Eh si, mancano davvero pochissime ore al Natale.
Non vi nego che ancora una volta preferisco l’attesa, oggi e domani i giorni che
amo maggiormente, più del giorno di Natale che vedo scorrere sempre così velocemente.
In questi giorni di “vacanze” finalmente posso dedicarmi alle cose che amo fare. Nell’ultimo periodo
sfornando dolci e dolcetti a volontà, ho trascurato altre mie passioni a cui
però ho dato libero sfogo in queste giornate pre-natalizie.
 

 

 
Da studentessa di architettura, nutro una vera e propria passione per l’arredamento e se i
complementi d’arredo come in questo caso (foto) sono anche fai-da-te mi diverto ancora di più.
Dipingere e tinteggiare, su di me hanno lo stesso potere anti-stress di impastare e
infornare torte e muffins, quindi immaginate come mi senta rilassata io in questo momento.
Sabato qui in Sicilia una bellissima giornata soleggiata, la natura è meravigliosa in tutte le sue stagioni. 
 
 
 

Durante una bella passeggiata in campagna, ho raccolto di tutto, rametti dall’albero
di abete davanti casa, ramoscelli secchi, pigne e le arance con cui ho fatto questa cake.. insomma un bel po’ di cosette per allestire quest’angolo di casa (foto) e per realizzare il centrotavola di Natale, che proverò a fare stasera e che vi mostrerò nei giorni a seguire insieme al pranzo di Natale di mamma. Inoltre con l’occasione che oggi il mio fratellino compie 21 anni ho fatto questa cake all’arancia e ribes con semi di papavero e glassata al cioccolato fondente.

 
 
Per la cake all’arancia e ribes
(liberamente ispirata alla ricetta di Donna Hay)
tortiera diametro cm 22
 
 
 
 
farina 00: 270 g
semi di papavero: 50 g
latte: 185 ml
burro 200 g
scorza d’arancia (bio) grattugiata
finemente: 1 arancia
zucchero di canna: 170 g
uova codice 0: 3
succo di ribes fresco: q.b.
lievito in polvere: una bustina (16 g circa)
succo d’arancia appena spremuto: 125 ml
cioccolato fondente: 250 g circa
acqua: q.b.
burro: q.b.
 
guarnire con

ribes e scorza d’arancia

 
 
 
 
Per prima cosa unire latte e semi di papavero.
In una ciotola lavorare con uno sbattitore elettrico burro con lo zucchero di canna e scorzetta d*arancia.
Aggiungere le uova una alla volta e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Setacciare la farina con il lievito e incorporarla al composto ottenuto precedentemente aiutandovi alternando con il latte-semi di papavero e aggiungendo anche il succo di ribes e arancia. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettere in forno preriscaldato a 170°per circa 55 minuti.
Una volta fredda, porre la cake su di una gratella e glassarla con il cioccolato sciolto a bagnomaria insieme ad un po d’acqua e una noce di burro.
Lasciare raffreddare del tutto e guarnire con ribes o arancia.

 

Vi auguro buone feste ed un sereno Natale con le persone che amate.

 

 
A presto…
Con affetto
Simona

 

con questa ricetta partecipo alla raccolta
Voglia di… #Natale di Oggi pane e salame, domani…