Ecco l’attesissimo mese: Dicembre. Durante lo scorso weekend ho cominciato a tirar fuori addobbi natalizi, nastri, fiocchi, formine per biscotti e se non fosse stato per questi oggetti non avrei mai pensato di essere già a dicembre. Tranquilli non mi lamenterò del tempo, ma 28 °C a meno d’un mese a Natale non sono di certo la normalità. Anche se la pioggia questa notte non si è fatta di certo attendere.
E così mi sono messa d’impegno ed ho preparato un paio di post per deliziarvi e accompagnarvi con dolcezza al
Natale. Nasce così la rubrica #aNataletiregalo in cui vi proporrò ricette, dai biscotti ai preparati home made, alle idee carine per confezionarli e regalarli. Perché si sa che un dono home made è un pensiero che viene dal cuore. Come questo preparato per cioccolata calda aromatizzata con arancia e cannella in polvere.
Ricetta tratta, ispirata e modificata da Anice&Cannella
Preparato per cioccolata calda homemade all’arancia e cannella (per 12 tazze)
200 g cioccolato fondente
80 g cacao amaro in polvere
6 cucchiai zucchero di canna
4 cucchiai zucchero semolato
100 g fecola di patate
2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
un cucchiaio raso di polvere di scorzetta d’arancia (biologica-non trattata)
Procedimento
- Mettere nel mixer la buccia di un’arancia biologica (evitando la parte interna bianca) e ridurla molto fine. Disporla su una placca rivestita, mettere in forno a 100 °C per 10 minuti e girare di tanto in tanto per uniformare la tostatura. Lasciare raffreddare.
- Mettere il cioccolato fondente nel mixer e polverizzarlo facendo attenzione a non surriscaldarlo altrimenti si scioglierà.
- In una ciotola setacciare cacao amaro in polvere, fecola di patate e cannella in polvere. Aggiungere il cioccolato fondente polverizzato, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e la scorza d’arancia tostata.
- Mescolare e conservare in barattoli a chiusura ermetica e tenere in un luogo fresco e asciutto.
Per una tazza di cioccolata calda
3 cucchiai di preparato + 150 ml latte
- Versare tre cucchiai di preparato in un pentolino aggiungere 150 ml di latte (quello che preferite) e mescolare con una frusta fino a quando il composto si sarà sciolto.
- Mettere il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare fino al raggiungimento del bollore e quindi all’addensarsi della cioccolata.
- Io ho accompagnato la mia cioccolata calda con dei biscottini a stelline molto natalizi che possono essere regalati insieme al preparato per cioccolata.
Per la ricetta dei biscottini l’appuntamento è al prossimo post con altre sorprese.
Se per Natale vi lasciate ispirare dalle mie ricette e idee, pubblicate sul vostro profilo Instagram una foto con le vostre idee homemade taggando @biancavaniglia utilizzando anche l’hashtag #aNataletiregalo, sarà molto carino scambiarsi idee a tema natalizio.
Ti adoro, lo sai già, ma dopo questa rubrica ancor di più 😛
Quel preparato lo faccio spesso anch'io e lo adoro, nonostante io non ami il cioccolato, ad una buona cioccolata calda non dico di no e questa fatta in casa è deliziosa.
Tu hai avuto un'idea splendida tesorina, questa rubrica sarà bellissima e creativa come te!
Un bacio grande e buona settimana Simo <3
Abbiamo avuto la stessa idea!! Solo che io sono ritardataria e non so nemmeno se riusciró a preparare tutto e postare questa rubrica!!! ..:( i regali homemade li trovo stupendi, e poi chi dice no a un dolcetto?! Sicuramente saranno apprezzati!! 🙂 il preparato per cioccolata è una bellissima idea regalo, come vorrei trovare un regalino cosí sotto l'albero!! Buon 1 dicmebre simo!! Un bacio!!:)
adoro i regali home made
proprio lo scorso anno ho presentato la cioccolata calda con i biscottini a stella cosi ahahhah
troppo belli complimenti
Ma davvero? Pensa che queste stelline sono degli "avanzi" di biscotti che ho fatto per il prossimo post che hanno al centro la stellina al negativo quindi visto che non si butta via niente ed erano troppo carine per reimpastarle le ho infornate ed accompagnate alla cioccolata 😉
regalare un preparato per cioccolata aromatizzata?? ma che deliziosa idea!! io adoro i regali home made sono quelli che fai davvero con il cuore!!! brava, seguo la tua rubrica!
Davvero una simpatica e golosa idea!!!! …sono indietrissimo con i regali e idee pochissime!!! mi sa che prendo in prestito la tua! 😉
Sai una cosa tesoro??Sono diversi anni che regalo il preparato per il cioccolato caldo ai miei amici a Natale e riscuote sempre un grande successo ma con l'arancia è una deliziosa novità che proverò senza'altro! Che bello il Natale…i suoi profumi riempiono il cuore!!!Bacioni grandiii,Imma
Ciao Simona! Bellissima idea e splendide foto!!!
Buona settimana 🙂
Questa ricetta la conoscevo già ma la tua variante è a dir poco deliziosa!!! Posso sperare che presto condividerai anche la ricetta di quelle piccole stelline biscottate? 😉
uh come mi piace questo progetto!!! <3
Simona io l'ho regalato lo scorso anno il preparato per la cioccolata!!
ovviamente un pò l'ho tenuto anche per me perchè è davvero buonissimo!
mi piace questa nuova rubrica…ti seguirò con piacere!!
E' un'idea fantastica che ti copierò sicuramente!!! Cercavo proprio ispirazioni di questo tipo per fare felici le mie amiche con qualcosa di semplice, autentico e buono… questa è perfetta: grazie di cuore!!
Un'idea davvero gradita ai molti secondo me,adoro questi doni e poi che golosiiiii,bravissima davvero!
Z&C
Che bellissima idea, complimenti!
Adoro questa nuova rubrica! e questa cioccolata è una vera coccola sia da regalare che da gustare.
Un abbraccio e buon inizio di settimana!
Ecco!!! Ci credi che cercavo proprio questa ricetta?!? E poi ci speravo in una rubrica cosi, ricca di idee homemade da regalare! Sono proprio contenta!!! Smack! <3
Delle foto che mi catturano subito per la loro bellezza e dolcezza…mi stra piace questa nuova rubrica, brava Simona.
Simo abbiamo avuto la stessa idea 😀 Anch'io farò la rubrica con i regali di Natale homemade e anch'io volevo partire dalla cioccolata calda, aahahah noi due le pensiamo sempre insieme 🙂 Sono sicura che però nella tua ci saranno tante idee per confezionare dei pacchetti stupendi, tu sei una maga in queste cose *_* Le foto sono bellissime e poi hai reso in pieno l'atmosfera natalizia <3 Ti abbraccio forte forte 🙂
Bello, una vera delizia, anche io senza rubrica propongo pensieri natalizi, biscotti, creme, liquori, che poi son quelli che realmente utilizzo per i miei regali, ti terrò d'occhio queste mese certa che proporrai idee carine,le foto son bellissime!!!
Proprio una bella idea questa rubrica, la seguirò con molto piacere (dato che sto cercando idee regalo)…grazie a presto 😉
Bellissima idea questa rubrica, la seguirò molto volentieri visto che ho anche bisogno di idee regalo…grazie a presto 😉
Ho visto il post subito, ho pinnato anche una foto su Pinterest perchè le adoro e adesso sono tornata con tutta calma a gustarmi una tazza… sei partita benissimo con la rubrica e so che è solo l'inizio! Da te c'è sempre da aspettarsi cose belle, che incontrano i miei gusti… l'idea delle stelline è così semplice eppure così "giusta", sono perfette, fanno davvero atmosfera di Natale… mi metto a cantare Jingle Bells con Ulisse, che dici? 😀
Simo non potevi scegliere ricetta migliore per questo inizio mese.. ♥ Immagino il sapore deciso del cioccolato arricchito con quelli dolce dell'arancia e la cannella! Mi piace questa nuova rubrica!!! Un abbraccio ;-*
Buongiorno cara 🙂 la tua cioccolata calda al profumo di arancia e cannella è stupenda…come i biscottini…immagino che bontà…le foto sono davvero bellissime! 🙂
Ti abbraccio
Ila
La seguirò davvero volentieri la tua nuova rubrica, BRAVA Simona… ma come si fa a resistere a voi food blogger…io non so… adoro questo post! Bacio
Lisa
[…] le stelline piccole (al positivo) che otterrete dai biscotti forati infornatele come ho fatto io in questa ricetta accompagnandole a della cioccolata calda homemade. Sono ottime come dono natalizio per le persone […]
[…] presto con la mia rubrica #aNataletiregalo con una golosa ricetta homemade da regalare. Stay […]
Ricetta fantastica…Altroché Ciobar! Apprezzata veramente da tutti 😀 grazie