Certo che cominciare il mese di maggio con una fastidiosissima influenza non è che sia il massimo. In compenso maggio è cominciato all’insegna dei miei 21giorni vegani. Da un’iniziativa di Aida Vittoria Éltanin che prevede un
alimentazione 100% vegetale per 21 giorni a cominciare appunto dal 1° maggio, ha riunito così nel gruppo facebook “21 giorni nell’Eden” 5.000 persone  pronte a confrontarsi durante questo percorso.

La mia tutor d’eccezione è Lucrezia di Peanut in Cookingland da cui sono venuta anche a conoscenza dell’iniziativa.

 

Nel frattempo per cominciare ho voluto provare il forno anche se continua a fare grossi capricci. Ispirandomi ai miei Brownies vegani e gluten free al cardamomo che tanto successo hanno riscosso, ho provato a trasformarli in torta sempre vegan, sempre molto “cacaosa” ma al cardamomo questa volta ho preferito lo zenzero. Che dirvi provare per testare la bontà e la leggerezza di questa torta veg senza uova, senza burro, senza lattosio visto che ho sostituito col latte di mandorla.  

Torta vegan al cacao e zenzero

(tortiera diametro 18-20 cm)

200 g latte di mandorla
100 g farina 00
60 g farina integrale
70 g olio evo
50 g cacao amaro
2 cucchiaini di zenzero in polvere
150 g zucchero di canna
un cucchiaino di cremor tartaro + un cucchiaino di bicarbonato (oppure 2 cucchiaini di lievito)
10 g semi di lino + 6 cucchiai di acqua calda
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Nota: anche in questo caso il burro è stato sostituito con l’olio extravrgine d’oliva prodotto direttamente dai nostri ulivi di campagna.

 

Procedimento
  • Passare i semi di lino nel mixer (o pestateli col mortaio) e lasciarli riposare con sei cucchiai di acqua calda per 10 minuti circa fino a che il composto risulti gelatinoso.
  • In un pentolino scaldare il latte di mandorla per qualche minuto e aggiungere cacao setacciato e zenzero in polvere, mescolare con una frusta a mano in modo da ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere anche il composto gelatinoso dei semi di lino, olio evo, zucchero di canna, un pizzico di salecontinuare a mescolare. 
  • In un’altra ciotola setacciare farina 00, farina integrale, cremor tartaro + bicarbonato (o lievito in polvere) e versare il composto liquido poco per volta, mescolare sempre con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. 
  • Spennellare una tortiera del diametro di cm 18-20 con olio evo ed “infarinare” con cacao amaro.  Mettere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa (cominciate a controllare la torta già dopo 30 minuti) fare sempre la prova stecchino
 Infine spolverizzare con zucchero a velo (torta fredda).

 

 

A presto… Forse con una nuova rubrica!

post signature