granola fichi - semi- melassa+ (3)

Buongiorno cari amici,

è con grande emozione che vi do il benvenuto nella nuova casetta del mio blog! Ha cambiato indirizzo,  si è rifatto un look più professionale ma i contenuti non cambiano, semmai si arricchiscono perché come sempre quì si punta sulla qualità e non sulla quantità. Sarò sempre qui con le mie ricette, le mie foto,  tanta voglia di condividere e imparare insieme a voi. Le cose da sistemare sono ancora molte ma l’entusiasmo è davvero alle stelle, il trasloco è avvenuto per un motivo ben preciso che vi racconterò prossimamente. Insomma tante cose davvero belle per il mio piccolo blog.

granola fichi - semi- melassa+ (4)

Ma passiamo subito alla (non)ricetta di oggi. la granola senza dubbio è una preparazione che mi porta tanta fortuna, ogni volta che sul mio blog vi ho parlato di cosebelle l’ho fatto mostrandovi una variante di questo delizioso agglomerato di cereali-semi-fruttasecca e come non condividerne una nuova anche oggi.

Ho utilizzato il metodo in padella, più veloce (ma pur sempre efficace), che trovate descritto anche in questo mio post, se siete curiosi e volete conoscere il metodo in forno date una lettura a quest’altro mio post.

Questa granola (ovviamente vegana) ideale per la colazione con yogurt e frutta, è ricca di gusto. Caratterizzata dalla presenza di fichi secchi, quelli che quest’estate abbiamo essiccato sotto il sole della mia Sicilia, un mix di semi e per finire la melassa. Se non riuscite a trovare la melassa, o non la preferite particolarmente, potete sostituirla con il miele.

granola fichi - semi- melassa+ (1)

granola fichi - semi- melassa+ (2)

La ricetta è ispirata alla Granola di Virginia del blog – Zucchero & Zenzero

Granola ai fichi secchi, mix di semi e melassa
 
  • 250 g fiocchi d’avena
  • 60 g nocciole
  • 60 g semi di zucca
  • 60 g semi di girasole
  • 30 g semi di lino
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 3 cucchiai di melassa (o se preferite miele)
  • 60 g zucchero di canna
  • 90 g olio di arachide
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 6-7 fichi secchi morbidi
Instructions
  1. Scaldare una padella e tostare i fiocchi d’avena, il mix di semi (zucca, girasole, lino, sesamo), le nocciole tagliate grossolanamente e mescolare spesso facendo attenzione che non brucino. Quando si sentirà profumo di tostatura togliere dal fuoco. Nel frattempo tagliare a pezzetti i fichi secchi.
  2. In una padella versare l’olio di arachide, lo zucchero di canna e la melassa mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Aggiungere il composto tostato, la cannella in polvere, un pizzico di sale, amalgamare e togliere subito dal fuoco.
  3. Solamente a questo punto unire anche i fichi secchi tagliati a pezzetti. Versare tutto il composto su un piano o una placca rivestita da carta forno e lasciare raffreddare.
  4. Quando il composto si sarà raffreddato conservare in barattoli di vetro a chiusura ermetica.
 
Notes
Si conserva fino 15/20 giorni dentro un barattolo a chiusura ermetica.[br]Servire la GRANOLA con yogurt e frutta fresca.

 

granola fichi - semi- melassa+ (5)

 Spero che questa mia ricetta e il nuovo blog vi siano piaciuti,

vi auguro una buona domenica e un buon inizio di settimana

Untitledpiccola_zps16874ee6