Notate qualcosa di diverso oggi, vero?
Si esatto, ho cambiato leggermente la grafica del blog, lo stile è sempre quello ma ogni tanto bisogna pur cambiare qualcosina. Ovviamente da autodidatta ho ancora tanto da imparare, mi sono semplificata la vita seguendo i tutorial di Simona, che è davveo brava e riesce a spiegare con semplicità anche concetti più complicati.
Oggi una deliziosa galette fatta con l’impasto (leggermente modificato) della mia pie crust, ripiena di deliziosa frutta estiva come pesche, susine e le ultime fragole di stagione.
(ricetta liberamente ispirata alla “Torta di susine e mandorle” di Francesca, tratta a sua volta dal libro “Stagioni” di Donna Hay)
- Lavorare la farina di grano saraceno, lo zucchero, farina 00 e il burro freddo tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere il lievito in polvere, un pizzico di sale e un cucchiaio per volta d’acqua ghiacciata. ù
- Appena avrete un impasto omogeneo formare velocemente una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per 30 minuti.
Per il ripieno
- Lavare e tagliare a tocchetti le pesche, le susine, le fragole mettere tutto in una scodella e aggiungere lo zucchero di canna, il succo di 1/2 limone, l’amido di riso e lo sciroppo di rose.
- Mescolare e lasciare a riposare per 15-20 minuti.
Procedimento
- Stendere il panetto di pasta sulla carta forno con l’aiuto di un mattarello, trasferite la carta forno con la sfoglia (di pasta) su una placca da forno, scolate per bene la frutta e posizionatela al centro lasciando i bordi liberi per ripiegarli su se stessi e sulla frutta.
- Mettere in forno preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti.
- Lasciare che si raffreddi prima di servire e tagliarla a “spicchi”. Spolverizzare con zucchero a velo.
Delizioso restyling, e bravissima per aver fatto tutto da sola…noi non sapremmo dove metter le mani^^
Magari ci proviamo a vedere i tutorial che ci hai segnalato 🙂
Buonissimo questo dolce, dai colori così caldi e rustici!
Buone ferie, a presto!!
Un bacione dalle pancette
Mi piace moltissimo Simona! E' delicato ed elegante, mi sa che andrò a sbirciare anche io quei tutorial, mi hai proprio incuriosita. E che dire di queste foto, sempre più belle…hai reso una ricetta non troppo complessa una vera chiccheria. Un abbraccio, Angela
Le tue foto sono sempre perfette! E adoro questa torta dal sapore ricco di estate… *-* ti seguirò anche su instagram 🙂 un abbraccio Simona e buona estate!!!
Hai bisogno che ti dica quanto io a d o r i questa galette?? 🙂 già che le basi neutre e poco zuccherate che all'interno nascondono un cuore di frutta succosa e dolcissima mi fanno impazzire e mi ricordano tanto i dolci esteri, mettigli anche una pie crust resa ancora più rustica dalla farina di grano saraceno e mi fai felicissima 🙂 noi siamo tornate con una galette e tu vai in vacanza sempre con una galette…secondo me c'è affinità! <3
Buone vacanze cara, ti aspettiamo a settembre! Marta
Che buona la galette! E la tua poi è proprio bella cicciotta 🙂
Ho voglia di rifarla, ma le fragole che trovo io qui sono ormai davvero bianchicce e non mi ispira proprio prenderle. Anche perchè, per quest'anno credo di aver dato e non ne sento nemmeno più voglia 😉
Sulla grafica nuova niente da aggiungere, sei stata bravissima e mi piace un sacco!
Buona vacanze bellezza, ci vediamo a settembre (a meno che tu non mi veda spuntare in Sicilia per un bagno! ;P)
Leggo Donna Hay e già mi sciolgo…
Bellissima questa base al grano saraceno, poi quel bel ripieno dolce e fruttato: meraviglia!
Bella questa grafica, pulita ed elegante.
Ti auguro di passare delle buone vacanze!!
Che gola che mi fa tutta quella frutta dentro la galette…con il grano saraceno poi deve avere anche un bel contrasto di consistenze. Bella ed eterea la nuova grafica, foto incantevoli come sempre!
Un abbraccio e buone vacanze! 😉
Ci lasci con una delizia senza fine…buone ferie cara <3
Fantastica, deve essere deliziosa con il grano saraceno a contrasto con la dolcezza della frutta.. e l'hai presentata benissimo!
Deliziosa anche la nuova grafice 🙂 Buone vacanze!
Simona, come sempre quando leggo una tua ricetta, anche oggi accenderei il forno e inizierei ad impastare!!
La nuova grafica mi piace molto… elegante ma semplice 🙂
Anche io a settembre ho in mente qualche novità per il mio blog… non vedo l'ora di conoscere le tue!
Buone vacanze
Qualche settimana fa ho preparato anch'io una gallette: penso che l'estate con la sua bella (e buona) frutta fresca ce lo chieda espressamente 🙂 Ho usato solo pesche, ma il tuo mix mi intriga tanto…col tuo sciroppo di rose poi! Mi piace anche la scelta della farina di grano saraceno…insomma mi piace tutto 😀 Buone vacanze Simona, un bacio
Ma Simo e' deliziosa la tua galette! E poi io amo il grano saraceno! Un dolcino rustico e pieno di frutta fresca. Delizia!! E molto graziose le modifiche alla grafica! Buone vacanze tesoro!
Grazie per la ricetta e buone vacanze! Il tuo blog è sempre dolcissimo anche nella sua veste 🙂
Che meraviglia questa ricettina! Ultimamente il tempo è poco, ma ci tenevo a conoscere le amiche e colleghe Bloggalline. Il tuo blog è fresco e curato, delizioso. A presto, Valentina
Buone vacanze!! Grazie per la ricetta e complimenti per la nuova veste.
Ciao cara, questa ricetta è meravigliosa!!! Deliziosa! E come sempre bellissimi scatti!
Un bacio!
Ila
Dolcezza, ma quanto è bella questa galette? poi sai che adoro il grano saraceno e le torte di frutta 🙂
Tesoro noi ci sentiamo su instagram, avrai notato che sono instagram-dipendente 😀 ti stringo forte :***
Io adoro il tuo blog e ho deciso che da oggi sarò una tua nuova follower 😀 ♥
TheMessySalad
Grazie Simona per avermi citata 🙂 certo che se fossi brava anche a fare i dolci 😀
Quando ho letto lo sciroppo di rose stavo già per svenire 😀
Ah ti eguo da oggi anche su instagram 😀
Wow, complimenti per il questo blog , per le ricette e per le tue fantastiche foto.. assolutamente nuova follower!!
Buone vacanze
Bianca.
in questo periodo sono solo per le torte alal frutta, mangerei solo quelle.questa galletta mi ispira moltissimo!
l absolutely fell in love with your blog, following you!<3
Make sure you also check out my blog and follow me as well.
http://fashionableperfection.blogspot.nl/
Love John Setrodipo
…dolce delizia da divorare!!! 😉
buone vacanze!
Ecco le sorprese che fanno bene e stampano un sorriso in faccia: vengo a trovarti, curiosa di vedere se mi fossi persa qualcosa in queste settimane e… guarda cosa vedo! 🙂 Un piacere grande averti ispirata, che soddisfazione! Ti è venuta benissimo… e anche le foto fanno capire quanto sia buona!
La grafica è pulita, essenziale e romantica come te, belle le font scelte… la prossima volta ti chiederò aiuto, perchè sei gentile, dolce e brava… 😀
DOLCE MOLTO INVITANTE, COSI' COME IL TUO BLOG, MI PIACE MOLTO. M'ISCRIVO TRA I TUOI LETTORI FISSI, SE TI VA PASSA DA ME, TI ASPETTO. CIAO SABRY