Durante il weekend ho fatto questa torta “quasi normale” che dite, ogni tanto ci vuole, no?! E’ vero che le mie ricette con tutti quei “senza” o “invece di” io le adoro, ma ogni tanto riuscire quasi a seguire una ricetta, da anche le sue soddisfazioni.
In occasione del contest “Di cucina in cucina” di Novembre che questo mese ospito io con un tema deciso da me, ovvero: “Dolci con Farina di: Mandorle, Castagne o Carrube” oggi voglio mostrarvi anche io la mia proposta
(naturalmente fuori concorso) una Torta al Cacao con farina di Castagne, davvero golosissima!
(naturalmente fuori concorso) una Torta al Cacao con farina di Castagne, davvero golosissima!
Tutte le informazioni riguardanti il Contest le trovate qui nel post che ho pubblicato il 1° novembre!
PER UNA TORTIERA cm 25 circa di diametro
farina di castagne: 200 g
farina
integrale: 40 g
integrale: 40 g
amido di grano: 30 g
zucchero di canna: 125 g
burro: 125 g
cacao amaro: 50 g
uova biologiche (codice 0): 4
lievito in polvere: una bustina
bicarbonato di sodio: ½ cucchiaino
sale: un pizzico
latte di soia: q.b. (2 bicchieri
circa)
circa)
pinoli: q.b.
Torta al Cacao con farina di Castagne
– sciogliere il burro e lasciare raffreddare
– intanto lavorare con lo sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero di canna fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso, aggiungere il burro sciolto e continuate a lavorare aggiungendo anche il cacao
– unite a questo composto tutti gli ingredienti in polvere passati a setaccio: farina di castagne, farina integrale, amido di grano, lievito e bicarbonato. In questa operazione è molto importante aiutarvi alternando le farine con il latte di soia fino ad ottenere un composto liscio
– a parte con un pizzico di sale, montare gli albumi a neve e infine incorporarli con delicatezza al composto ottenuto in precedenza
– imburrare ed infarinare una tortiera versare l’impasto e cospargere la superficie di pinoli
– mettere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa (fare sempre la prova
stecchino)
stecchino)
– lasciare raffreddare prima di estrarla dalla tortiera.
Piaciuta?! E voi, cosa aspettate?
Per il contest aspetto i vostri Dolci, di qualsiasi tipologia: torte, muffin, plum cake, crostatine,
biscottini, ecc., l’importante siano realizzati con una di queste tre Farine:
Mandorle, Castagne o Carrube.
biscottini, ecc., l’importante siano realizzati con una di queste tre Farine:
Mandorle, Castagne o Carrube.
Nei prossimi giorni sarò un po’ assente, tranquilli al mio rientro risponderò
a tutti!
a tutti!
A presto, Simona.
Con questa ricetta paertecipo al contest
“Colors & food” Novembre: I toni del rustico
“Colors & food” Novembre: I toni del rustico
con questa ricetta partecipo al contest
“Sapori d’autunno” di Beatitudini in cucina
con questa ricetta partecipo al contest
“AUTUMN IS HERE!!” di Mela e cannella
Ho appena fatto il tè, è caldo qui davanti a me… posso avere una fetta… anzi due?! E' lunedi, ho bisogno di energia… e la tua torta la emana solo a guardarla! 🙂 Le foto sono così belle, ci tuffiamo dentro il soffice!
Franci per te c'è sempre una fetta (anzi due)!
Ok tuffimoci è soffice soffice ;*
Io adoro i dolci con le castagne e questo con il cacao mi ispira parecchio! Complimenti per le foto 🙂
Grazie! Eh si, castagne e cacao un abbinamento perfetto direi, ti lascio immaginare che profumino 😉
La tua torta è deliziosa!!! Buona giornata 🙂
Grazie Angelica, una buona serata! 🙂
Che delizia Simona, questa torta è sublime!
Buona giornata!
Hai ragione Michela, era proprio sublime, una golosità assoluta 😉
Ti auguro una buona serata!
Ciao Simona, adoro la farina di castagne e la torta mi piace un sacco!!! Vorrei proprio sentirne una fetta 🙂 Complimenti!!
Un abbraccio, a presto :**
Giulia, la farina di castagne in questo periodo è adorabile e poi sprigiona un profumino delizioso…immagina abbinato al cacao, mmm! 😉
A presto cara
Simona che torta deliziosa!! Le foto sono magnifiche, la prima è da copertina di giornale <3
Grazie An, aspetto una tua proposta per il contest 😉
Eh sapevo che non mi avresti delusa…aspettavo proprio una tua dolce e golosa proposta a riguardo!!
bravissima…un abbraccio
Grazie Barbara, avendo tempo proverei a fare tre dolci con tutte e tre le farine, ma non credo di farcela, intanto ho provato questa torta con la farina di castagne 😉
Buona serata!
Piaciuta eccome!! Da provare sicuramente!! 🙂
Siii Chiara… sicuramente da provare! 😉
Una torta bellissima così come è molto interessante la ricetta. Con il latte di soia…ha quel saporino dolce che ben ci sta con l'insieme degli ingredienti, mi hai fatto tornare la voglia di riassaggiarlo. Grazie mille! Vale
Grazie Vale, ho provato a utilizzare ingredienti che mi piacciono molto e che magari sostituiscono quelli "soliti" anche se questa volta sono rimasta abbastanza sul classico! A presto 🙂
Questa torta deve sprigionare un profumo incredibile! Bravissima 😀
la zia consu
Esatto Consu, l'odore sprigionato dalla farina di castagne e cacao è eccezionale, ti lascio immaginare! 😉
è vero,è arrivato il momento di usare la farina di castagne,mi piace molto!L'anno scorso l'ho usata per fare dei panini salati veramente buoni….quasi quasi li rifaccio e ti passo la ricetta!Comunque questa torta è una buonissima idea per le merende invernali (almeno io tutti i pomeriggi con la scusa del tè mi mangio un bel pò di dolcetti!eheh!).
Francesca hai detto bene, è ottima per merenda e colazione e se poi si abbina al thè è il massimo!
A presto 🙂
Le tue foto sono sempre bellissime, nel primo scatto sembra uscire dallo schermo quella golosa fetta di torta! 🙂
Grazie Ilaria, la fetta della prima foto la offro a tutte voi che avete gradito, era davvero golosa! 😉
E' buonissima!! Io che non amo molto la farina di castagne ho provato una ricetta praticamente uguale e ed era proprio buona.. l'ho provata anche con la panna montata ed era ancora meglio!!!
Con la panna? ma dev'essere stata squisita!
Se mischiata con il cacao, la farina di castagne acquista dolcezza e diventa sicuramente una delizia! 😉
Questa torta è una vera delizia sia per gli occhi che per il palato!
Ps_ Sto già meditando su qualche ricettina per il tuo contest! Un bacione
Esatto una delizia! Brava Fede aspetto anche una tua proposta per il mio contest!!! 😉
A presto ;*
Purtroppo ai pinoli sono allergica, ma per il resto me la mangerei volentieri: sembra squisita e molto particolare!
Allora per te una fetta senza pinoli!!! 😉
Grazie ;*
Quanto ci piacerebbe averne una fetta..anzi due! Una vera delizia! A presto Mimma e Marta!
Certo per voi una fetta per uno, grazie ragazze! A presto 🙂
la torta alla farina di castagne…una vera bontà!
buona serata simona
Siii Simo, golosissima!!! 😉
Una buona serata anche a te :*
…splendida… complimenti davvero!
Grazie mille!!! 🙂
la foto della prima fetta sembra uscire fuori dallo schermo e venire qui da me, complimenti per torta e foto.
Grazie mille Enrica, te la offro volentieri quella fetta! 😉
Una buona serata, a presto!
Questa torta deve essere fantastica e poi con i pinoli sopra ancor di più!
Già Sonia, i pinoli hanno dato quel tocco in più, anche esteticamente parlando 😉
Buonissima! e poi con il cacao. ..bontà! volevo chiederti una info sul contest…si può partecipare anche con una ricetta tradizionale? (non rivisitata)
Certo Ele, con qualsiasi ricetta dolce, l'importante è l'utilizzo di una di queste farine ;D
Cacao e castagne per me è un'accoppiata vincente! Questa fetta di torta è sparita,l'ho rubata io!
Hai detto bene Monica, l'abbinamento è eccezionale e il risultato golosissimo! Te la offro volentieri la fetta 😉
che bella torta! cosa posso usare al posto dell'amido che non ho ? grazie a presto
katia
Ciao Katia, puoi utilizzare maizena o fecola di patate, una farina adatta per torte che solitamente è composta da amido oppure semplicemente la farina 00 🙂
Ha un'aria semplice e naturale, mi piace. Poi amo le castagne e il cacao, diventa irresistibile.
Siii insieme sono irresistibili! 😉
Buonissima, grazie per la ricetta!
Grazie a te Beatrice! 🙂
…che buona!! Sono un'amante della farina di castagne in versione Castagnaccio toscano…
e questa variante mi sembra davvero ottima!
Proverò!
Grazie e bentrovata!
Barbara (la Mug)
Ciao Barbara! 😀
Si ho voluto fare una versione ancora più golosa! 😉
non amo molto la farina di castagne però l'abbinamento con il cioccolato sicuramente potrebbe farmi cambiare idea! voglio proprio provare questa ricetta! buon domenica!
la torta deve essere davvero deliziosa e le foto sono fantastiche!!!
Fantasy Jewellery
il tuo blog è fantastico!!
sono una tua nuova follower, se ti va passa da me, ne sarei molto felice!
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/
Dev'essere una torta deliziosa!! E' ora di andare alla ricerca della farina di castagne, direi proprio di si:) Un abbraccio
Hem.. Hem.. Simona.. se vuoi un consiglio.. Io passerei a sbirciare il mio blogghino… 😉
[…] Image();ad.src=ae.ad.chain[ae.current].noadUrl}ae.current++;if(ae.current « Happy Halloween!Torta al cacao con farina di Castagne […]
Buon giorno, sono di USA – quanto ml per “latte di soia: q.b. (2 bicchieri circa)”? Grazie!