fanno sembrare addobbato a festa.
(x1 barattolino)
Idee gustose per un regalo di Ideeintavola
con questa ricetta partecipo al contest
A Christmas gift di Love cooking
con questa ricetta partecipo al contest
Comfort food di La cucina delle streghe
Mmm, che delizia 🙂 è da un sacco di tempo che vorrei provare a farlo.. magari è la volta buona che ci provo.. non sembra poi così difficile 🙂
un bacio, buona notte 😉
Silvia
Che dire, io novembre l'ho sempre odiato invece, ma con queste bellissime parole me lo hai fatto vedere sotto una luce diversa! E questo caramello mi ha addolcito l'umore 🙂 Un bacione tesoro
A me i pomeriggi bui mettono tanta tristezza, come se già la giornata fosse finita e tutte le cose che avrei dovuto fare, se non son riuscita, ormai fosse troppo tardi per intraprenderle. Non so, è psicologico certo, ma mi paralizza un po'. Mi piacerebbe stare in centro e far ritorno a casa a piedi passando per le vetrine illuminate, ma per raggiungere qualsiasi posto popolato devo prendere il motorino, sto in un posto troppo isolato dal mondo e troppo freddo per poter godere di ciò di cui parli tu, però capisco 🙂
e per il burro di cacao, bè, non faccio testo, io quello ce l'ho anche sotto l'ombrellone! 😀
tantissimi auguri per la dolce ricorrenza, allora 🙂 mi sembra un degno modo di festeggiare 😉
un bacione
Ciao Simona!!! hai proprio ragione anche io preferisco novembre…ci sono tutti i preparativi l'attesa…bellissima idea quella del caramello salato da provare!!! 🙂
Cara Simona, sai bene che tocchi un mio punto debole… il caramello salato, i ricordi bretoni, la golosità che non conosce limite e la voglia di godersela… fino all'ultimo cucchiaino! 😉 Vuoi che porto le crepes? Facciamo un pigiama party francese, dai! 😀
Mi piace molto come hai curato i dettagli, adoro l'etichetta a pois!
Novembre ci sta sorridendo, lo sto amando anche io…
Non lo avevo mai fatto così….mi hai incuriosita moltissimo e poi e' una bellissima idea per un regalo di Natale
Buona settimana
Elena
Stupendo post e delizioso caramello salato! Sento il sapore del Natale avvicinarsi sempre piu'… un bacio cara, a presto!
Concordo su tutto quello che hai detto di Novembre…e ti rubo quest'idea fantastica! Un abbraccio!
Mai visto il caramello salato ma sono molto curiosa, complimenti anche per le foto!
Vale
Grazie per la deliziosa idea-regalo!
…ora vado a curiosare con cosa l'hai abbinata, nei post precedenti!
Ciao MARI
Scusami, mi pare manchi il banner laterale del CONTEST!
Puoi rimediare!
GRAZIE!
hai ragione l'aria odora di natale!che bello!!!!!!! che bello quello che hai preparato e che stupenda presentazione, il cuoricino..troppo bello!super bravissima!!!!bacioni simona
Buongiorno Simona, mai fatto il caramello salato… bello!
grazie per partecipare al contest di Mari!
Sandra
un dolcissimo novembre il tuo.. auguri!! io invece preferisco dicembre con l'atmosfera natalizia e tutto ciò che sta attorno!!! delizioso il tuo caramello.. viene voglia di mangiarlo così a cucchiaiate!!!
Novembre, il mio mese, lo amo, in tutto, anche per la sua dolcezza nel pronunciarlo!
Il tuo caramello salato è delizioso e lo proverò quanto prima!
Bellissime foto!
Un bacione, Michela
Hai proprio ragione, ciò che rende il Natale così magico è l'attesa <3
Buonissimo il caramello salato, segno subito la ricetta 😉
Un bacione :*
Ciao Simona 🙂 questa ricetta mi ricorda tantissimo Londra *.* ho gli occhi a cuoricino!!! Bellissima la tua intro!
Un abbraccio :**
Ciao Simona 🙂 Anche io adoro il mese di Novembre, più che quello di Dicembre… proprio perché adoro l'attesa del Natale… l'attesa, in generale, di qualcosa di bello (non a caso le mie stagioni preferite sono l'autunno e la primavera) 🙂 Che delizia il caramello salato, salvo subito la ricetta 😉 Grazie e complimenti, sei bravissima 🙂 Un abbraccio :**
Mi piace ogni attimo che hai descritto, cara Simo 🙂
Quel caramello poi… meraviglioso!
ciao arrivo per caso sul tuo spazio e ne rimango sorpresa e felice cercando con curiosità ed un crescente entusiasmo di aprirmi un attimo la mente sullo sconfinato mondo dei foodblog, ma non pensavo di trovare anche delle parole e dei pensieri così intensi! ora che sono qui comunque mi sto anche ingolosendo tantissimo! 🙂
Non amo l'autunno ma questo caramello mi fa impazzire e lo trovo ottimo x le confezioni di natale (tanto x rimanere in tema :-P)!!! Grazie
la zia Consu
è da quando ho visto la foto su fb ieri sera,che volevo leggermi ricetta e intro. E finalmente ci riesco! Scopro quanto sei poetica e dolce cara Simona. E quanto sei brava: come fotografa sempre più e come donna ai fornelli anche!!! 🙂 Bellissima ricetta.
ps: quanto si conserva? Va sterilizzato il barattolo? bacini
Pienamente d'accordo con te con la descrizione riguardo il mese di novembre! Ma sai che non conoscevo prima di adesso il caramello salato?!? 🙂
Per me sono magia le tue splendide foto e questa ricetta ideale da confezionare e regalare a Natale. Un abbraccio. Simo
Anche io amo questo periodo, è il migliore dell'anno, così ricco di magia! Quel tuo barattolino è da leccarci le dita, viene proprio voglia di intingerci il dito e rubarne un po'! Bellissime anche le foto, complimenti!!!
Ecco! Ho della panna in frigo con cui volevo fare il burro ma è troppo poca, quindi mi sa che ti seguo a ruota libera e lo faccio anche io, mai mangiato sai?
Mega kiss ed auguri per un dolce anniversario <3
Che delizia, devo farlo assolutamente!!!
Fantasy Jewellery
Ciao Simona, ho inserito la tua ricetta e confezione sia nella categoria A che B!!! La trovi qui:http://ideeintavola.wordpress.com/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/partecipanti-categoria-a-cucino-e-regalo/ e qui http://ideeintavola.wordpress.com/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/partecipanti-categoria-b-cucino-e-impacchetto/
grazie!!
Ciao Simona, ho inserito la tua ricetta e confezione sia nella categoria A che B!!! La trovi qui:http://ideeintavola.wordpress.com/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/partecipanti-categoria-a-cucino-e-regalo/ e qui http://ideeintavola.wordpress.com/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/partecipanti-categoria-b-cucino-e-impacchetto/
grazie!!
Cara Simona,
da questa sera (finalmente) ci sono anche io tra i tuoi lettori fissi!!!Scoprirò il tuo blog a poco a poco…ma la presentazione mi sembra davvero bella e invitante!
a presto…e piacere di conoscerti! Betulla
Molto più che una dipendenza!!! Io lo adoro ;)) buona domenica e grazie ancora per avermi passato il testimone del Contest! Adesso aspetto la tua ricetta…
Ciao Simo!!!! Che idea bellissima!!! la inserisco subito!!!:)
Un bacioneeeeee!!!!
Che goduria!!! e bellisime foto.
un bacione
Complimenti!
…idea originale,belle foto e ottima presentazione!
Passa da me, ho un regalo da spedirti! 😉
ciao MARI
Ciao Simona, guarda qui: http://ideeintavola.wordpress.com/2014/01/09/finalisti-del-1-contest/
complimenti!!