Ultimo post, e “Biancavaniglia Rossacannella” va in vacanza per darvi appuntamento a settembre con tante interessanti novità.

Notate qualcosa di diverso oggi, vero?
Si esatto, ho cambiato leggermente la grafica del blog, lo stile è sempre quello ma ogni tanto bisogna pur cambiare qualcosina. Ovviamente da autodidatta ho ancora tanto da imparare, mi sono semplificata la vita seguendo i tutorial di Simona, che è davveo brava e riesce a spiegare con semplicità anche concetti più complicati.

Oggi una deliziosa galette fatta con l’impasto (leggermente modificato) della mia pie crust, ripiena di deliziosa frutta estiva come pesche, susine e le ultime fragole di stagione.

(ricetta liberamente ispirata alla “Torta di susine e mandorle” di Francesca, tratta a sua volta dal libro “Stagioni” di Donna Hay)

Per la galette
160 g farina di grano saraceno
100g farina 00
190 g burro freddo
un pizzico di sale 
½ cucchiaino di lievito in polvere
4-5 cucchiai d’acqua ghiacciata
un cucchiaio di zucchero di canna
Per il ripieno
2 pesche grandi (per me pesche noci)
2 susine (per me gialle)
una vaschetta di fragole 
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiaini di amido di riso
1/2 limone bio 
un cucchiaio di sciroppo di rose (quì la ricetta)
zucchero a velo q.b.
Per la galette
  • Lavorare la farina di grano saraceno, lo zuccherofarina 00 e il burro freddo tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere il lievito in polvere, un pizzico di sale e un cucchiaio per volta d’acqua ghiacciata. ù
  • Appena avrete un impasto omogeneo formare velocemente una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per 30 minuti.

 

Per il ripieno

  • Lavare e tagliare a tocchetti le pesche, le susine, le fragole mettere tutto in una scodella e aggiungere lo zucchero di canna, il succo di 1/2 limone, l’amido di riso e lo sciroppo di rose.
  • Mescolare e lasciare a riposare per 15-20 minuti.

Procedimento

  •  Stendere il panetto di pasta sulla carta forno con l’aiuto di un mattarello, trasferite la carta forno con la sfoglia (di pasta) su una placca da forno, scolate per bene la frutta e posizionatela al centro lasciando i bordi liberi per ripiegarli su se stessi e sulla frutta.
  • Mettere in forno preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti.
  • Lasciare che si raffreddi prima di servire e tagliarla a “spicchi”. Spolverizzare con zucchero a velo.
 Note: Se preferite prima di mettere in forno, potete spennellare la superficie con in “brodo” formatto precedentemente dalla frutta con una spolverizzata di zucchero semolato.
 Era la mia ultima ricetta prima della pausa estiva, noi ci ritroviamo a settembre con tante novità, potete seguirmi durante l’estate sul mio nuovissimo account Instagram!
Vi auguro buone vacanze!
 photo Untitledpiccola_zps907002fb.png