C’eravamo lasciati con lo Sciroppo al rosmarino e limone e con la promessa che vi avrei mostrato una soluzione ed uno modo carino per utilizzarlo durante queste calde giornate estive. Ed ecco una bevanda fresca e delicata, una limonata senza zucchero ma con lo sciroppo e con questi adorabili cubetti (cuoricini) di ghiaccio all’infuso di lavanda.
Limone, rosmarino e lavanda sono un abbinamento vincente per una bevanda dal sapore estivo, delicato e anche molto chic.
Per la limonata
1 lt d’acqua fredda
3-4 limoni bio non trattati
3 cucchiaini di sciroppo al rosmarino e limone (ricetta qui)
Per 16 Cubetti di ghiaccio
200 ml d’acqua
un cucchiaino raso di fiori di lavanda bio essiccati
un limone bio piccolo non trattato
Procedimento
Per la limonata
semplicemente aggiungere ad 1 litro d’acqua fredda il succo filtrato di 3 o 4 limoni bio di media grandezza e 3 cucchiaini di sciroppo al rosmarino e limone, mescolare e lasciare raffreddare ulteriormente in frigo.
Per 16 cubetti di ghiaccio in un pentolino portare ad ebollizione circa 200 ml d’acqua, una volta spento lasciare intiepidire leggermente e mettere in infusione i fiori essiccati di lavanda per almeno 6 ore. Filtrare l’acqua e
portare nuovamente ad ebollizione, lasciare che si raffreddi lentamente e completamente.
portare nuovamente ad ebollizione, lasciare che si raffreddi lentamente e completamente.
Tagliare a piccoli spicchi delle fettine di limone e sistemarne uno in ogni formina per il ghiaccio insieme ad un fiore fresco di lavanda (facoltativo). Versare sopra l’infuso coprendo 1/3 delle formine, coprirle con un foglio di pellicola trasparente e lasciarle in freezer per una notte.
Nota: il procedimento di bollire l’acqua due o più volte, aiuta a deionizzarla in modo che il ghiaccio alla fine risulti meno opaco e più trasparente.
Versare la limonata fredda in una caraffa, aggiungere i cubetti di ghiaccio alla lavanda e servire.
Nota: potete sostituire lo sciroppo di rosmarino e limone con quello alla rosa, ricetta qui e fare i cubetti di ghiaccio all’infuso di gelsomino e aggiungere anche del miele.
Ringrazio di cuore chi mi segue sempre e mi dimostra stima e tanto affetto…
sarò più presente nel mio e nei vostri blog al più presto
Solo a guardarla questa limonata regalauna freschezza infinita tesoro devo assolutamente provarla mi intriga moltissimo e la presentazione é superba!! Un bacio grande,Imma
Grazie Imma… devo dire che l'avevo fatta in vista dell'estate e delle giornate afose, ma quì anche se non piove le temperature sono fresche e questa limonata mi ha fatto assaporare un pò d'estate! Un bacione
Meraviglia delle meraviglie… le foto, i ghiacciolini, lo sciroppo… tutto!
Sei bravissima!
Michela sei troppo gentile e carina, grazie :*
Adoro le tue foto!!! E anche il tuo blog! 🙂
Un abbraccio!
Ila
Grazie mille, Ilaria :*
Io adoro tutto qui, so che lo sai, ma ogni volta che torno qui ho la conferma che tu sei una persona bellissima, romantica, sensibile… 🙂
E questa limonata ti rispecchia. L'abbinamento lavanda/limone/rosmarino è magico e quei cuoricini sono perfetti 🙂
Un bacione dolcezza :***
Ile, tu hai capito tanto di me! 🙂
Ti assicuro che la limonata è davvero buonissima, anche con queste giornate fresche 😉
Ti mando un forte abbraccio :* <3
Che bella e sfreschissima idea! la lavanda del mio giardino è in piena fioritura! adesso so come utilizzarla in casa anche al di fuori dei cassetti della biancheria! 😉
Mari allora approfittane pure tu, sai che buon infusi o puoi aggiungerla nel tè verde (io lo faccio spesso) … E poi la lavanda ha tantissime proprietà benefiche 😉
che idea geniale! ho giusto un sacchetto di lavanda bio essiccata che non sapevo come sfruttare.. grazie! :o)
Sono contenta ti sia piaciuta questa idea… puoi aggiungerla anche nel tè verde, buonissimo! 😉
proverò volentieri! ;o)
Sono certa che ne esce una bevanda assolutamente rinfrescante! E poi, che bei colori 🙂
PS. Interessantissimo il trucchetto della bollitura dell'acqua!
Silvia, io andavo un pò di fretta ma con più calma ed un lento raffreddamento, i cubetti di ghiaccio saranno trasparentissimi 😉
mi sembra di sentirne il profumo e l'aroma, perfetti per l'estate. Per me la lavanda è uno dei profumi dell'estate, ne coltivo un po' in giardino, la adoro
Marina, vale anche per me lavanda e gelsomino sono i miei profumi d'estate! 😉
Simoooo, mi sono innamorata di quei cubetti di ghiaccio… mi hanno fatto venire gli occhi a cuore, ho assorbito la forma! 😀 E adoro anche i consigli della "nota", appena leggo gelsomino mi viene da sorridere!
Ci hai dato idee freschissime e insolite per rendere speciale l'estate… e la foto delle tue manine?! Quanto è dolce? 🙂 Cespugli di lavanda così li ho visti solo in Provenza… inevitabile un sospiro…
Franci, secondo te potevano sfuggirmi le formine per il ghiaccio a cuoicino!? ehehehe Il gelsomino lo adoro anche io, in campagna ho una grande pianta, da papà me ne sono fatta piantare una piccola nel vaso e messa nel balcone, ha i boccioli e attendo ancora la fioritura 🙂 ho letto che come la lavanda ha tante proprietà benefiche! 😉
Ps: le mie "manine"…. Andrea mi ha detto di smettere di mangiarmi le unghia e so che è un pensiero che tutte condividete… periodo d'esami, il nervosismo e l'ansia giocano brutti scherzi 🙁
Una limonata fotogenica, freschissima e bella come la dolce fanciulla che l'ha realizzata…Simona mi piace tanto il tuo stile e la delicatezza che metti nelle cose che fai.
Baci
Enrica
Grazie Enrica, che carina… E' difficile fotografare una limonata, ma è altrettanto divertente renderla fotogenica 😀
Un bacione
Ma che deliziosa idea rinfrescante O_O mi piace tantissimo l'abbinamento, complimenti!!!!
Grazie Consu… il risultato è davvero delicato, rinfrescante ed estivo! 🙂
Baciii
ma sei meravigliosa tu! questa idea super rinfrescante mi piace tantissimo e con quel tocco dei cuoricini alla lavanda diventa una bevanda di lusso! meravigliosa, davvero meravigliosa!
Elena, sei troppo gentile… Da piccola avevo le formine per il ghiaccio a cuore e ci facevo sempre i ghiacciolini con la limonata (o aranciata).. poi negli anni e qualche trasloco, quelle formine sono andare perse.. non appena viste al negozio le ho subito acquistate! 🙂
siamo in fissa coi limoni ultimamente, eh?
beh… uad una buona limonata non si dice di no, nemmeno se non fa caldissimo
I limoni in estate sembrano acquistare un profumo più intenso, io adoro anche quelli nuovi-verdi… Poi quì in Sicilia abbiamo tanti alberi e in estate una sola parola mette tutti d'accordo GRANITA al limone, ovviamente! 🙂
Ed estive, delicate e molto chic sono anche le tue foto *_* Sei proprio tu questa 🙂 Davvero una bellissima idea Simo!!
An, devo ammettere che me lo sento molto mio questo post… colori e aromi che mi hanno davvero catturata. Grazie, un bacione
Meravigliosa bevanda estiva, profumata e sana! Amo la lavanda, a fine giugno sono andata alla festa della lavanda in romagna e li mi sono drogata! 😉
Limone, rosmarino e lavanda… mi sembra di sentirne il profumo, deve essere deliziosa! Bravissima Simona, complimenti anche per le splendide foto 🙂 Un abbraccio, buona serata 🙂 :**
Cara Simo questo connubio è decisamente da provare! Ti dirò! Un bacione
fresca, deliziosa…in una parola perfetta!
Con la lavanda son sempre un pò titubante, ma mi hai conquistata….
buon fine settimana, un abbraccio!
Ciao, ho scoperto ora il tuo blog tramite tinethelazy, e… lo adoro!
Ed adoro questa ricetta *_* sembra anche alla portata di una pasticciona del mio calibro…