Come poteva una golosa come me avere abbandonato il cioccolato per
così tanto tempo non lo so. 
Sta di fatto che un giorno non ho più resistito,
dovevo fare qualcosa di cioccolattoso. 
In realtà questa ciambella è fatta con
il cacao e poi ricoperta da una ganache (a modo mio) al cioccolato. 
Ogni tanto
mi piace fare davvero qualcosa di super goloso, sono i dolci che mi danno più
soddisfazione. 
E poi con questa ciambella ho fatto contenti tutti in famiglia,
dal mio ragazzo a mio fratello, i miei critici e principali assaggiatori, è stato un
successone direi! 
Oltre al cacao ho messo la farina di cocco e quella di pistacchio
che adoro, qui in Sicilia il pistacchio lo mettiamo ovunque dolce o salato che
sia.  
La 
“decorazione” finale  dei
pistacchi sulla ganache è volutamente a granella grossolana e irregolare, mi
piaceva l’idea che in alcuni la buccia sia rimasta attaccata così da dare quel
colorito violaceo/bordeaux, mentre la farina di cocco è un po affogata nella
ganache.

farina 00: 200 g 
amido di mais: 50 g 
farina di cocco: 100 g 
farina di
pistacchio: 30 g 
cacao amaro in polvere: 60 g 
lievito in polvere:
16 g (1 bustina)
latte di soia: 1 bicchiere 
uova biologiche: 2 
burro: 110 g
yogurt: 125 g (1 vasetto) -gusto a piacere
fra: bianco, vaniglia o cocco- 
zucchero di canna:
140 g 
bicarbonato: 1 cucchiaino 
sale: un pizzico 
cioccolato fondente: 200 g 
panna liquida: 100 ml 
cacao in polvere: 1 cucchiaio 
zucchero a velo: 1
cucchiaino 
burro: una noce 
pistacchi di Bronte: q.b. 
farina di cocco: q.b

– per prima cosa fondere il burro e lasciarlo raffreddare 
– in
una ciotola lavorare (con il mixer) i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un
composto omogeneo, inizialmente lo zucchero sembrerà nettamente superiore come
quantità rispetto ai rossi d’uovo, basta aggiungere a filo il burro e successivamente
lo yogurt, lavorare il tutto in modo da
ottenere un composto omogeneo 
– a questo punto incorporiamo la farina 00,
l’amido di mais e bicarbonato (setacciati) alterniamo con il latte di soia a
temperatura ambiente, aggiungiamo il cacao e il lievito in polvere e il restante
latte di soia, infine aggiungiamo anche la farina di pistacchio e quella di
cocco 
– in un’altra ciotola montiamo a neve gli albumi a temperatura ambiente
con un pizzico di sale e andiamo ad incorporarli al composto precedentemente
ottenuto fino a rendere il tutto omogeneo 
– imburrare uno stampo per ciambella
e mettere in forno preriscaldato a 170° per 45 minuti circa
– nel frattempo a bagnomaria
sciogliere il cioccolato fondente con la panna, una noce di burro, cacao e zucchero a velo e
lasciare intiepidire 
– appena la ciambella di sarà freddata coprire con la
crema/ganache al cioccolato precedentemente ottenuta e ricoprirla con granella di
pistacchio
e farina di cocco.
Che ne dite, adesso posso augurarvi un Buon Weekend?!
 A prestissimo e un caro saluto a tutte le amiche che mi seguono!
Simona
 
con questa ricetta partecipo al contest
Back to School de L’alveare delle delizie

con questa ricetta partecipo al contest

“Dolci per colazione” di Due sorelle in cucina