffè d’orzo… e magari pure una spremuta!
Mi piace il sito, te lo ripeto anche oggi, rivedendolo meglio… inizio a essere curiosa anche io di come verrà il mio! Se dovessi aver bisogno di una mano per sistemare qualcosa, mi aiuti? 😀
Finalmente riesco a passare!
Ma quanto mi piace il blog nuovo! E’ più professionale ma allo stesso tempo mantiente quella vivacità e quel colore che ti contraddistingue:)
Per quanto riguarda la granola, lo so, lo so, che l’ho detto un milione di volte che la prossima volta l’avrei fatta da me che quasi non ci credo più nemmeno io, ma stavolta, la faccio!:D Super croccante e coi fichi secchi poi l’adoro!
Un bacione bella!
Bellissima la nuova casa….e bellissima la tua ricetta!!!
..mi piace moltissimo la tua nuova casetta tesoro!
E che dire di questa granola?! Che la devo proprio fare…da quanto tempo voglio provare, ma fra una cosa e l’altra va a finire che non ce la faccio mai…
bacione e buona serata!
E’ sempre tutto adorabile qui da te…un bacio grande!!! 🙂
Che meraviglia!! La nuova casetta è alquanto graziosa! Bravissima cara, anche quest’ultima rcettina niente male, poi io adoro i fichi secchi!! Tutto splendido. Brava brava! <3
La nuova casetta del tuo blog è bellissima! Se la granola è la tua ricetta per le #solocosebelle spero di vederne molte altre varianti presto sul blog! Meravigliosa!
A presto, Monica
Fantastica questa nuova casetta 🙂 Ed anche questa granola 😉 Complimentissimi un abbraccio!