Adoro l’autunno, si può dire sia la mia stagione preferita. 
La
si può amare per infiniti motivi uno di questi sono gli odori e sapori della cucina
autunnale. 
Ho amato queste mini apple pie, il profumino confortevole che
emanano al momento in cui si tirano via dal forno è indescrivibile, provare per
credere. 
Era da questo lontano post che volevo farle e oggi senza dilungarmi troppo con le parole vi
lascio con la ricetta semplice e davvero deliziosa! 

Per 6 stampini
mono-porzione
Per l’IMPASTO
Farina integrale: 150 g 
farina 00: 150 g 
sale: un pizzico 
burro: 150 g 
acqua fredda: 70 ml

Per il RIPIENO  
mele:
800-900 kg 
cannella: 1 cucchiaino 
limone: 1 
sale: un pizzico 
zucchero di canna:
90 g 
farina di riso: 1 cucchiaio 
(facoltativo)
uovo: 1 tuorlo 
zucchero di canna:
q.b. 
IMPASTO
In una terrina mischiare farina integrale, farina 00, sale e
burro tagliato a cubetti, aggiungere l’acqua fredda e continuare ad impastare
fino ad ottenere un panetto omogeneo. 
N.b. questa operazione l’ho fatta a mano,
ma può anche essere fatta con il robot/mixer.
Avvolgere la palla d’impasto
nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti in frigo.   
RIPIENO
Tagliare a cubetti le mele,
aggiungere il succo di un limone, un pizzico di sale, zucchero di canna, cannella e la
farina di riso. Mescolare per bene.

Imburrare ed infarinare gli stampini. 
Stendere la pasta e con un coppapasta formare dei cerchi poco più grandi del
diametro degli stampini e rivestirli. 
Riempire gli stampini rivestiti d’impasto con il ripieno di mele e
ricoprirle con un altro disco di pasta. 
N.b. realizzate nei dischi delle
aperture con dei taglietti o dei buchi aiutandovi con delle formine (io ho utilizzato la formina
della stellina) in modo che durante la cottura l’interno dell’impasto respiri.
Mettere
in forno preriscaldato a 200°per 20 minuti, altri 20 minuti a 180° ed infine a
170° per gli ultimi 10 minuti. 
A piacere durante gli ultimi 10 minuti potete
spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo e cospargere con di zucchero di canna
L’apple pie è ottima
servita tiepida.

 Con questa ricetta partecipo al contest 
“Cannella mon Amour” di Blueberry Muffin Bakery
Con questa ricetta partecipo al Contest 
“Di cucina in cucina” di Ottobre  di Fotogrammi di Zucchero