Una delle grandi protagoniste di quest’autunno è sicuramente la Zucca!
Arrivata a casa dopo una settimana di lezioni a l’università mi sono ritrovata una bella zucca e dei succosi cachi.
Prima ancora di pensare a quale dolce potevo realizzare, ho pensato di fotografare tanta meraviglia, la natura e la terra in tutte le stagioni ci donano magnifici “frutti” da cui trarre ispirazioni per ricette sempre nuove e originali ed io ho amato “pasticciare” e “giocare” con questi doni che l’Autunno ci ha fatto.
E’ in questo periodo che adoro le torte rustiche, con la frutta di stagione, farine grezze, frutta secca, spezie come la mia amata cannella o come in questa cake con lo zenzero e amo sentire soprattutto come inondano la cucina di odori avvolgenti e confortevoli.
Ingredienti per una tortiera di cm 26-28
o come ho fatto io: ho diviso l’impasto in una tortiera da plumcake cm 22 e una piccola tortiera tonda di cm 18 (che vedete in foto)
farina 00: 200 g
farina integrale: 80 g
bicarbonato di sodio: ½ cucchiaino
lievito in polvere: 16 g (una bustina)
zucchero di canna: 130 g
zucca: 250 g (peso senza buccia)
cachi: 2
uova biologiche: 1 tuorlo + 2 albumi
burro: 100 g
sale: un pizzico
zenzero: 1 cucchiaino raso
amaretti: 30 g
noci: q.b.
In una pentola mettere 3 cm circa d’acqua e cuocere la zucca a vapore tagliata a cubetti per circa 15 minuti. Chiudere il coperchio e fare attenzione che la zucca non si bruci e rimanga senza acqua.
In un altro pentolino sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.
Lavorare con lo sbattitore elettrico il tuorlo d’uovo, lo zucchero di canna e il burro sciolto e raffreddato. Mettete la zucca cotta al vapore in un scolapasta per 5 minuti circa e passarla nel mixer insieme ai cachi (privi di buccia) in modo da ottenere una purea.
Unire la purea ottenuta al composto tuorlo-zucchero-burro e mescolare con lo sbattitore fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un’altra ciotola setacciare la farina 00, farina integrale, zenzero, bicarbonato e lievito e unirle al composto “umido” ottenuto in precedenza mescolando per bene.
N.b: se l’impasto dovesse risultarvi troppo liquido aggiungere un po’ di farina integrale, al contrario un po’ di latte di soia.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli all’impasto.
Infine mettere nel mixer noci e amaretti fino ad ottenere una granella, mettere 2/3 della granella ottenuta nell’impasto e 1/3 utilizzateli per cospargere la superficie una volta che l’impasto si trova nella tortiera in modo che la granella rimanga ”a vista”.
Mettere in forno preriscaldato a 175° per 45 minuti circa facendo sempre la prova “stecchino”.
Ringrazio per questa deliziosa etichetta “Made with love” Alessandra del blog Lovely things che mi ha inviato il graziosissimo pacchetto, premio della mia vincita al suo Giveaway, con tante cosine carinissime che vi mostrerò pia piano attraverso le mie foto.
Vi invito a visitare il suo Etsy shop on-line
con questa ricetta partecipo al contest
con questa ricetta partecipo al contest
con questa ricetta partecipo al contest
“DOLCE&SALATO” DI GIOCHI DI ZUCCHERO E A TUTTO PEPE…
con questa ricetta partecipo al contest
con questa ricetta partecipo al contest
con questa rucetta partecipo al contest
con questa ricetta partecipo al contest
Zucca e cachi non mi fanno impazzire, ma la consistenza di questa torta mi incuriosisce molto! Brava 🙂
Ciao Vale, una volta cotta non si distingue più il sapore della zucca o dei cachi, figurati che a mio padre sembrava una torta di mele 😉
Ottimo! Allora ci farò un pensierino 🙂
Interessantissima questa tua torta, cara Simona, la immagino dolce e profumata.. e daltronte i cachi e la zucca danno il meglio di sé in questi giorni, penso proprio che sia il momento perfetto per gustarli a colazione 🙂
GRAZIE!!
Ma grazie a te Cinzia… io adoro i profumi e colori della frutta autunnale!
mamma mia i cachi una volta li ho comprati e con mia grande intelligenza li ho messi in fondo alla borsa arrivata a casa erano marmellata! per fortuna erano solo 3! 😀 torta molto originale deve avere un profumo molto buono 🙂
Oh no! Si, sono molto delicati e appena sono troppo maturi cominciano a formarsi delle "crepe/spaccature". Questi li ho in campagna quindi puoi immaginare l'abbondanza, un peccato farli andare a male, quindi questa torta mi è sembrata un'ottima soluzione 😉
Zucca e cachi??? Ma che ricetta originale!!! Mi piacerebbe provarla!
Buona serata,
Sharon
Anche per me è stata una dolce novità, nell'albero in campagna c'erano davvero molti cachi, quindi quale miglior modo per utilizzarli, se non questo?!? 😉
Una buona domenica
Buonissima, ne sono certa anche se non l'ho assaggiata! 🙂 Sai che amo la zucca, il cachi mi sta tentando, non l'ho mai mangiato spesso… ma volevo inventarmi qualcosa, stavo pensando ad una ricetta… ed è apparsa la tua, super arancione e super autunnale! 🙂
Ogni anno l'albero che abbiamo in campagna fa moltissimi cachi quindi quest'anno non potevo non cogliere l'occasione perinventarmi qualcosina, sarebbe un peccato farli maturare troppo e marcire. Anche la zucca mi è stata raccolta in campagna, appena l'ho vista mi si sono illuminati gli occhi "tipo stelline" 🙂
Wow!Una ricetta davvero originale e che mi ispira moltissimo! Proprio oggi pensavo che non ho mai usato i cachi in cucina e mi sono messa alla ricerca di una ricetta che li prevedesse!! Sono curiosa di provarla, lo farò presto e ti farò sapere!! Bellissimi questi colori, anche stavolta mi hai conquistata 🙂
Questa è la prima volta che li ho utilizzati per farne un dolce, l'ho sempre mangiato come frutto. Dovevo fare un torta alla zucca e mi è venuto in mente che potevo aggiungere i cachi in questo modo ho potuto anche ridurre le uova, che io cerco sempre di sostituire 😉
Ti auguro una buona domenica cara
Ma che bella combinazione! mi ispira un sacco! da provare…bravissima.Kiss Kiss Ele
Grazie Ele 🙂 sono contenta ti piaccia, l'autunno mi è di grande ispirazione.
Buona domenica, a presto!
non amo i cachi ma l'abbinamento alla zucca è sicuramente da provare!
in bocca al lupo x il contest!
a presto e buona domenica
L'abbinamento è ottimo e come ho scritto prima, a cottura terminata il gusto di zucca e cachi non è particolarmente accentuato! 😉
Grazie e una buona domentica anche a te
Sono proprio curiosa di provare la torta alla zucca..sono l'unica al mondo che non l'ha mai provata?! MMIODDIO!!
🙂
Buona domenica
Sonia io prima d'ora nemmeno l'avevo mai provata, comunque questa torta è l'ideale per questo periodo 😉
Una buona domenica anche a te
Che buonaaaa! Mi piace questa combinazione e non avrei mai pensato di abbinarla! Io l'anno scorso avevo fatto una crostata con farina di castagne ripiena di mousse di cachi! Complimenti! un bacione
La farina di castagne, ero tentatissima nel comprarla venerdì e mi sono detta che la prossima settimana ripasso in negozio a prenderla… non vedo l'ora di fare tante cose buone! La mousse di cachi invece mai fatta, era la prima volta che li ho utilizzati in un dolce, sarebbe un'idea vista l'abbondanza dei frutti che ho sull'albero in campagna!
Grazie e a presto! 🙂
E' stupenderrima <3
Oh ma grazieee! 😀
I cachi non mi piacciono 😛 nono 🙂 però la torta è bellissima 🙂 complimenti anche per le foto 🙂 un bacione cara 🙂
buona domenica, Silvia
Silvia, nella torta neanche si sentono… vorrei fartela assaggiare forse cambieresti idea ;P
comunque grazie 🙂 e una buona domenica anche a te!
I nostri cachi non sono maturi ma appena.li raccolgo ci provo! Sei sempre bravissima…
Grazie! Certo provali, ti sorprenderanno 😉
Mi piace questa torta, appena ho dei cachi la provo.. sono curiosa di vedere l'abbinamento cachi/zucca!! sembra davvero buonissima!!
L'abbinamento è apparentemente insolito, provalo ne rimmarrai piacevolmente sorpresa 😉
Simo che torta meravigliosa!!!! Io ho riscoperto i cachi solo l'anno scorso, mentre la zucca l'adoro da sempre!!!:) Bravissima cara!!! Un bacione!
Grazie Simo, questa era la prima volta che li provavo e mangiavo in un dolce e insieme alla zucca davvero buonissimo! 😉
adoro sia la zucca che i cachi!!!
Se ti va passa da me c'è un giveaway che ti aspetta!!!
Fantasy Jewellery
Ciao Serena, passo volentieri! Grazie 🙂
Sono approdata qui per caso e credo che tornerò. Sono molto belle le tue ricette e tra l'altro trovo molte similitudini tra i nostri ultimi due post, il che significa che i tuoi ingredienti rispecchiano i miei gusti. Vedo tra l'altro che sperimenti torte vegan… mooolto interessante 😉 Ciao
Ciao grazie mille e benvenuta!
Si sperimentare mi diverte tantissimo!!! 😉
A presto
Originale, bella e salutare. Sei davvero brava!
Un bacione, Loretta
Grazie Loretta, sei troppo carina! un bacio
Meravigliosa questa torta, grazie per aver partecipato, ricetta inserita!
A presto, Michela
Grazie a te Michela 😉
A presto
ottima ricetta, inserita, grazie per la partecipazione!
Grazie Beatrice 🙂
Ciao Simona!!!
Grazie per essere passata da me, sono molto contenta che parteciperai al mio giveaway!
Hai un blog veramente carino e questa ricetta è divina!! Le foto poi sono bellissime 🙂
Complimenti 🙂
A presto, un abbraccio! :**
Grazie a te Giulia! A prestissimo 😉
Ciao Simona, bellissime queste tue foto ^_^
Visto che come me ami la zucca vorrei invitarti al mio primo contest A TUTTA ZUCCA, ti aspetto 🙂
Ciao Cesca spero di partecipare al tuo contest! Grazie dell'invito 🙂
Qualche tempo fa avevo fatto anche io un dolce con i cachi e mi era venuto in mente di abbinarci qualcos'altro, ma la zucca proprio non mi è passata per la testa! Secondo me è un dolce fantastico, l'abbinamento (non solo per colori) è fantastico! 🙂
Buon week end!
Ciao Martina, l'abbinamento mi è venuto spontaneo avendo una zucca enorme e tanti cachi che stavano per diventare troppo maturi… mi èsembrata un'ottima soluzione utilizzarli insieme in una torta 😉
Grazie e buon weekend anche a te
adoro la zucca e tutto ciò che si possa creare con essa..
complimenti e alla prossima…
ps.: mi sono segnata tra i tuoi lettori così non mi perdo le tue prelibatezze…
by Anna
Anch'io adoro la zucca! Grazie Anna per essere passata e benvenuta tra i miei lettori
A presto 🙂
Questa la devo assolutamente fare!
Silvia
[…] le mie tazze di tè e i miei bicchieri di latte di soia e riso a colazione e merenda. Dopo la torta con la zucca fatta in autunno, la torta con le carote era rimasta nella mia lista e abbinata con le mandorle, […]
[…] nessun dolcetto spaventoso per l’occasione ma vi offro ugualmente una fetta della mia Torta con zucca e cachi. La zucca è stata anche uno dei miei soggetti fotografici preferiti in questo mese […]
Ciao a tutti da FruttaWeb!!
Molto interessante questa torta!
Nel nostro sito online potete trovare moltissimi prodotti freschi sempre disponibili, tra cui anche la zucca fresca e i cachi sharon.. questi ultimi, qui: http://goo.gl/NU6Vix
Con spedizione in tutta Italia, la merce arriva entro 24 ore dall’ordine!
Per qualsiasi informazione o curiosità, siamo disponibili telefonicamente al numero 051 6900311, oppure alla mail: info@fruttaweb.com
A presto, un saluto da tutto lo Staff di Fruttaweb!