Rieccomi
qui, FINALMENTE!
qui, FINALMENTE!
Settembre pareva non arrivare mai e invece puntuale come ogni
anno si è fatto vivo. Un po’ mi spiace,
perché nonostante io sia un’amante dell’autunno, quest’estate è trascorsa
davvero molto rapidamente e non mi sarebbe dispiaciuto assaggiarne ancora
qualche settimana. Ma questo è il ciclo della vita, fra poco senza
accorgecene ci ritroveremo a Natale, per
poi rigiraci e tornare all’estate. Olè!
anno si è fatto vivo. Un po’ mi spiace,
perché nonostante io sia un’amante dell’autunno, quest’estate è trascorsa
davvero molto rapidamente e non mi sarebbe dispiaciuto assaggiarne ancora
qualche settimana. Ma questo è il ciclo della vita, fra poco senza
accorgecene ci ritroveremo a Natale, per
poi rigiraci e tornare all’estate. Olè!
Durante questa breve pausa ho rinnovato
un po’ in design/grafica del blog. Cosa ne pensate?! Le modifiche sono minime,
ma non riesco mai a stare ferma, sono alla continua ricerca della perfezione,
che non arriverà mai naturalmente, c’è sempre qualcosa che dopo un po’ mi
stanca rispetto all’inizio quando l’avevo pensata/ideata/progettata/realizzata…
Oh mamma! Mi sembra di parlare di uno dei miei progetti di architettura.
un po’ in design/grafica del blog. Cosa ne pensate?! Le modifiche sono minime,
ma non riesco mai a stare ferma, sono alla continua ricerca della perfezione,
che non arriverà mai naturalmente, c’è sempre qualcosa che dopo un po’ mi
stanca rispetto all’inizio quando l’avevo pensata/ideata/progettata/realizzata…
Oh mamma! Mi sembra di parlare di uno dei miei progetti di architettura.
Nelle
ultime settimane vi ho “rotto le scatole” con il fatto che non vedevo l’ora di
tornare a pasticciare, accendere il forno e sfornare dolcetti a volontà, ma non
volevo dare un taglio netto all’estate, siamo ancora a settembre e anche se
fino a ieri ero perseguitata da temporali, qui in Sicilia non si può mai dire
che l’estate a settembre sia completamente finita, anzi. Quindi oggi ancora una
ricetta fresca e veloce per salutare più che l’estate, agosto e per dare il
benvenuto a settembre. Oggi SMOOTHIE!
ultime settimane vi ho “rotto le scatole” con il fatto che non vedevo l’ora di
tornare a pasticciare, accendere il forno e sfornare dolcetti a volontà, ma non
volevo dare un taglio netto all’estate, siamo ancora a settembre e anche se
fino a ieri ero perseguitata da temporali, qui in Sicilia non si può mai dire
che l’estate a settembre sia completamente finita, anzi. Quindi oggi ancora una
ricetta fresca e veloce per salutare più che l’estate, agosto e per dare il
benvenuto a settembre. Oggi SMOOTHIE!
Eh… si ok, non facciamo troppo le gastro-chic, volevo dire un “Frullato” con pesca, yogurt alle noci e una spolverizzata di cannella che lo hanno reso molto più “autunnale” del classico
smoothie con yogurt bianco e ghiaccio super-estivo!
Ma la cosa divertente
degli smoothie è che ci si può
sbizzarrire con quello che più ci piace.
smoothie con yogurt bianco e ghiaccio super-estivo!
Ma la cosa divertente
degli smoothie è che ci si può
sbizzarrire con quello che più ci piace.
PER 2
PERSONE
PERSONE
pesche: 2
limone: succo di ½ limone
zucchero di canna: 2 cucchiaini rasi
yogurt alle noci (o quello che più preferite): 2 vasetti
cannella in polvere: 1
pizzico q.b.
pizzico q.b.
menta fresca: foglioline q.b.
– mettere nel
blender/frullatore le pesche lavate
e tagliate a pezzetti (prive di nocciolo), succo
di limone (serve a non fare scurire le pesche), zucchero di canna e frullare per pochi secondi.
blender/frullatore le pesche lavate
e tagliate a pezzetti (prive di nocciolo), succo
di limone (serve a non fare scurire le pesche), zucchero di canna e frullare per pochi secondi.
– aggiungere
lo yogurt alle noci e continuare a frullare
il tutto fino a renderlo omogeneo, un frullato insomma.
lo yogurt alle noci e continuare a frullare
il tutto fino a renderlo omogeneo, un frullato insomma.
– infine servire in un
bicchiere possibilmente lungo e capiente, spolverizzare con cannella e se preferite, guarnire con fettine di pesca e foglioline di menta fresca.
P.s: non dimenticate la
cannuccia! 😉
bicchiere possibilmente lungo e capiente, spolverizzare con cannella e se preferite, guarnire con fettine di pesca e foglioline di menta fresca.
P.s: non dimenticate la
cannuccia! 😉
Ma tu sei una meraviglia di ragazza…..bellissime le foto (la seconda la mia preferita) così come la ricetta!!! Smoothie tutta la vita!
Grazie e vado ad inserirti!
Ciao cara!!!!
Cara Gabila, i tuoi complimenti valgono doppi per me… Grazie mille!!! 😀 anche per me la seconda e la terza foto sono tra le preferite.
Buon inizio di settimana e a presto 😉
Buono e molto semplice. Come sempre proponi delle ricette eccellenti e delle foto meravigliose!! Bravissima, passo per la merenda e prendo uno smoothie 🙂
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Grazie, allora ti aspetto a merenda anche se a colazione non è male, magari con accanto un bel croissant integrale o ai cereali! 😉
La grafica mi piace, semplice e non invadente, lascia pieno spazio alle foto bellissime. Complimenti.
Grazie Lara… eh si, le cose semplici in fine sono le migliori, poi io prendo sempre insegnamento da uno dei miei architetti/designer preferiti, Mies van der Rohe con il suo famoso detto "less is more" 😉
buono! mi piace tanto e poi lo yogurt alle noci è uno dei miei preferiti!
Anche il mio 😉 e con la pesca si "sposa" davvero molto bene, bevuto bello freddo, davvero buono! questo è uno dei miei esperimenti riusciti e consigliati 😉
Bellissima la nuova grafica del blog!!!! Anch'io ho in mente qualche cambiamento:)!!!
E buonissimo questo smoothie!!!! Un bacione
Grazie Simona… i cambiamenti ogni tanto ci vogliono, soprattutto adesso dopo una pausa estiva, in cui si ricomincia con tante nuove idee! A presto 😉
Ciao Simo! Bella la grafica e meraviglioso questo smoothie. Che bello ritrovarti!! Ho letto anche il post precedente e corro a cercare il libro sulla celiachia. Grazie;))
Grazie Simo e che bello ritrovare te!
Si fai pure, in quel libro ci sono tante ricette gluten-free, prossimamente ne sceglierò una fra quelle dei Dolci e la proporrò sul blog 😉
Favoloso questo smoothie!!! Quanto sei creativa, persino nelle cose semplici riesci ad essere originale.
Fantasy Jewellery
Grazieee… eh si spesso la creatività stà proprio nella semplicità delle cose! (sembra una frase fatta ehehehe) Un caro saluto e a presto! 🙂
Che bella idea…. Per una merenda tutta salute!
Un abbraccio
Dany
Cara Dany hai ragione, frutta fresca e yogurt per una sana merenda o colazione! 😉
questo te lo rubo proprio subito! Ma sai che non ho mai provato lo yogurt alla noce? oggi lo cerco!
Eheheheh prova prova e poi fammi sapere! anche con un altro qualsiasi yogurt che si abbina bene con la pesca 😉
Che meraviglia!!!! Complimenti, sei bravissima! Michela
Oh, ma grazie Michela… troppo carina!
Bellissima la ricetta di questo smoothie! Super sana e buonissima! Brava!
Se ti va passa da me per partecipare al Link Party "Back to Autumn" su Fragola e Cannella
Ti aspetto con piacere!
Nina
Sembra delizioso! Peccato che sono allergica alle noci, magari potrei provarlo con lo yogurt alle nocciole 🙂
Felice di aver scoperto il tuo blog, mi piace moltissimo anche esteticamente.
Certo! yogurt alle nocciole, vaniglia o bianco… quello che più ti piace 😉
Ottima merenda estiva, fresca e sana! Mi hai fatto venire voglia di provarla 🙂
Provalo pure Maria Teresa, ci impieghi soltanto 2 minutini a farlo! 😉
grazie per essere diventata fan di acchiappaidee . Il tuo blog è davvero molto bello e ricambio molto volentieri!! Se ti va passa anche sulla pagina facebook di acchiappaidee troverai tante altre idee… ciao
Carissima vieni a trovarmi, c'è una sorpresa per te 😀
Ciao!!grazie per aver partecipato al mio giveaway, sono passata a trovarti e il tuo blog è bellissimo, amo vedere blog di ricette con foto tanto belle e accurate. sono una tua nuova fan!!
A presto
Alessanndra
ps se ti va visita anche il mio shop
http://www.lovelyprintable.etsy.com
Grazie mille Alessandra!!! Ho visitato il tuo shop è stupendo ci sono tante cose carinissime, non a caso partecipo al tuo giveaway, si i "regalini" sono meravigliosi… A presto!
Non sono una gran cuoca, anzi! Ma questo blog è delizioso e le foto dei tuoi dolci troppo graziose ed invitanti! Complimenti!
Grazie Silvia.. anch'io non sono una cuoca o pasticcera ma sono una gran pasticciona! XD
Le tue ricette sono sempre originali e raffinate 🙂 E le foto sono una più bella dell'altra, complimenti davvero! Anche se commento poco ti seguo sempre 🙂
Grazie! Anch'io ultimamente ho commentato poco, sono stata assente… ma seguo con passione i tuoi post cinegastronomici 😉 a presto!
🙂 lo trovo ottimo per la mia bambina, lo preparerò! Complimenti per il tuo bel blog!
Ciao Caterina..già e se magari il sapore dello yogurt alle noci e la cannella dovessero sembrare troppo forti alla tua bambina, puoi sostituirli con yogurt bianco, alla frutta o quello che più le piace 😉
Ciao cara, come va? Che carine le modifiche alla grafica! Ma era gia' stupendo prima il tuo blog! Baci
Ma grazie, ogni tanto ci vuole un piccolo cambiamento! 😉