Scorro la lunga lista delle ricette da provare, a volte le trovo scritte a casaccio altre sono divise per ingredienti ed inevitabilmente finiscono suddivise per stagioni. In ogni stagione mi ritrovo le varie festività e ricorrenze, così nella sezione Autunno-Inverno ci sono i dolci di Natale. Dopo un anno lì ad aspettarmi ci sono loro, le Girelle svedesi alla cannella.
E così con la scusa bellissima di provare la farina Miracolo per il contest della Molino Grassi ho deciso di fare questi Swedish cinnamon rools che hanno inondato di profumi speziati la cucina. Cardamomo e cannella stanno ad annunciare che manca solo un mese + due giorni al Natale.
Per 30 girelle svedesi alla cannalla
- 270 g di latte
- 210 g farina di tipo 1 – per me Miracolo della
- Molino Grassi210 g farina manitoba
- 10 g lievito di birra
- 60 g zucchero semolato
- un pizzico di sale
- 80 g di burro
- un cucchiaino raso di cardamomo in polvere = 6-7 bacche di cardamomo verde
- 60 g di burro
- 45 g zucchero di canna
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- miele q.b.
- acqua q.b.
- granella di zucchero(facoltativo)
Procedimento
- Per prima cosa sciogliere nel latte appena tiepido lo zucchero semolato ed il lievito di birra. Lasciarlo riposare in un tegame per 15 minuti.
- Unire alla farina Miracolo e manitoba, il cardamomo in polvere, versare il latte con lievito, zucchero e cominciare ad unire ed incorporare tutti gli elementi/ingredienti. Impastare per 15 minuti circa (operazione che può essere effettuata a mano o con una impastatrice).
- Appena avrete ottenuto un impasto omogeneo aggiungere sale e a fiocchetti il burro a temperatura ambiente.
Incorporare ed impastare il tutto per altri 15 minuti. - Conservare l’impasto in una casseruola grande (tenere conto del raddoppio durante la lievitazione) coprire con una pellicola e mettere in un luogo caldo lontano da correnti. Attendere 1 ora e mezza – 2 ore la lievitazione.
- Su un piano di lavoro spolverizzato di farina stendere l’impasto creando un rettangolo e spennellare lungo la superficie con burro a temperatura ambiente ridotto a cremina. Spolverizzare con zucchero di canna e cannella in polvere e arrotolare il rettangolo lungo la sua lunghezza.
- Tagliare le girelle ogni cm e mezzo – 2 cm (come preferite). Disporre le girelle su dei pirottini o direttamente sulla carta forno, coprire con dei canovacci e aspettare per altri 40 minuti la lievitazione.
- Infine ho spennellato con miele diluito con qualche goccia d’acqua, o se preferite spennellare con il classico tuorlo+latte.
- Mettere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.
- Solo alla fine io ho spolverizzato con granella di zucchero.
Con questa ricetta partecipo al contest della Molino Grassi
in collaorazione con il blog Nondisolopane – Impastando s’impara
A me, questo breve periodo che manca al natale, mi spaventa … penso a tutte le cose che si DEVONO fare e penso che non mi basterà il tempo…
Li ho fatti poco tempo fa e sono deliziosi… 🙂
Da quando ho passato qualche mesi negli states sono diventata un'amante della cannella! questi sono da provare!
http://www.bonjourchiara.com
Bonjourchiara Facebook Page
Questa ricetta mi attira tantissimo e poi potrei usare il cardamomo che ho comprato a Zanzibar e non so proprio come usare!
Baci
Taty
che buone che sono queste girelle!! la scorsa settimana sono passata all'ikea e volevo assaggiarle!! bravaaa
i cinnamon rolls sono tra i lievitati, i miei preferiti!!!! sono talmente buoni che è un peccato prepararli solo nel periodo natalizio! te ne rubo subito uno!! hihi
Baci
Vale
Buonissime!!! ho fatto qualche esperimento culinario per veganizzarle tempo fa: certo la tua ricetta è mille volte più gradevole! Il gusto e il profumo della cannella è delizioso e ti teletrasporta subito al Natale!! 😀
Che buoni i cinnamon rolls! Morbidi e speziati, sono perfetti per iniziare a respirare l'atmosfera natalizia.
Buona domenica
tu sei stata più brava di me..io avevo paura che la Miracolo senza nessuna farina più forte non lievitasse così ho aggiunto la manitoba al mio impasto di pan-brioche.
Cannella,cardamomo e zenzero d qualche giorno sono in prima fila nel porta spezie…e allora che il cowntdown al Natale abbia inizio!!
ti abbraccio…buona serata
è vero manca pochissimo a natale e queste girelle sono un incanto!!! un bacione
Sento già odore di Natale, maglioni spessi, lucine accese, tazze fumanti, musica jazz in sottofondo e un momento tutto nostro di relax… e la forma migliore per un dolce non può che essere questa: una girella che simboleggia un abbraccio circolare e stretto… e guarda, ha pure nevicato sopra! 😀
Che belle, buone e hanno un aspetto invitante.
oh che belle e che buone, sono nella mia lista, spero di farcela perchè la lista per il prossimo mese è immensa e qualcosa dovrà per forza aspettare, immagino il profumo della cannella per tutta casa…..mmmm…goduria!
Se continuo così la mia lista non si smarcherà mai U.U ora ci devo aggiungere anche queste strepitose delizie 😛
Complimenti e buon inizio settimana <3
Sorrido sempre quando arrivo qui e trovo un lievitato, perché so quanto ti spaventavano..e ora sorrido perché io ne ero certa: sei bravissima tesorina!
Non li rifaccio da un po'..e per Natale spero di riuscire a farli con il lievito madre ^_^
I tuoi sono perfetti e adoro anche le tue foto, come sempre 🙂 Ciao bellezza :**
sembrano sofficissimi e l'odore della cannella arriva fino a qui *_*
un bacione ♥
Simo è una vita che cerco questa ricetta! La proverò di sicuro! Un bacio
Buongiorno cara 🙂 che belleeeeeeeeeee!!! Ti sono venute benissimo…fotografie meravigliose…
Un grande bacio!
Ila
Le ho nel mio quaderno delle ricette da fare da un anno! A casa nessuno le ha mai assaggiate e io non vedo l'ora di poterle realizzare per inondare casa di profumi buoni e speziati.
Davvero un'ottima ricetta…le foto poi, sono stupende!
Un abbraccio,
Anna
Tempo fa ne abbiamo fatto un tipo profumate allo zenzero ma per questi alla cannella mi fiondo da te….chissà che profumino in casa, Mimma
Simona, un'altro nostro commento perché finalmente io, Marta, riesco a passare da te 🙂 Non importa che mamma ti abbia già scritto, è passato troppo tempo dall'ultima volta che sono passata qui! Intanto, che bello che bello che bello incontrarti, vedere la bellissima Simona che ogni atto si scorge tra le pagine del blog. E ridere, e chiacchierare, e condividere momenti con te! E grazie mille per le belle parole, non vedo l'ora di rivederti, dietro una tazza bollente di tea e una girella spezzata <3
*ops, volevo dire speziata!
A me il suono del nome di questo dolce mi ricorda il tintinnio di un campanello che dice "sta arrivando il NAtale!". Bravissima cara <3