Il mio post di benvenuto all’autunno è stato quasi un’utopia.

Un’illusione, è vero ha piovuto ma è durato un solo giorno e i 35°c, lo scirocco e l’afa sono nuovamente tornati.  Ad ottobre un caldo anomalo persino per noi siciliani che siamo abituati a l’estate inoltrata, ma quando è troppo è troppo. Non voglio dover passare fra qualche settimana direttamente a l’inverno, voglio il mio autunno. 

Continuo con una ricettina con ingredienti autunnali ma adatta a queste temperature ancora miti. E così ecco
le mie mini-galette alle prugne affogate nel succo di melagrana, sono loro le protagoniste di questo lungo caldo ottobre.
 
Per 4-5 mini galette
 
200 g farina 00
50 g farina integrale
125 g burro
60 g acqua fredda
un pizzico di sale
un cucchiaio raso di zucchero di canna
6 prugne mature
un cucchiaino di amido di riso
il succo di una melagrana
3 cucchiai di zucchero di canna
zucchero a velo q.b. (facoltativo)
 

Procedimento

 
  • Molto rapidamente lavoriamo a mano farina 00, farina integrale e burro freddo tagliato a cubetti.  Aggiungiamo anche un pizzico di sale, lo zucchero di canna e l’acqua fredda. Formiamo un panetto omogeneo lo avvolgiamo in una pellicola trasparente e lo mettiamo a riposare in frigo per almeno 30 minuti
  • Lavare e tagliare a fettine le prugne, metterle in una ciotola a marinare con il succo filtrato di una melagrana, lo zucchero di canna e un cucchiaino di amido di riso setacciato.  
  • Su un piano infarinato stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello, formare una sfoglia molto sottile.
  • Prendere un coppa pasta del diametro di 18 cm circa e formare i quattro cerchi (con questo impasto ne escono anche cinque). 
  • Uno per volta poggiarlo sulla leccarda ricoperta da carta forno e sistemare le fettine di prugne nella disposizione che più preferite lasciando 1 cm e mezzo di margine in modo da ripiegare l’impasto su se stesso e formare il bordino. Seguiamo lo stesso procedimento per le altre galette.
  • Spennelliamo i bordi con il succo di melagrana rimasto nella ciotolina delle prugne.  
  • Mettere in forno preriscaldato a 180°c per  50-55 minuti circa.
  • Solo quando si saranno intiepidite e al momento di servire spolverizzare con zucchero a velo.
N.b: – Il succo di melagrana può essere sostituito dal succo di limone o dall’acqua/sciroppo di rose, qui la ricetta.
– Potete ottenere più galette (e più piccoline) utilizzando un coppa pasta dal diametro minore.