Sono giorni frenetici, dove il tempo non è mai abbastanza per riuscire a fare tutto. Ma questa è una vecchia storia, siamo alla continua ricerca di tempo, tempo da impiegare per le cose che amiamo più fare… ma a volte bisogna sacrificarsi un po’ e attendere periodi più spensierati.
 
 
Finalmente ho acquistato la gelatiera, la mia estate la vedo all’insegna di gelati, sorbetti e granite homemade. Ho provato un semplicissimo sorbetto al limone, buonissimo, dovevo pur cominciare con qualcosa di semplice, no?  La prossima volta però aspettatevi un cremoso gelato, sto già studiando il gusto e ricetta magari utilizzerò proprio questo sciroppo. Infatti qualche settimana fa, appena ho visto questo sciroppo alle rose da Imma, me ne sono subito innamorata e sono corsa a realizzarlo. Avevo delle rose appena raccolte in campagna e allora non mi sono fatta scappare l’occasione. Ecco già immagino un gelato o magari una panna cotta al profumodelicato di rosa. Ma nel frattempo vi consiglio di uscire in giardino e raccogliere delle rose per realizzare questo favoloso sciroppo.
 
 
 
 
Ingredienti per 2 vasetti
(ispirata alla ricetta di Imma – Dolci a go go)
 
400 g di acqua
300 g di zucchero semolato
3 rose bio non trattate
1/2 limone bio
 
PROCEDIMENTO
  • In un pentolino riscaldate l’acqua, aggiungete i petali (non trattati) di tre rose e il succo filtrato di mezzo limone. Lasciate riposare per 24 ore.
  • Con un colino raccogliete i petali e pressateli con l’aiuto di un cucchiaio facendo uscire tutto il liquido.
  • Aggiungete lo zucchero, mescolate e trasferite il pentolino sul fuoco per 15-20 minuti circa, fate restringere il composto.
  • Filtrate lo sciroppo, quando è ancora caldo versatelo nei vasetti-barattolini di vetro sterilizzati e chiuderli ermeticamente. Metteteli sotto sopra e lasciateli raffreddare in questa posizione in modo da creare il sottovuoto. 
  • Una volta raffreddati rigirare i barattoli nella normale posizione e conservare in un luogo lontano da fonti di calore e luce. 

Una volta aperto è consigliabile conservare lo sciroppo di rose in frigo.

 
 
Con questa ricetta non-ricetta semplice semplice vi auguro un sereno weekend,
con affetto…
 

post signature