Adoro l’autunno, si può dire sia la mia stagione preferita.
La
si può amare per infiniti motivi uno di questi sono gli odori e sapori della cucina
autunnale.
si può amare per infiniti motivi uno di questi sono gli odori e sapori della cucina
autunnale.
Ho amato queste mini apple pie, il profumino confortevole che
emanano al momento in cui si tirano via dal forno è indescrivibile, provare per
credere.
emanano al momento in cui si tirano via dal forno è indescrivibile, provare per
credere.
Era da questo lontano post che volevo farle e oggi senza dilungarmi troppo con le parole vi
lascio con la ricetta semplice e davvero deliziosa!
lascio con la ricetta semplice e davvero deliziosa!
Per 6 stampini
mono-porzione
mono-porzione
Per l’IMPASTO
Farina integrale: 150 g
Farina integrale: 150 g
farina 00: 150 g
sale: un pizzico
burro: 150 g
acqua fredda: 70 ml
Per il RIPIENO
mele:
800-900 kg
800-900 kg
cannella: 1 cucchiaino
limone: 1
sale: un pizzico
zucchero di canna:
90 g
90 g
farina di riso: 1 cucchiaio
(facoltativo)
uovo: 1 tuorlo
zucchero di canna:
q.b.
q.b.
IMPASTO
In una terrina mischiare farina integrale, farina 00, sale e
burro tagliato a cubetti, aggiungere l’acqua fredda e continuare ad impastare
fino ad ottenere un panetto omogeneo.
burro tagliato a cubetti, aggiungere l’acqua fredda e continuare ad impastare
fino ad ottenere un panetto omogeneo.
N.b. questa operazione l’ho fatta a mano,
ma può anche essere fatta con il robot/mixer.
ma può anche essere fatta con il robot/mixer.
Avvolgere la palla d’impasto
nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti in frigo.
nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti in frigo.
RIPIENO
Tagliare a cubetti le mele,
aggiungere il succo di un limone, un pizzico di sale, zucchero di canna, cannella e la
farina di riso. Mescolare per bene.
aggiungere il succo di un limone, un pizzico di sale, zucchero di canna, cannella e la
farina di riso. Mescolare per bene.
Imburrare ed infarinare gli stampini.
Stendere la pasta e con un coppapasta formare dei cerchi poco più grandi del
diametro degli stampini e rivestirli.
diametro degli stampini e rivestirli.
Riempire gli stampini rivestiti d’impasto con il ripieno di mele e
ricoprirle con un altro disco di pasta.
ricoprirle con un altro disco di pasta.
N.b. realizzate nei dischi delle
aperture con dei taglietti o dei buchi aiutandovi con delle formine (io ho utilizzato la formina
della stellina) in modo che durante la cottura l’interno dell’impasto respiri.
aperture con dei taglietti o dei buchi aiutandovi con delle formine (io ho utilizzato la formina
della stellina) in modo che durante la cottura l’interno dell’impasto respiri.
Mettere
in forno preriscaldato a 200°per 20 minuti, altri 20 minuti a 180° ed infine a
170° per gli ultimi 10 minuti.
in forno preriscaldato a 200°per 20 minuti, altri 20 minuti a 180° ed infine a
170° per gli ultimi 10 minuti.
A piacere durante gli ultimi 10 minuti potete
spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo e cospargere con di zucchero di canna.
spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo e cospargere con di zucchero di canna.
L’apple pie è ottima
servita tiepida.
servita tiepida.
Con questa ricetta partecipo al contest
“Cannella mon Amour” di Blueberry Muffin Bakery
Con questa ricetta partecipo al Contest
“Di cucina in cucina” di Ottobre di Fotogrammi di Zucchero
Farina integrale e lo zucchero l'hai messo facoltativo: ti adoro!!!!!! ^_^
Ottima Simona, bravissima!!
Hai fatto benissimo a non aspettare più, hanno un aspetto meraviglioso! Io con l'autunno ho un rapporto un po' travagliato ma queste mini pie me lo farebbero amare. Spero di avere tempo per poterle provare perchè queste rientrano proprio nei miei gusti 😉
a presto!
Posso immaginare quanto siano deliziose!! le torta di mele è uno dei miei dolci preferiti!! e le tue così piccole sono carinissime!!
ecco ora ho voglia di queste tortine!!! il profumo delle mele mamma mia!
inserisco subito la ricetta, grazie per aver partecipato al contest.. adoro l'apple pie!!!!
Mi piacciono l' apple pie, essendoci le mele, mi sento meno in colpa per averne mangiata una fetta enorme 🙂
Queste piccole sono bellissime alla vista e immagino buonissime al palato…
Complimenti!
Simona sono troppo felice che tu sia riuscita a partecipare!! Questi dolcetti sono squisiti, io ho un debole per i dolci con le mele (e per il tuo blog e le belle foto!) Grazie tantissimo, ti aggiungo subito! 🙂
Che belle quelle stelline… è vero che siamo ancora ad ottobre, ma già mi fanno pensare al Natale… 😀 Brava anche per le foto, le tortine sono sempre protagoniste con il loro zucchero che sembra neve… dici che ho voglia di inverno, quest'anno? Una stagione alla volta! 😀
Ma sono meravigliose!!!!!
Apple pie con farina integrale?? Ma sono una meraviglia! Graziose e deliziose! Nel tuo stile… notte cara!
Mi piacciono tanto le torte di mele, forse è il dolce fatto in casa per antonomasia. Carine quelle che hai preparato =)
Una vera delizia in tutti i sensi, sei bravissima! Le proverò di sicuro, adoro i dolci con le mele…
un abbraccio, Loretta
Una delizia in tutti i sensi, sei stata bravissima! Le proverò di sicuro, adoro i dolci con le mele…
un abbraccio, Loretta
Ma quanto sono meravigliose queste apple pie?!?
Ma quanto sono carine le tue mini apple pie? Tantissimo
Hanno un aspetto meraviglioso! Poi in versione mini è tutto più invitante 😀
Le provo subito!
Dany
Posso passare per merenda?:) Un baciooo
Sembrano super buone…..LE VOGLIOOOOOOOO
che belle queste tortine e devono essere davvero deliziose!!! Originale l'idea del decoro.
Fantasy Jewellery
Io nn amo molto l'autunno, sono più da caldo che ti toglie il respiro, però credo proprio di amare queste tue mini apple pie. A presto Nahomi
Bravissima Simona, adoro le torte con le mele. Proverò la tua ricetta…in bocca al lupo per il contest .
Valeria
Non so se mi piace più la ricetta di per se o le foto… GNAM!!!
Ciao!!
Life, Laugh, Love And Lulu!!
Facebook Page
Cara Simo, queste tortine sono magnifiche! È le foto davvero davvero belle! Un abbraccio.
Premetto che le foto sono bellissime ♥
Ma ottime (e stupende) sono anche le tue magnifiche "mini apple pie"! 🙂
Sei così giovane, e bravissima cara 🙂 ♥
Un grande abbraccio…e mi sono unita ai tuoi lettori fissi ^^
ciaooo! <3
Sono deliziose, wow! Bellissime!
complimenti!! hai vinto il contest Cinnamon Mon Amour!
http://www.blueberrymuffinbakery.it/eventi/169-contestcinnamonmonamourchihavinto.html
bacio!!
Simo, mi hai dato un'idea! Voglio provare a fare un ripieno diverso, so già come… 😉 Grazie per l'ispirazione, la forma e l'aspetto di queste mini pie mi hanno subito conquistato!
Io resto ancora aggrappata all'estate ma pensare che tra poco busserà l'autunno non mi spaventa… so come renderlo più dolce, in tutti i sensi… e aspetto i colori caldi che vedo nelle tue belle foto!