Una delle grandi protagoniste di quest’autunno è sicuramente la Zucca!
Arrivata a casa dopo una settimana di lezioni a l’università mi sono ritrovata una bella zucca e dei succosi cachi.
Prima ancora di pensare a quale dolce potevo realizzare, ho pensato di fotografare tanta meraviglia, la natura e la terra in tutte le stagioni ci donano magnifici “frutti” da cui trarre ispirazioni per ricette sempre nuove e originali ed io ho amato “pasticciare” e “giocare” con questi doni che l’Autunno ci ha fatto.

E’ in questo periodo che adoro le torte rustiche, con la frutta di stagione, farine grezze, frutta secca, spezie come la mia amata cannella o come in questa cake con lo zenzero e amo sentire soprattutto come inondano la cucina di odori avvolgenti e confortevoli.

Ingredienti per una tortiera di cm 26-28
 o come ho fatto io: ho diviso l’impasto in una tortiera da plumcake cm 22 e una piccola tortiera tonda di cm 18 (che vedete in foto)
farina 00: 200 g
farina integrale: 80 g
bicarbonato di sodio: ½ cucchiaino
lievito in polvere: 16 g (una bustina)
zucchero di canna: 130 g
zucca: 250 g (peso senza buccia)
cachi: 2
uova biologiche: 1 tuorlo + 2 albumi
burro: 100 g
sale: un pizzico
zenzero: 1 cucchiaino raso
amaretti: 30 g
noci: q.b.
In una pentola mettere 3 cm circa d’acqua e cuocere la zucca a vapore tagliata a cubetti per circa 15 minuti. Chiudere il coperchio e fare attenzione che la zucca non si bruci e rimanga senza acqua.
In un altro pentolino sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.
Lavorare con lo sbattitore elettrico il tuorlo d’uovo, lo zucchero di canna e il burro sciolto e raffreddato. Mettete la zucca cotta al vapore in un scolapasta per 5 minuti circa e passarla nel mixer insieme ai cachi (privi di buccia) in modo da ottenere una purea.
Unire la purea ottenuta al composto tuorlo-zucchero-burro e mescolare con lo sbattitore fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un’altra ciotola setacciare la farina 00, farina integrale, zenzero, bicarbonatolievito e unirle al composto “umido” ottenuto in precedenza mescolando per bene.
N.b: se l’impasto dovesse risultarvi troppo liquido aggiungere un po’ di farina integrale, al contrario un po’ di latte di soia.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli all’impasto.
Infine mettere nel mixer noci e amaretti fino ad ottenere una granella, mettere 2/3 della granella ottenuta nell’impasto e 1/3 utilizzateli per cospargere la superficie una volta che l’impasto si trova nella tortiera in modo che la granella rimanga ”a vista”.
Mettere in forno preriscaldato a 175° per 45 minuti circa facendo sempre la prova “stecchino”.
Ringrazio per questa deliziosa etichetta “Made with love” Alessandra del blog Lovely things che mi ha inviato il graziosissimo pacchetto, premio della mia vincita al suo Giveaway, con tante cosine carinissime che vi mostrerò pia piano attraverso le mie foto.
Vi invito a visitare il suo Etsy shop on-line
con questa ricetta partecipo al contest
 con questa ricetta partecipo al contest
 con questa ricetta partecipo al contest
“DOLCE&SALATO” DI GIOCHI DI ZUCCHERO E A TUTTO PEPE…

 

 con questa ricetta partecipo al contest
con questa ricetta partecipo al contest
 con questa rucetta partecipo al contest
 con questa ricetta partecipo al contest