Riscrivo questo post dopo un problemino tecnico del mio
account blogger che fino a poco fa mi ha impedito di pubblicare la ricetta in
tempo per questo terzo appuntamento con le BloggElfe.
account blogger che fino a poco fa mi ha impedito di pubblicare la ricetta in
tempo per questo terzo appuntamento con le BloggElfe.
Con un giorno di ritardo e di questo me ne dispiaccio, vi annuncio l’ingrediente
della settimana che abbiamo scelto, sono sicura che tutte quante ne fareste
scorpacciate: il CIOCCOLATO
della settimana che abbiamo scelto, sono sicura che tutte quante ne fareste
scorpacciate: il CIOCCOLATO
Il mio preferito in assoluto è quello
fondente, ma amo anche quello bianco, per questo motivo oggi vi propongo dei
biscottini di pasta frolla alla farina di riso glassati con cioccolato fondente
e bianco.
fondente, ma amo anche quello bianco, per questo motivo oggi vi propongo dei
biscottini di pasta frolla alla farina di riso glassati con cioccolato fondente
e bianco.
Per 60 biscotti circa
farina
di riso: 200 g
di riso: 200 g
farina 00: 100 g
burro freddo: 120 g
zucchero: 100 g
uova (codice 0): 1 intero e 1 tuorlo
sale:
un pizzico
un pizzico
lievito in polvere: un pizzico
aroma vaniglia: q.b.
Per la glassatura
cioccolato fondente: 300 g circa
cioccolato bianco: 300 g circa
Guarnire con
scagliette di
cioccolato fondente e bianco: q.b.
cioccolato fondente e bianco: q.b.
Questi biscotti sono davvero molto semplici da realizzare.
Per
prima cosa unire a mano o con il mixer: burro
freddo tagliato a cubetti, zucchero,
sale, uova, lievito, aroma di vaniglia e le farine fino a formare un impasto omogeneo, creare un panetto,
avvolgerlo nella pellicola e porlo in frigo per almeno 30 minuti.
prima cosa unire a mano o con il mixer: burro
freddo tagliato a cubetti, zucchero,
sale, uova, lievito, aroma di vaniglia e le farine fino a formare un impasto omogeneo, creare un panetto,
avvolgerlo nella pellicola e porlo in frigo per almeno 30 minuti.
Stendere il panetto
con un poco di farina 00 e il mattarello, con i taglia biscotti della forma che più vi piace (io ho utilizzato
la stella) cominciate a tagliare i vostri biscotti e porli su una placca
ricoperta da carta forno.
con un poco di farina 00 e il mattarello, con i taglia biscotti della forma che più vi piace (io ho utilizzato
la stella) cominciate a tagliare i vostri biscotti e porli su una placca
ricoperta da carta forno.
Mettere in forno preriscaldato a 175°
per circa 12-15 minuti
(importante dare sempre un’occhiata costantemente in modo
che non brucino)
per circa 12-15 minuti
(importante dare sempre un’occhiata costantemente in modo
che non brucino)
Lasciateli raffreddare su di una gratella.
A bagnomaria
sciogliere in due ciotole distinte il cioccolato
fondente e il cioccolato bianco
con cui andrete a glassare i biscottini posti sempre su di una gratella in modo
da far colare via il cioccolato in eccesso.
sciogliere in due ciotole distinte il cioccolato
fondente e il cioccolato bianco
con cui andrete a glassare i biscottini posti sempre su di una gratella in modo
da far colare via il cioccolato in eccesso.
Prima che sia seccata/asciugata la glassatura, guarnire
con scagliette di cioccolata bianca e
fondente.
con scagliette di cioccolata bianca e
fondente.
Per il ritardo spero di farmi perdonare con un altro post
prima di lunedì prossimo quando scopriremo insieme il nuovo ingrediente della
settimana.
prima di lunedì prossimo quando scopriremo insieme il nuovo ingrediente della
settimana.
Vi ricordo che oggi toccherà a Sonia pubblicare la sua ricetta con il
CIOCCOLATO vi invito più tardi a farle visita e curiosare anche la sua ricetta.
CIOCCOLATO vi invito più tardi a farle visita e curiosare anche la sua ricetta.
Noi ci
vediamo presto con una sorpresa.
vediamo presto con una sorpresa.
Con questa ricetta partecipo al contest
“Christmas Gift” di Love cooking
Con questa ricetta partecipo al contest
“Idee gustose per un regalo” di Ideeintavola
con questa ricetta partecipo alla raccolta
Voglia di… #Natale di Oggi pane e salame, domani…
con questa ricetta partecipo alla raccolta
Aspettando il Natale… di Giochi di Zucchero
Belle foto. E bellissimi biscottini. Perfetti per inaugurare il pacchetto di farina di riso che ho trovato dopo tanto vagare per negozi 🙂
Belli e buoni!!!
Semplici e carinissimi!
Mi hai fatto tornare la voglia di mettermi a sfornare biscottini, dopo il super lavoro del w.end 🙂
Sono carinissimi!!!! Hai visto la mia "raccolta" di ricette natalizie, appena iniziata… se ti va vieni a trovarmi!! Baci
Simo, che fotoooooooo! 🙂
Non sai quanto vorrei avere adesso, subito, un pacchettino qui davanti a me, da scartare e gustare!
sono semplicemente perfetti!! BRavissima!
Che belliiiiiiiiii *___* Nonostante i problemi tecnici ce l'hai fatta alla grandissima…sembrano i biscotti da lasciare a Babbo Natale a fianco ad un bicchiere di latte…che meraviglia 😀
un bacione
Che belli!!!Davvero una bella idea regalo! come sempre le foto sono bellissime 🙂 Buon pomeriggio 🙂
Bellissimi da vedere e da mangiare, il regalo perfetto direi!
che blog bellissimo, lo scopro solo ora! e mi unisco volentieri ai tuoi lettori 🙂
passa da me se ti fa piacere!
http://ilrisottoperfetto.blogspot.it/
a preso,
Letizia
Quanto sono belli, Simo!!
Per fortuna adesso è tutto ok! 🙂
Un bacione elfetta
Bellissimi! Per fortuna adesso è tutto ok!
Un bacione elfetta! :*
Bhè che dire sono deliziosi,la mattina di natale (e non solo)far colazione con questi biscottini è tutta un'altra storia.
Z&C
Che belli questi biscottini!!! Da provare visto che ho comprato la farina di riso 🙂
A presto
Antonella
Tesoro sei sempre più brava con le foto <3
stupende 🙂 in perfetto stile natalizio!
un bacione cara,
a presto, Silvia
Adoro i biscotti, adoro il cioccolato, adoro le stelline…e tu hai messo tutto questo insieme!!!!
Complimenti anche per le bellissime fotografie
un abbraccio, Loretta
Wow, che bei biscottini! E' quasi un peccato mangiarli 😉
Un abbraccio
Sabry
Sono adorabili!!!
Meravigliosi! Sembrano peccaminosi e leggeri allo stesso tempo, per la farina di riso… E poi adoro come sono decorati 🙂
dei biscottini molto ma molto interessanti, brava
Deliziosi biscotti e presentazione… mi piace poi questa versione con farina di riso;) bravissima:*
Che brava…io non ho più tempo cavolo!Pero' e' una bellissima idea!!:-)buona giornata
eccomi,in ritardissimo ma questi esami del cavolo!! Questi biscottini ho l'idea che vadano via uno dietro l'altro!!!
Bellissimi questi biscotti e devono essere buonissimi e foto davvero, davvero splendide! <3
Ciao Vale la settimana prossima voglio portare questi biscottini in classe! Mi sei venuta in soccorso sia con la dose (siamo 24 in classe più i prof!) e per la realizzazione sembra semplice! Speriamo bene ^_^
Che cariiiiniiii!!
Lo sai che sono talmente belli che li userei come addobbi per l'Albero! 😉
Simo che splendidi biscottini!!!!! Sai che anch'io adoro il cioccolato fondente?:)
Ricetta inserita! Un bacione cara!
ma sono carinissimiii!
mi piacciono mi sa che ti rubo la ricetta, sempre che ce la faccia, anch'io ho non pochi problemi e da stasera sono senza pc!!
bravissima
a presto
Arrivo qui dal blog di Lucrezia e… mi piace molto!
Complimenti per le belle ricette e questo spazio così luminoso.
A presto 🙂
Complimenti per le tue bellissime foto.. un saluto Elisa
[…] base dei biscottini a stelle e a cuore utilizzate per confezionare i pacchettini, la trovate QUI con farina di riso e QUI quella dei biscotti Linzer, a voi la […]
[…] l’ultimo INGREDIENTE natalizio che le BloggElfe hanno scelto per voi! Vi rimando alla mia ricetta della settimana con il cioccolato, nel caso vi fosse sfuggita. Buon Weeend natalizio a tutti!!! […]