Come poteva una golosa come me avere abbandonato il cioccolato per
così tanto tempo non lo so.
così tanto tempo non lo so.
Sta di fatto che un giorno non ho più resistito,
dovevo fare qualcosa di cioccolattoso.
dovevo fare qualcosa di cioccolattoso.
In realtà questa ciambella è fatta con
il cacao e poi ricoperta da una ganache (a modo mio) al cioccolato.
il cacao e poi ricoperta da una ganache (a modo mio) al cioccolato.
Ogni tanto
mi piace fare davvero qualcosa di super goloso, sono i dolci che mi danno più
soddisfazione.
mi piace fare davvero qualcosa di super goloso, sono i dolci che mi danno più
soddisfazione.
E poi con questa ciambella ho fatto contenti tutti in famiglia,
dal mio ragazzo a mio fratello, i miei critici e principali assaggiatori, è stato un
successone direi!
dal mio ragazzo a mio fratello, i miei critici e principali assaggiatori, è stato un
successone direi!
Oltre al cacao ho messo la farina di cocco e quella di pistacchio…
che adoro, qui in Sicilia il pistacchio lo mettiamo ovunque dolce o salato che
sia.
che adoro, qui in Sicilia il pistacchio lo mettiamo ovunque dolce o salato che
sia.
La
“decorazione” finale dei
pistacchi sulla ganache è volutamente a granella grossolana e irregolare, mi
piaceva l’idea che in alcuni la buccia sia rimasta attaccata così da dare quel
colorito violaceo/bordeaux, mentre la farina di cocco è un po affogata nella
ganache.
“decorazione” finale dei
pistacchi sulla ganache è volutamente a granella grossolana e irregolare, mi
piaceva l’idea che in alcuni la buccia sia rimasta attaccata così da dare quel
colorito violaceo/bordeaux, mentre la farina di cocco è un po affogata nella
ganache.
farina 00: 200 g
amido di mais: 50 g
farina di cocco: 100 g
farina di
pistacchio: 30 g
pistacchio: 30 g
cacao amaro in polvere: 60 g
lievito in polvere:
16 g (1 bustina)
16 g (1 bustina)
latte di soia: 1 bicchiere
uova biologiche: 2
burro: 110 g
yogurt: 125 g (1 vasetto) -gusto a piacere
fra: bianco, vaniglia o cocco-
fra: bianco, vaniglia o cocco-
zucchero di canna:
140 g
140 g
bicarbonato: 1 cucchiaino
sale: un pizzico
cioccolato fondente: 200 g
panna liquida: 100 ml
cacao in polvere: 1 cucchiaio
zucchero a velo: 1
cucchiaino
cucchiaino
burro: una noce
pistacchi di Bronte: q.b.
farina di cocco: q.b
– per prima cosa fondere il burro e lasciarlo raffreddare
– in
una ciotola lavorare (con il mixer) i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un
composto omogeneo, inizialmente lo zucchero sembrerà nettamente superiore come
quantità rispetto ai rossi d’uovo, basta aggiungere a filo il burro e successivamente
lo yogurt, lavorare il tutto in modo da
ottenere un composto omogeneo
una ciotola lavorare (con il mixer) i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un
composto omogeneo, inizialmente lo zucchero sembrerà nettamente superiore come
quantità rispetto ai rossi d’uovo, basta aggiungere a filo il burro e successivamente
lo yogurt, lavorare il tutto in modo da
ottenere un composto omogeneo
– a questo punto incorporiamo la farina 00,
l’amido di mais e bicarbonato (setacciati) alterniamo con il latte di soia a
temperatura ambiente, aggiungiamo il cacao e il lievito in polvere e il restante
latte di soia, infine aggiungiamo anche la farina di pistacchio e quella di
cocco
l’amido di mais e bicarbonato (setacciati) alterniamo con il latte di soia a
temperatura ambiente, aggiungiamo il cacao e il lievito in polvere e il restante
latte di soia, infine aggiungiamo anche la farina di pistacchio e quella di
cocco
– in un’altra ciotola montiamo a neve gli albumi a temperatura ambiente
con un pizzico di sale e andiamo ad incorporarli al composto precedentemente
ottenuto fino a rendere il tutto omogeneo
con un pizzico di sale e andiamo ad incorporarli al composto precedentemente
ottenuto fino a rendere il tutto omogeneo
– imburrare uno stampo per ciambella
e mettere in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa
e mettere in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa
– nel frattempo a bagnomaria
sciogliere il cioccolato fondente con la panna, una noce di burro, cacao e zucchero a velo e
lasciare intiepidire
sciogliere il cioccolato fondente con la panna, una noce di burro, cacao e zucchero a velo e
lasciare intiepidire
– appena la ciambella di sarà freddata coprire con la
crema/ganache al cioccolato precedentemente ottenuta e ricoprirla con granella di
pistacchio e farina di cocco.
crema/ganache al cioccolato precedentemente ottenuta e ricoprirla con granella di
pistacchio e farina di cocco.

Che ne dite, adesso posso augurarvi un Buon Weekend?!
A prestissimo e un caro saluto a tutte le amiche che mi seguono!
Simona
con questa ricetta partecipo al contest
Back to School de L’alveare delle delizie
con questa ricetta partecipo al contest
“Dolci per colazione” di Due sorelle in cucina
meraviglia delle meraviglie!!!! ma allora sono siciliana anche io e non lo sapevo!! amo alla follia il pistacchio e qui c'è pure cioccolato e cocco!! mamma mia *______________________*
Grazieee..si non vedevo l'ora di fare qualcosa di estremamente goloso 😉
ciao Simona, che dire… la ciambella è pazzesca!!! le foto rendono molto, qualità incredibile!!! che macchina fotografica hai? 🙂
Mi piace il tuo blog, il nome che le hai dato e sopratutto le tue ricette 😉
sono già da un po' la tua fan su facebook, mi iscrivo anche qui e altri social 😉
Ciao Vica anch'io ti seguo da un pò, ti do il benvenuto anche qui, grazie mille! 😉
Questa torta è dolcezza e golosità allo stato puro! Bravissima! Un bacione
Grazie Fede, sono una golosona si vede, non ho resistito! un abbraccio
Oddio che meraviglia!!!!! Amo il cioccolato, amo il cocco, amo i pistacchi…. amo questa ciambella. Come potervi resistere???? Bravissima Simona, davvero complimenti!
Grazie mille Enrica… ho cercato di fare un concentrato di golosità, irresistibile tanto che è finita subito! 😉
Cacao, cioccolato, pistacchio e cocco….potrei svenire!!!! Bravissima e sinceramente neanch'io saprei resistere troppi giorni senza cioccolato 😛
Buon we cara <3
la zia Consu
Ciao Consu, credo di aver utilizzato il cioccolato nella mia ultima ricetta dei brownies ai lamponi che risale ad un paio di mesi fa… no no davvero da troppo tempo! 🙂
Simona cara, questa ciambella mi fa venire voglia di addentarla qui dallo schermo del mio pc…sarà che con questo freschino il cioccolato è tornato tra i miei desiderati, ne sento di nuovo la voglia! bellissimo dolce e belle fotografie. Un caro saluto patrizia
Grazie Patrizia! Idem con l'abbassamento della temperatura: forno acceso e cioccolato sono una dolce coccola e terapia contro lo stress da rientro! 😉
bbbbbbuonaaaaaaa, potrei averne una fettina??
Subitooo! Comunque è finita davvero nel giro di poco tempo! 🙂
Mi sono innamorata della tua ciambella…. è stupenda a dir poco!
Complimenti,Michela
Grazie Michela, mi sa che la rifarò molto presto perchè è piaciuta davvero molto, ottima per colazione e merenda! 😉
davvero golosissima e super buona!! Anch'io adoro il cioccolato e prenderei proprio volentieri una fetta di questa delizia!!
Ciao Valentina! eh si non vedevo proprio l'ora di fare qualcosa di goloso e "cioccolattoso"! 😉
Che bella presentazione Simona e poi deve essere una bontà divina!
Saluti
Dany
Dany ciao! Divina è un aggettivo che si addice molto a questa ciambella, questa è per i golosi… ma non solo! 😉
Adoro il pistacchio e lo metterei ovunque anch'io!!!:) questa ciambella è favolosa!!!!! Un bacione Simona e buon weekend!
Grazie Simona… Già, pistacchio tutta la vita! 😉
Meravigliosa!
Io sono golosissima 🙂
The Lunch Girls
Eheheheh allora siamo in 2 ad essere golosissime 😉
che delizia, quella granella poi la rende ancora più desiderabile ciao buona domenica 🙂
La granella ha dato un tocco di colore… e sapore in più 😉
Buona domenica a te!
Questo dolce è strepitoso!
Cioccolato, cocco e pistacchio??? Impossibile resistere!!!!!!!
Bravissima e buon fine settimana!
Un abbraccio!
Grazie Sharon, hai ragione irresistibile!!! 😉
un buon fine settimana anche a te
a presto!
Ciao Simona, adesso che non fa più così caldo, il cioccolato deve assolutamente ritornare, mancava da troppo tempo. Strepitosa questa ricetta, bravissima!
Buon weekend
Claudia
http://www.lacucinadistagione.blogspot.it/
Grazie Claudia… amo il cioccolato, hai ragione adesso che non è più così caldo il cioccolato diventerà il re dei miei dolci e dolcetti 😉
Buona domenica a te
Che meraviglia Simo!! Questa ciambella è strepitosa. Mi piace moltissimo questa granella di pistacchi!! Brava brava brava 😉
Simooo ciao… eh si, i pistacchi abbinati al cioccolato sono giduriosi, la granella l'ho lasciata appositamente grossolana mi piaceva il contrasto con il cioccolato fondente! 😉
Oh mio Dio!!! Cocco, cioccolato e pistacchi! Un sogno che diventa realtà!!!
giveaway
Fantasy Jewellery
Eheheh ogni tanto qualcosa di estremamente goloso ci vuole! 😉
Mi prenoto per una fetta per cena, cioccolato,cocco,pistacchio ci sono tutti i sapori che adoro in questo dolce!
baci
Enrica
Enrica… stessa cosa vale per me, adoro cioccolato, cocco e pistacchio motivo per cui ho cercato di utilizzarli tutti insieme! 😉
questo dolce è una vera bontà!!!anche le foto sono molto invitanti!
buona serata simona
Grazie Simona, si una vera bontà, golosissima! 😉
Un buon inizio di settimana
Ciao! arrivo dal linky party … questa ciambella è il paradiso!!!
un abbraccio
Grazie Anna… Benvenuta! 😀
Ciao Simona, arrivo per un saluto in anteprima, e mi accogli con cotanta bontà?!?! ma io vengo a cena da te!! ;D Dev'essere strepitosa!
Buon lavoro cara, ci 'vediamo' sabato!!
Un abbraccio!
Ma grazie Eugenia, carinissima!!! Eh si davvero buona 😉
Benvenuta, a prestissimo! 🙂
Ciao, sono arrivata dal Linky Party di Alex e quando ho visto le foto sono quasi caduta dalla sedia…
Deve essere (stata) deliziosa!
Ciao grazie mille 🙂 hai detto bene "era" deliziosa, perchè finita prestissimo 😉
Benvenuta!
e pensare che ieri ho iniziato la famosa dieta…..
ciao, complimenti per il tuo blog
ti ho trovato tramite Kreattiva
tua nuova follower
se ti va passa da me http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/
a presto
Benvenuta Katia! 😀
Eh la famosa dieta del lunedì?! spero tu abbia costanza e non preoccuparti puoi venire a curiosare qui quando vuoi, perchè guardare non fa ingrassare! 😉
Favolosa, deve essere veramente buona, devo rifarla in versione gluten free
ciao
Norma
Certo Norma… potresti farla con la farina di riso o quello che più ti piace 😉
Questa tua torta farà la felicità di mio marito…e anche la mia! ^_^
Grazie per la bella ricetta.
Grazie a te Debora… ti capisco anch'io ho fatto la felicità di molte persone…e anche la mia ;D
Ciao!! Ho scoperto il tuo blog grazie il linky party di Kreattiva, lo trovo veramente carino nella grafica e goloso nei contenuti *Q* così ho deciso di seguirti :D!!
Ciao Vale grazie e benvenuta… io seguo già da un pò il tuo carinissimo blog! 😉
Che delizia questa ciambella complimenti, arrivo da kreattiva se vuoi ti aspetto da me rosy .http://rosaefantasia.blogspot.it/
Grazie Rosy, Benvenuta!
Passo volentieri a visitare il tuo blog! 🙂
mhhhh queste bontà io non le posso guardare! mi viene voglia di farle anche a me *_* e di mangiare solo dolci ehehehe, ti ho trovata su kreattiva^^
♥
Ti va di passare dal mio blog?
Aggiungimi su facebook
Le chat gourmand su fb
che fantastica ricetta!
Anche a me piace molto il pistacchio ma non ho la fortuna di reperirlo facilmente dalle mie parti! 🙁
Ecco il link per farti votare:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=630531830325231&set=a.622703901108024.1073741830.479850618726687&type=3&theater
In bocca al lupo!
[…] Preparatevi a cose mooolto “cccioccolattose”! Oggi però dopo la super ciambella al cioccolato di un post fa, niente ciambelle o cioccolata, ma una crostatina. In queste settimane, su tanti blog delle […]