Ad un mese esatto da Natale ho il piacere di iniziare con il mio blog, una dolce collaborazione con altre 5 giovani bravissime
e simpaticissime studentesse-bloggers Sonia, Monica, Marta, Ileana e
Lucrezia.
e simpaticissime studentesse-bloggers Sonia, Monica, Marta, Ileana e
Lucrezia.
Per
l’occasione del Natale vi proporremo
ogni giorno delle ricette della tradizione e non, che ricorderanno questo
periodo dell’anno.
l’occasione del Natale vi proporremo
ogni giorno delle ricette della tradizione e non, che ricorderanno questo
periodo dell’anno.
Infatti ogni settimana a partire da oggi seguirà dal lunedì
al sabato una staffetta in cui ognuna di noi pubblicherà una ricetta in base all’ingrediente (tipicamente natalizio) scelto.
al sabato una staffetta in cui ognuna di noi pubblicherà una ricetta in base all’ingrediente (tipicamente natalizio) scelto.
Tocca a me svelare l’ingrediente
della settimana, oggi e nei prossimi giorni l’appuntamento è (e sarà) con: la “FRUTTA
SECCA”.
della settimana, oggi e nei prossimi giorni l’appuntamento è (e sarà) con: la “FRUTTA
SECCA”.
Ho scelto le noci che mi rievocano i pomeriggi natalizi trascorsi in famiglia, non mancano mai sulla tavola di casa mia.
Oggi vi propongo questa mini cake (senza uova) con farina di noci e di
farro con glassa all’acqua che ho reso più natalizia anche con dei zuccherini rossi.
PER 2 MINI CAKE senza uova (6 persone)
farina di noci: 60 g
farina di farro: 40 g
lievito in
polvere: 6 g
polvere: 6 g
semi di lino: 5 g
acqua calda: 15
ml (3 cucchiai)
ml (3 cucchiai)
zucchero di canna: 40 g
burro: 40 g
noce
moscata: un pizzico
moscata: un pizzico
latte di soia: q.b.
PER LA GLASSA ALL’ACQUA
zucchero a velo: 6-7 cucchiai circa
acqua calda: q.b.
GUARNIRE CON:
noci: q.b.
zuccherini rossi: q. b.
– Per prima cosa passare i semi di lino nel mixer e
lasciarli riposare per una decina di minuti assieme a 3 cucchiai di acqua calda
fino a che il composto risulti “gelatinoso”
lasciarli riposare per una decina di minuti assieme a 3 cucchiai di acqua calda
fino a che il composto risulti “gelatinoso”
– in una ciotola setacciare la
farina di noci (io ho polverizzato le noci ricavando la farina), farina di
farro, lievito in polvere, un pizzico di noce moscata.
farina di noci (io ho polverizzato le noci ricavando la farina), farina di
farro, lievito in polvere, un pizzico di noce moscata.
– In un’altra
ciotola lavorare con lo sbattitore elettrico lo zucchero di canna e il burro,
quando sarà diventato omogeneo aggiungere la “gelatina” di semi di lino (che vanno a sostituire l’uovo) e rendere il tutto più omogeneo.
ciotola lavorare con lo sbattitore elettrico lo zucchero di canna e il burro,
quando sarà diventato omogeneo aggiungere la “gelatina” di semi di lino (che vanno a sostituire l’uovo) e rendere il tutto più omogeneo.
– infine aggiungere le
“polveri” (farina di noci, di farro, lievito, sale, noce moscata) setacciate e
amalgamare il tutto aiutandovi a rendere l’impasto liscio con il latte di
soia.
“polveri” (farina di noci, di farro, lievito, sale, noce moscata) setacciate e
amalgamare il tutto aiutandovi a rendere l’impasto liscio con il latte di
soia.
– versare l’impasto in due mini tortiere in silicone a forma di stella e mettere in forno preriscaldato
a 180° per 25-30 minuti circa (fare sempre la prova stecchino)
a 180° per 25-30 minuti circa (fare sempre la prova stecchino)
– Per la glassa all’acqua: in una ciotola mischiare lo zucchero a velo con alcune gocce di acqua calda e
amalgamare velocemente fino ad ottenere una glassa bianca.
amalgamare velocemente fino ad ottenere una glassa bianca.
– Quando le mini cake
saranno fredde versare sopra la superficie la glassa e guarnire con noci e
zuccherini rossi.
saranno fredde versare sopra la superficie la glassa e guarnire con noci e
zuccherini rossi.
Spero questa stellina/cake vi sia
piaciuta.
piaciuta.
Vi ricordo l’appuntamento con le mie amiche Elfette in particolare
domani con Sonia che vi proporrà la sua ricetta ovviamente con la “Frutta
secca”.
domani con Sonia che vi proporrà la sua ricetta ovviamente con la “Frutta
secca”.
Volevo ringraziare Francesca e Valentina per avermi fatto vincere il contest “Cinnamon Mon Amour“, grazie mille!
Inoltre vi ricordo che oggi si chiude il contest “Di cucinain cucina” di novembre, ospitato dal mio blog, avete tempo fino alle 23:59 per inviarrmi le vostre ricette di Dolci con farina di: mandorle, castagne o carrube.
A presto, Simona.
Ma questa stellina è troppo bella!!!! Un vero peccato poi mangiarla 😀 ma chissà che buona!
A presto
Sabry
Bella e buona! Brava! 🙂 🙂 🙂 Un bacione :*
mini delizia per una mega goduria!
Bellissima iniziativa, dolce dolce come la tua stellina glassata!
Che ricetta interessante, la presentazione sempre impeccabile, complimenti!!!
Che bontà!!!
Hai inaugurato le bloggelfe nel modo migliore!!! Bloggelfetta bella!!! 🙂
Buonissime queste stelle glassate! 🙂
Carinissime!!!
Bellissima iniziativa e che dire della tua mini cake? Bellissima e sicuramente deliziosa! Mi hai catapultata nell'atmosfera natalizia con la tua fantastica stellina ^_^
BloggElfetta bellissima..che bella tua proposta!!!! Non potevi iniziare nel modo migliore!
Il tuo Natale già mi piace! Ecco, mi hai fatto venire voglia di salire in soppalco e prendere l'albero! 🙂 Aspetto quest'anno dicembre con uno spirito nuovo, con la voglia di riempire le giornate proprio con cose come queste… decorazioni, cura, dolci buoni ma anche belli, idee che fanno nascere il sorriso…
Deliziose queste cake.. la forma poi è stupenda!! Proprio adatta al natale!
Grazie a te per aver partecipato.. il pacchettino è in viaggio dovrebbe arrivarti a giorni!! 😉
<3
Bellissime Simo!!!!! Adoro le noci, anche a me ricordano tantissimo il Natale!!:)
Sai che ho anch'io quel centrino rosso di feltro? È uguale, uguale e l'ho usato proprio ieri per fare le foto a dei dolcetti!!!!!:) un bacione cara!
Ciao simona! bella iniziativa…e dolce bellissimo 😉 brava!
Simo eccomi!wow! è vero oggi siamo blog-telepatiche…evvai di stelline…bellissimo questo dolcino!
mi piace un sacco e fa tanto Natale.
Un abbraccio Ele
Che bell'idea e che bella ricetta! Mi hai fatto tornare un pò di buon'umore! Un bacio
Ciao Simona, bellissimo il tuo blog, che gusto e che stile, poi questa stellina mi ha fatto venire tanta voglia di Natale. Ti seguirò, bravissima!!! 🙂
Che meraviglia questa stellina!! Mi piace questa glassa, io non posso usare l'albume crudo, l'ho provata con il limone e il risultato non mi ha convinto, questa con l'acqua mi piace tanto. Grazie un abbraccio
Complimenti x la vincita e x questa deliziosa stella..gli ingredienti sono davvero interessanti e il risultato è strepitoso!
che bella stella e che bellissima presentazione!bravissima come sempre…bacioni simona
Ciao Simona!Si che mi piace questa mini cake!!!E mi piace moltissimo la vostra iniziativa…..non mi perderò neanche una ricetta!Ti volevo fare una domanda "tecnica",non ho mai usato i semi di lino…..dove li trovo???Ma si usano per sostituire le uova nelle ricette??
Grazie,un abbraccio
A presto!!!
Ciao Simona! Piacere di conoscerti, hai un blog bellissimo e le foto sono tutte da mangiare con gli occhi :-)) Mi aggiungo subito ai tuoi lettori e vado a curiosare indietro… ho visto una torta alla zucca e caki che sembra favolosa 😛 Buona serata!
Deve essere davvero un dolce meraviglioso! Le noci sono la mia rovina!!!!
Un bacio tesoro!
Arrivo in un imperdonabile ritardo per dirti che adoro la tua stellina, e le tue foto che gridano "addentami"! Brava brava elfetta mia, un'inizio perfetto :*
Perfetta…un'inizio con i fiocchi proprio 😀 CHE FOTO!! Questa cara elfetta la proverò subito…stavo proprio cercando una soluzione senza uova per Natale…
Un bacio elftetta
Elfetta finalmente eccomi qui da te! Sei bravissima Simo, un inizio meraviglioso! Un bacione grande
Bellissimo questo dolce, io adoro la frutta secca!!!
Fantasy Jewellery
bellissimi questo mini cake, e poi no conoscevo la glassa all'acqua, da provare sicuramente!
un dolce bellissimo ed una iniziativa carinissima che ci darà mille spunti per il natale.a presto: Alice
Questi tortini sono adorabili! Spero di provarli presto! 🙂
Bellissimo, buonissimo!
Complimenti
Carla.
Ma che meraviglia!!!
Credo che mio marito sarà felicissimo che io abbia scoperto il tuo blog!
Io lo sono già!!
Your new follower,
bonjourchiara.blogspot.com
Facebook Page Bonjourchiara
che belle, adesso in attesa dela vincitrice del contest di novembre per sapere quale sarà il tema di dicembre, a presto sembra che in questa settimana e nelle prossime farò il giro dei blog, un bacione
Questa ricetta è bellissima.. e sicuramente molto buona! Sto pensando di utilizzarlaper creare delle mini cake da regalare a Natale. Se volessi utilizzare alcuni ingredienti ordinari.. come le uova? che dose mi consigli di utilizzare?Invece della farina di noci, va bene quella di avena? Grazie Elisa
Ciao Elisa, scusa se ti rispondo adesso ma il post è di qualche anno fa e il tuo commento mi era finito tra gli spam 🙂
I semi di lino utilizzati in questa ricetta equivalgono a 1 uovo, invece la farina di noci puoi sostituirla con quella che preferisci, unica cosa è che ogni farina necessita di più o meno ingredienti liquidi, quando aggiungi il latte versalo poco per volta controllando la consistenza.
Ps: questa stellina non è molto grande, ovviamente raddoppia le dosi. Cmq va bene un classico impasto di torta semplice 🙂
Simona