Eh si, mancano davvero pochissime ore al Natale.
Non vi nego che ancora una volta preferisco l’attesa, oggi e domani i giorni che
amo maggiormente, più del giorno di Natale che vedo scorrere sempre così velocemente.
amo maggiormente, più del giorno di Natale che vedo scorrere sempre così velocemente.
In questi giorni di “vacanze” finalmente posso dedicarmi alle cose che amo fare. Nell’ultimo periodo
sfornando dolci e dolcetti a volontà, ho trascurato altre mie passioni a cui
però ho dato libero sfogo in queste giornate pre-natalizie.
sfornando dolci e dolcetti a volontà, ho trascurato altre mie passioni a cui
però ho dato libero sfogo in queste giornate pre-natalizie.
Da studentessa di architettura, nutro una vera e propria passione per l’arredamento e se i
complementi d’arredo come in questo caso (foto) sono anche fai-da-te mi diverto ancora di più.
complementi d’arredo come in questo caso (foto) sono anche fai-da-te mi diverto ancora di più.
Dipingere e tinteggiare, su di me hanno lo stesso potere anti-stress di impastare e
infornare torte e muffins, quindi immaginate come mi senta rilassata io in questo momento.
infornare torte e muffins, quindi immaginate come mi senta rilassata io in questo momento.
Sabato qui in Sicilia una bellissima giornata soleggiata, la natura è meravigliosa in tutte le sue stagioni.
Durante una bella passeggiata in campagna, ho raccolto di tutto, rametti dall’albero
di abete davanti casa, ramoscelli secchi, pigne e le arance con cui ho fatto questa cake.. insomma un bel po’ di cosette per allestire quest’angolo di casa (foto) e per realizzare il centrotavola di Natale, che proverò a fare stasera e che vi mostrerò nei giorni a seguire insieme al pranzo di Natale di mamma. Inoltre con l’occasione che oggi il mio fratellino compie 21 anni ho fatto questa cake all’arancia e ribes con semi di papavero e glassata al cioccolato fondente.
Per la cake all’arancia e ribes
(liberamente ispirata alla ricetta di Donna Hay)
tortiera diametro cm 22
farina 00: 270 g
semi di papavero: 50 g
latte: 185 ml
burro 200 g
scorza d’arancia (bio) grattugiata
finemente: 1 arancia
finemente: 1 arancia
zucchero di canna: 170 g
uova codice 0: 3
succo di ribes fresco: q.b.
lievito in polvere: una bustina (16 g circa)
succo d’arancia appena spremuto: 125 ml
cioccolato fondente: 250 g circa
acqua: q.b.
burro: q.b.
guarnire con
ribes e scorza d’arancia
Per prima cosa unire latte e semi di papavero.
In una ciotola lavorare con uno sbattitore elettrico burro con lo zucchero di canna e scorzetta d*arancia.
Aggiungere le uova una alla volta e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Setacciare la farina con il lievito e incorporarla al composto ottenuto precedentemente aiutandovi alternando con il latte-semi di papavero e aggiungendo anche il succo di ribes e arancia. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettere in forno preriscaldato a 170°per circa 55 minuti.
Una volta fredda, porre la cake su di una gratella e glassarla con il cioccolato sciolto a bagnomaria insieme ad un po d’acqua e una noce di burro.
Lasciare raffreddare del tutto e guarnire con ribes o arancia.
A presto…
Con affetto
Con affetto
Simona
con questa ricetta partecipo alla raccolta
Voglia di… #Natale di Oggi pane e salame, domani…
Voglia di… #Natale di Oggi pane e salame, domani…
Che invidiaa! Sia per il clima che permette di andar tranquillamente a passeggiare senza che ti s'intorpidiscano parti del corpo, sia per la creatività che come ho già detto, è una qualità che proprio mi manca e ammiro molto nelle persone 🙂
Fortunello il fratellino, guarda un po' qua che regalo non si è beccato!Adoro il fatto che all'interno ci siano le arance appena colte da te in prima persona 🙂
Tantissimi auguri cara Simo, passa delle giornate felici!
(p.s un'ultima cosa, poi ho finito: adoro anche la tua camicetta!! ^_^)
Bacio
Simona!!! Ma vedo che la cucina non è l'unico tuo grande talento!! Accipicchia sei bravissima *_* Io poi adoro lo stile shabby chic, per cui sono rimasta davvero colpita da tutto <3 Complimenti naturalmente anche per questo cake all'arancia e ribes, che è davvero invitante!! E le foto??? Bellissime, magiche!!! 🙂 Auguro buone feste anche a te, un bacio 🙂
Simo ti auguro un meraviglioso natale da passare con le persone che ami!!!Mi piace tantissimo come hai arredato con quella cassetta,le pigne, la latta, molto magicooo ! E poi la torta con tutti quei semini!! un bacione e ancora buone festeeee!!!
Bellissima atmosfera, le tue foto, i fiocchi di neve che cadono, quella torta dal profumo di arancia…sono li con te a sistemare a sistemare la scritta "noel" e a fare i fiocchetti per appendere i biscotti. Ti auguro di trascorrere un sereno Natale 🙂
Simo, che bella che sei… la dolcezza del tuo viso si rispecchia perfettamente nel tuo blog, in ciò che cucini e anche in ciò che scrivi… ah, dimenticavo: anche nella maglia romantica che indossi! 😉
Bello sapere che ci conosceremo sempre meglio e che ci legano affinità… e grazie ancora, per ciò che sai, perchè aprirsi e "donarsi" scalda davvero… e queste sono feste calde, lo sento…
le foto sono stupende e il dolce buonissimo!buon natale simona
Mi piace tutto di questo post! Auguri anche a te Simo :*
Simona sei veramente dolcissima ed hai creato un'atmosfera splendida come te.
Buon Natale
Enrica
Oh Simo, che belle foto 🙂 sono dolci e raffinate <3
quanta aria Natalizia c'è in casa tua.. fantastica! e la torta poi, mmm.. che delizia dev'essere. I semi di papavero sono fantastici con l'arancia!
Ti faccio i più sinceri auguri di buon Natale, che tu possa passare un fantastico giorno pieno di gioia.. e anche qualche bel regalo 😉
un abbraccio, con affetto,
Silvia
Una torta meravigliosa, i tuoi affetti più cari, ribes rosso, un albero di natale decisamente shabby chic ed un luminoso sorriso sul tuo viso..credo che tu abbia proprio tutto quanto si può definire felice Natale..te lo auguro, cara Simona, di cuore.
Fabrizia
Simo, ma quanto sei bella? ^_^
Un cake meraviglioso e le foto magiche mia cara…
Tanti auguri di buon Natale <3
Auguri tesoro mio <3
la zia consu
mmmm che buona la torta e complimenti alla cuoca, in tutti i sensi!
Ciao Simona, complimenti per le tue foto sono stupende e anche la ricetta. La casa arredata così è stupenda, hai fatto bene a fare una passeggiata nel bosco 🙂
Ti auguro un buon natale
Marco di Una cucina per Chiama
Ciao Simona!! complimenti per le bellissime foto, tanti auguri di Buon Natale!!! Daniela
Simooooo ma che meraviglia! Non sapevo di questa tua passione ma ora so che sei un fenomeno non solo in cucina! Come ti invidiooooo =) Godiamoci queste vacanze!
Simo ma che meraviglia! Non sapevo di questa tua passione. Ma ora so quanto sei brava non solo a cucinare, scrivere, fotografare ma anche a creare! Sei una forza, sei simpatica, divertente e ti auguro un felice natale e di goderti queste giornate =)
meraviglioso questo dolce e questo post…
Tanti auguri!
Sei bravissima Simo!!!! Queste foto sono uno spettacolo!!!:)
Tanti cari auguri per uno splendido Natale!
Un bacione!
Bellissima torta e bellissime foto! Un augurio di buon Natale
Mimma e Marta
E' tutto stupendo!!! Con questo buon gusto diventerai sicuramente un grande architetto…
Infiniti auguri di un sereno e gioioso Natale
con affetto, Loretta
Cara Simo, è tutto meraviglioso! Questo bianco restituisce pace e benessere, amo questo tuo stile! Bravissima e buon Natale di cuore.
Arrivo un pò in ritardo e quindi ti faccio gli auguri per l'anno nuovo!! 😉
Stupenda la torta.. sarà sicuramente piaciuta a tuo fratello!! e anche il resto mi piace un sacco!!
un bacio
<3
Ma ne vogliamo parlare della pioggia del 26? Bruttissima giornata, ma almeno il giorno di Natale c'era il sole!
Complimenti per la splendida torta e per le foto! Tantissimi auguri per un felice 2014!
mille auguri per il nuovo anno tesoro splendido!!!!
Ciao Simona!Buon anno!Leggo solo ora questo post….deliziosa la torta e molto belli i tuoi lavori…non smetterò mai di farti complimenti,sei bravissima!E soprattutto, con le tue ricette trovo sempre "il coraggio" di provare nuovi ingredienti, prima i semi di lino ora i semi di papavero…non mi hanno mai ispirato molto ma questa torta sembra davvero buona!!!
Un bacio,
Francesca
stavo riguardando questo tuo post: il tuo stile mi piace tantissimo e quindi visto che sei architetto, mia cara la prissima casa mi aiuti tu a farla ok??? che qui ho dei distastri che neanche ti immagini! 🙂
ps: cmq ogni volta che guardo una tua foto, che si di quest'anno o dello scorso, mi dico:mamma mia che bella che è sta ragazza!