Il Natale è passato, abbiamo dato il benvenuto al nuovo anno e salutata anche la Befana possiamo decretare finite le feste natalizie. Oggi dopo le abbuffate, come minimo avrei dovuto accogliervi con una tisana, un’acqua detox, una minestrina ed invece eccomi con una bella ciambella.
In realtà è un dolce senza burro, senza lattosio e dal profumo buonissimo d’arancia. Una ciambella che potete fare se avete delle arance biologiche-non trattate (dovete utilizzare anche la scorza).
Ricetta tratta, ispirata e modificata dal blog della mia amica Ileana – Ribes e Cannella
Ingredienti per uno stampo da Gugelhupf alto 12 cm e di 22 cm di diametro (oppure classico stampo da ciambella di 26 cm di diametro)
150 g farina integrale
150 g farina 00
40 g farina di mandorle
3 uova bio – grandi
150 g olio evo (oppure di riso, arachide)
300 ml di spremuta d’arancia
50 g zucchero semolato
50 g zucchero di canna
un cucchiaio di miele
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo (facoltativo)
- Con una frusta elettrica lavorare le uova a temperatura ambiente e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’olio, il miele, la scorzetta di 1 arancia e continuare ad amalgamare per 2 minuti sempre con la frusta elettrica.
- Aggiungere metà della spremuta d’arancia e cominciare ad incorporare le farine (00, integrale, di mandorle) ed il lievito in polvere setacciati. Alternare questa operazione con il resto della spremuta d’arancia.
- Imburrare (oppure oleare) uno stampo da Gugelhupf alto 12 cm e di 22 cm di diametro, mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fare sempre la prova stecchino.
- Servire con una spolverizzata di zucchero a velo (facoltativo).
Eccola <3
E' bellissima tesorina e la tua versione mi piace tantissimo!
Ti abbraccio forte forte, buona giornata! :***
meraviglia delle meraviglie!
Adoro i bundt in tutte le loro versioni…questa poi oltre ad essere spettacolare dev'essere una delizia immensa!
kissss
Buon Anno in super ritardo! questa ciambella è deliziosa!! un abbraccio!
bellissima! e poi va bene il detox però dobbiamo pure iniziare come si deve la giornata 🙂
un abbraccio
raffaella
E' bellissima la tua bundt…a chi importa disintossicarsi se si ha la possibilità di mangiare una tale delizia? Un caro saluto, Mary
Mi piace questa bundt cake all'arancia. E ci sta tutta, anche dopo le abbuffate. Non vorremo certo ricominciare privandoci anche delle cose più buone e genuine? 🙂
Ecco, facciamo finta che le abbuffate natalizie non siano mai esistite e godiamoci quest'ottimo dolce!!!
The Princess Vanilla
Davvero una ricetta sfiziosa e leggera, quello che ci vuole x iniziare la giornata con carica ma senza appesantire 🙂
Complimenti!!!!
Torta molto bella e sicuramente anche buona!
Molto bella e sicuramente buona questa torta!Da provare!
Grazie!
Gia' le diete…quelle del lunedi prossimo….gradirei proprio una bella fetta di questa bonta' soffice per colazione!! …profumo d'agrumi… adoro!! 😉
È favolosa! È proprio come piace a noi senza burro! Un abbraccio prima di partire, ciao cara <3
Le diete si è il caso davvero di iniziarle ma eliminare i dolci mai:-) e questa ciambella è spettacolare davvero!!Baci grandi,Imma
Mi sento coccolata con questa accoglienza dolce Simo, secondo me ci vuole equilibrio sempre… un pezzetto di dolce anche dopo le feste non ha mai ucciso nessuno… quello che fa male invece sono le esagerazioni e il mancato controllo durante pranzi e cene di festa…:)) tutto questo per dire che hai fatto proprio bene a proporci una ciambella:)) sana, buona e senza burro… Ile è una garanzia e tu non sei da meno… un caro abbraccio a te e ancora auguri di buon anno:**
Abbiamo entrambe iniziato l'anno con l'arancione, gli agrumi, un dolce e la voglia di coccole che danno energia… e la tua torta potrebbe essere idealmente la madre delle mie piccole gelatine, la forma è quella!
Il tempo delle minestrine forse arriverà, ma la colazione deve essere sempre, sempre degna di tale nome! 😀
Un abbraccio alto come il tuo stampo e tondo come le tue arance speciali, Simo!
buona, anche io ho ciambellato, poi con tutti quei senza è leggera…..adoro le ciambelle anche solo a guardarle son belle, con le mandorle poi fantastica! ciao cara!
Si a dieta, evitando tante cose ma mai potrò rinunciare ai dolci. Mi ricorda tanto una torta che ho fatto io, ma in più avevo aggiunto le mandorle. Pensiamola in questo modo, Simo, è una torta, si, ma è una carica di vitamina C.
Baci e Buona giornata.
io direi che ormai la dieta la iniziamo lunedì…no?? ahah intanto mi prendo una fetta del tuo buonissimo dolce e poi se è senza burro, già è una buonissima cosa!! 😉
Una ciambella meravigliosa, una vera delizia per iniziare la giornata con un sorriso!
Bravissima!!!
Un abbraccio Laura<3<3<3
assolutamente da provarsi questo dolce meraviglioso…
le zeste dell'arancia non saprei se usarle o no, visto che trovare arance bio non è la cosa più semplice del mondo
Simo l'ho fatta… è stata la mia torta di compleanno che ho condiviso con i colleghi e tutti ne sono stati entusiasti…è davvero buonissima!
L'unico neo è che non sono riuscita a fotografarla finita,appena la rifaccio la pubblico anche io sul blog!
grazie mille…sei sempre un grande sicurezza
Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, bellissimo blog e golosissime ricette! Grazieeee
Ciaoo e buona giornata
Sembra deliziosa! Un saluto 🙂
[…] Bundt cake all’arancia e mandorle (senza burro) […]